I+fagioli+grassi+per+l%26%238217%3Bultimo+di+Carnevale+li+faccio+solo+con+la+ricetta+di+mia+suocera%3A+dentro+ci+va+anche+la+salsiccia
buttalapastait
/articolo/i-fagioli-grassi-per-lultimo-di-carnevale-li-faccio-solo-con-la-ricetta-di-mia-suocera-dentro-ci-va-anche-la-salsiccia/221397/amp/
Piatti Unici

I fagioli grassi per l’ultimo di Carnevale li faccio solo con la ricetta di mia suocera: dentro ci va anche la salsiccia

I fagioli grassi sono una delle ricette più buone da preparare per l’ultimo giorno di Carnevale. È prevista anche la salsiccia da mettere dentro: ecco come farla.

Se è tradizione travestirsi con costumi più disparati durante il periodo di Carnevale, è tipico anche sedersi attorno alla tavola per degustare alcuni piatti classici che fanno parte del paese e delle usanze di ogni regione. Alcune pietanze sono sotto forma di dolci e dessert fatti in casa, mentre altre  sono salate, ma la scelta è molto ampia e variegata.

Non tutti sanno che in Piemonte, proprio in occasione delle festività di Carnevale, si preparano i buonissimi fagioli grassi. Parliamo di una buonissima zuppa di fagioli la cui caratteristica è cucinarli in una pentola di coccio, chiamata “tofeja”, che in passato veniva lasciata nel forno delle panetterie per tutta la notte, dopo aver cotto il pane, così da far cuocere in modo lento e far amalgamare tutti i sapori alla perfezione. Uno degli ingredienti più importanti di questa ricetta sono le salsicce, che danno sapore e gusto al piatto.

Ricetta dei fagioli grassi: il piatto perfetto per il giorno di Carnevale

La ricetta dei fagioli grassi, proprio come suggerisce il nome della pietanza, prevede non solo l’uso dei fagioli, ma anche le parti più grasse del maiale: cotenna, zampino, muretto, ossa e salsiccia, in alternativa si può utilizzare anche il cotechino, che si sposa molto bene con questa pietanza. È un piatto che rappresenta l’abbondanza del martedì grasso, l’ultimo giorno di festività carnevalesche prima del periodo quaresimale.

Ricetta dei fagioli grassi: il piatto perfetto per il giorno di Carnevale – buttalapasta.it

Ingredienti per 6/8 persone

  • 300 g fagioli secchi
  • 400 g cotenna di suino
  • 400 g salsiccia
  • 1 patata
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 2 coste sedano
  • 2 spicchi aglio
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • 1 rametto rosmarino
  • 2 foglie alloro
  • 3 foglie salvia
  • 1 pizzico noce moscata
  • sale e pepe

Procedimento

  1. Per preparare i fagioli grassi, per prima cosa mettere a bagno i fagioli in acqua fredda per 8 ore almeno.
  2. Tagliare la cotenna a strisce larghe di 10 cm, ottenendo otto pezzi sui quali mettere un pizzico di sale, un po’ di pepe e il trito di aglio e prezzemolo. Fare degli involtini con la cotenna da legare con lo spago da cucina.
  3. Scolare i fagioli e metterli in una pentola di coccio, poi unire la salsiccia a pezzi e gli involtini di cotenna.
  4. Tagliare il sedano, la cipolla, le carote e la patata a pezzetti piccoli e metterli nella pentola. Insaporire con tutte le erbe: alloro, rosmarino, salvia e noce moscata.
  5. Coprire tutti gli ingredienti con un litro di acqua e aggiungere il sale grosso.
  6. Far cuocere per 3 ore a pentola coperta e servire quando la zuppa è ben calda.

N.B. L’ideale è consumare il piatto all’istante. In alternativa, si può conservare la zuppa in frigorifero per 1 o 2 giorni, poi riscaldarla prima di consumarla.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

6 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

43 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago