I+miei+biscotti+sono+deliziosi%2C+ma+si+rovinavano+subito%3A+mia+zia+mi+ha+spiegato+come+conservarli+per+farli+durare+giorni+interi
buttalapastait
/articolo/i-miei-biscotti-sono-deliziosi-ma-si-rovinavano-subito-mia-zia-mi-ha-spiegato-come-conservarli-per-farli-durare-giorni-interi/217257/amp/
Trucchi e segreti

I miei biscotti sono deliziosi, ma si rovinavano subito: mia zia mi ha spiegato come conservarli per farli durare giorni interi

Biscotti fatti in casa, con il segreto di mai zia puoi conservarli alla perfezione per giorni interi: sembreranno sempre come appena sfornati.

Quando faccio i biscotti a casa è sempre una grande festa! Anche i bambini vogliono partecipare alla realizzazione dell’impasto e insieme ci divertiamo un mondo. Il momento più bello, però, è quando li tiriamo fuori dal forno e li gustiamo con una bella tazza di latte e cioccolato.

Il problema, però, è quando poi devo conservarli. Non sempre infatti riesco a mantenerli morbidi e fragranti anche i giorni dopo averli fatti. Un vero peccato, perché ogni volta spero di poterli dare a colazione ai mie figli.

Fortunatamente mia zia mi ha rivelato qual è il suo segreto per avere sempre dei biscotti deliziosi come appena sfornati. Con questo metodo vado sul sicuro!

Biscotti fatti in casa, il segreto per conservarli alla perfezione: così sembrano sempre appena sfornati

Ogni volta che facevo a casa i biscotti non sapevo mai come conservarli per farli durare più a lungo. Dopo solo un giorno, infatti, cominciavano a diventare molli e gommosi. Poi, però, mia zia mi ha spiegato come fare e non ho più avuto problemi! Basta infatti adottare qualche piccola accortezza in base al tipo di preparazione e sembrerà di avere sempre dei biscotti come appena sfornati. Vediamo nel dettaglio che cosa caso per caso.

Biscotti fatti in casa, il segreto per conservarli alla perfezione: così sembrano sempre appena sfornati (Buttalapasta.it)

  • Biscotti morbidi: mettili in un contenitore di latta con chiusura ermetica ed inserisci all’interno anche una fetta di pancarrè. Questo semplice trucchetto ti aiuterà a preservare la caratteristica della morbidezza, perché il pane tende a rilasciare la sua umidità nell’aria, mentre i biscotti la assorbono per via della presenza di zuccheri. Insieme vanno quindi a bilanciarsi e i biscotti non rischiano di indurirsi. Ricordati ovviamente di cambiare la fetta di pancarrè ogni volta che si secca. Questo metodo è ideale per cookies e biscotti alle mele.
  • Biscotti secchi: la loro caratteristica principale è quella di essere croccanti e friabili. Quindi, con il passare del tempo all’aria tendono ad ammorbidirsi e ad assumere un retrogusto di vecchio. Il consiglio è dunque quello di conservarli in una scatola di latta con chiusura ermetica, foderata con della carta da forno oppure in un barattolo di vetro da posizionare in un luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di luce e di calore. Si consiglia questa tecnica per biscotti al burro, cantucci, ciambelline al vino e simili.
  • Dolcetti colorati: se hai fatto dei biscotti coperti con pasta di zucchero, conservali chiudendoli ad uno ad uno in un sacchettino e poi inseriscili tutti in una scatola di latta, evitando di schiacciarli. Se hai usato la ghiaccia reale, riponi i biscotti in una scatola con chiusura ermetica, separandoli gli uni dagli altri con un foglio di carta da forno.

Congelamento si o no?

Se hai bisogno di conservare i tuoi biscotti per un periodo di tempo superiore a qualche giorno, ti conviene congelarli. Potrai farlo sia da crudi che da cotti, a te la scelta!

Congelamento si o no? (Buttalapasta.it)

Riponili negli appositi sacchettini per il gelo con chiusura ermetica, cercando di evitare sovrapposizioni, altrimenti potrebbe essere difficile separarli senza romperli al momento dello scongelamento. Ricordati infine di congelare i biscotti solo quando sono completamente freddi, altrimenti il calore andrà a rilasciare umidità nel sacchetto, rischiando di rovinare tutto.

 

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

41 minuti ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

2 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

3 ore ago

Con la zuppa detox di Csaba Dalla Zorza ti rimetti subito in forma: buona, semplice e piena di vitamine

La zuppa di Csaba Dalla Zorza è l'ideale per rimettersi in forma con gusto: ricetta…

4 ore ago

Pranzo del lunedì con la pasta salsicciata, salto tutto in padella e in un attimo è in tavola

Un primo piatto semplice e sfizioso per il pranzo di oggi, ecco come realizzare la…

5 ore ago

Non sapevo cosa cucinare come secondo, ho risolto con questi involtini di pollo e verdure diversi dal solito

Involtini di pollo con verdure croccanti e salsa al limone e timo, faranno impazzire tutti.…

6 ore ago