I+biscotti+che+spopolano+su+TikTok+e+Instagram%2C+non+sono+italiani+e+piacciono+molto
buttalapastait
/articolo/i-biscotti-che-spopolano-su-tiktok-e-instagram-non-sono-italiani-e-piacciono-molto/219088/amp/
Fatti di Cucina

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non è italiana, eppure stanno facendo impazzire tutti anche qui.

Di sicuro ti sarai accorto anche tu che recentemente un particolare tipo di biscotti sta letteralmente facendo impazzire tutti su TikTok, Instagram e su numerosi altri social network. Non si tratta di una ricetta italiana, eppure anche nel nostro Paese sembra proprio che stia imperversando una mania per questi dolcetti speziati, ideali da gustare insieme al caffè.

In realtà, non sono una novità assoluta. Anzi, chi ha viaggiato un po’ per l’Europa sa perfettamente che questi biscotti esistono da diversi decenni. Tuttavia, pare che solo nell’ultimo periodo, grazie ai post di qualche influencer, abbiano conosciuto un grandissimo successo.

Quali sono e come sono fatti i biscotti più famosi di TikTok e Instagram

Ultimamente online stanno spopolando dei biscotti ispirati ai tradizionali Speculoos, che venivano preparati nelle Fiandre in occasione della festa di San Nicola. I Lotus Biscoff. Per chi ancora non li conoscesse, si tratta di sottili biscottini croccanti, dal colore ambrato e dal sapore speziato con note che tendono al caramello. Il loro nome è una fusione fra i termini ‘biscuit’ e ‘coffee’. Non a caso sono perfetti da gustare insieme al caffè.

Quali sono e come sono fatti i biscotti più famosi di TikTok e Instagram (Buttalapasta.it)

In origine erano spesso serviti al bar con il caffè, ma oggi sembrano essere diventati una vera e propria moda che sta spopolando in tutto il mondo. Italia compresa. Alla fine degli anni ’80, l’azienda belga Lotus Bakeries, che già produceva gli Speculoos, ha creato una versione più commerciale di questo biscotto ed è così sono che sono nati i Biscoff. Ma come sono fatti esattamente?

Gli ingredienti base sono farina di frumento, zucchero, oli vegetali, sciroppo di zucchero candito, bicarbonato di sodio, farina di soia, sale e cannella. Non è chiaro da dove provenga esattamente l’attuale mania che pare imperversare sui social. Tuttavia, è innegabile che nell’ultimo periodo sono aumentati moltissimo i contenuti dedicati agli ormai celebri Biscoff e alla crema spalmabile dello stesso gusto.

Basta dare un’occhiata agli hashtag per rendersi conto che questi prodotti sono di fatto diventati un fenomeno di massa. Inoltre, il fatto di essere vegani e senza lattosio ha contribuito ad aumentarne ulteriormente la diffusone. Chi può dire se si tratti di un semplice trend passeggero o se questi biscotti, per molto tempo considerati prodotti di nicchia, siano destinati a spopolare ancora a lungo!

Ciò che è certo è che al momento stanno nascendo tantissime ricette, alcune anche molto fantasiose, che hanno come protagonisti i Biscoff e la relativa crema spalmabile. Dai gelati agli yogurt fino ad arrivare ai dessert al cucchiaio e alle cheesecake… non c’è che l’imbarazzo della scelta!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

18 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

1 ora ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago