I+cibi+falsi+amici+della+tua+linea%2C+li+mangi+ma+non+sai+che+ti+fanno+ingrassare
buttalapastait
/articolo/i-cibi-falsi-amici-della-tua-linea-li-mangi-ma-non-sai-che-ti-fanno-ingrassare/215303/amp/
Fatti di Cucina

I cibi falsi amici della tua linea, li mangi ma non sai che ti fanno ingrassare

Siamo dell’idea che ci facciano bene, o almeno che non ci possano nuocere. Ed invece alcuni cibi sono dei cosiddetti falsi amici per il nostro peso forma ideale e per la nostra salute.

Cibi falsi amici, è facile intuire che cosa si intende con questa locuzione. Si tratta di quegli alimenti che riteniamo innocui per la linea e per la salute. Ed invece possono finire molto facilmente con l’arrecarci degli effetti collaterali. Nella società moderna, dove l’attenzione verso la salute e il benessere è in costante crescita, è facile lasciarsi ingannare da alcuni alimenti che sembrano sani e innocui, ma che in realtà possono sabotare i nostri sforzi per mantenere un peso forma. Questi cibi, definiti “falsi amici della linea”, possono sembrare ottime scelte nutrizionali, ma spesso nascondono insidie caloriche che ci portano ad accumulare peso. In questo articolo, esploreremo alcuni di questi alimenti ingannevoli e come possono influenzare negativamente la nostra dieta.

Uno dei principali colpevoli è rappresentato dagli snack “light” o “senza grassi”. Molti consumatori sono attratti da questi prodotti convinti di fare una scelta salutare, ma spesso ignorano che per compensare la mancanza di grassi, i produttori aggiungono zuccheri e carboidrati raffinati. Questi ingredienti non solo aumentano l’apporto calorico, ma possono anche portare a picchi di zucchero nel sangue, provocando una sensazione di fame che ci spinge a mangiare di più. Esempi comuni includono le patatine “light”, i biscotti e le salse per insalata.

Quali cibi non vanno associati?

  • I cereali per la colazione sono un’altra categoria di alimenti che possono sembrare una scelta sana. Tuttavia, molti di essi sono ricchi di zuccheri aggiunti e carboidrati raffinati, che possono contribuire all’aumento di peso. Anche i cereali etichettati come “integrali” possono contenere un alto contenuto di zucchero. È importante leggere attentamente le etichette nutrizionali e optare per cereali con un basso contenuto di zuccheri e un alto contenuto di fibre.
  • La frutta secca è spesso considerata un’opzione sana, ma è anche molto calorica. Le porzioni possono facilmente sfuggire di mano e, sebbene la frutta secca contenga nutrienti benefici, un consumo eccessivo può portare a un apporto calorico elevato. Le barrette energetiche, spesso pubblicizzate come snack salutari, possono anch’esse nascondere un alto contenuto di zuccheri e grassi. È consigliabile limitare le porzioni e scegliere opzioni senza zuccheri aggiunti.

Quali cibi non vanno associati? (buttalapasta.it)

  • Lo yogurt è generalmente visto come un’alternativa sana rispetto ai dessert o ai cibi più calorici. Tuttavia, molti yogurt aromatizzati contengono elevate quantità di zucchero. Anche se possono essere ricchi di probiotici e calcio, il loro apporto calorico può aumentare rapidamente. Scegliere yogurt naturale e aggiungere frutta fresca o un po’ di miele può essere un modo per controllare il contenuto di zucchero senza rinunciare al gusto.

Altri insospettabili

  • I frullati ed i succhi di frutta possono sembrare una scelta salutare, ma spesso contengono elevate quantità di zucchero, anche se proveniente da fonti naturali. Molti succhi commerciali sono privi di fibre e possono causare picchi glicemici, simili a quelli dei bevande zuccherate. Preparare frullati a casa, utilizzando frutta intera e verdure, può essere un modo migliore per assicurarsi di ricevere i nutrienti senza l’aggiunta di zuccheri superflui.

Altri insospettabili )(buttalapasta.it

  • Le insalate sono spesso viste come una opzione leggera e salutare, ma quando si tratta di insalate pronte, le stesse possono nascondere calorie extra. Le salse e i condimenti inclusi nelle insalate confezionate possono contenere elevate quantità di zucchero, sodio e grassi. Optare per insalate fresche preparate in casa, con ingredienti freschi e condimenti leggeri, è una scelta più salutare.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

25 minuti ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

1 ora ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

2 ore ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

2 ore ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

3 ore ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

4 ore ago