I+panzerotti+li+faccio+sfiziosi+e+senza+impasto%3A+ci+metto+anche+le+zucchine+eppure+nessuno+protesta
buttalapastait
/articolo/i-panzerotti-li-faccio-sfiziosi-e-senza-impasto-ci-metto-anche-le-zucchine-eppure-nessuno-protesta/226679/amp/
Piatti Unici

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se li mangiano perfino i bambini!

Preparare i panzerotti seguendo la ricetta tipica pugliese è un procedimento molto lungo e laborioso. Io però ho deciso di portare in tavola una versione più semplice e leggera dello stesso piatto. Questi panzerotti, infatti, si fanno senza impasto e con un gustoso ripieno di zucchine.

Sono così buoni che anche i miei figli se li mangiano senza fiatare! Provali anche tu: diventeranno il tuo asso nella manica da giocarti quando non hai molto tempo per cucinare, ma non vuoi nemmeno rinunciare a servire qualcosa di sfizioso a tutta la famiglia.

Dai un’occhiata alla lista degli ingredienti e poi segui le mie indicazioni passo passo. Il risultato finale sarà eccezionale.

Panzerotti con le zucchine: la ricetta veloce e sfiziosa senza impasto

Se vai pazzo per i panzerotti, ma non hai molto tempo per prepararli, ti consiglio di provare questa ricetta semplice e sfiziosa. È senza impasto, quindi non devi attendere lunghi tempi di lievitazione, ed ha un gustoso ripieno di zucchine. Prova anche i calzoni cilentani di Fulvio Marino.

Panzerotti con le zucchine: la ricetta veloce e sfiziosa senza impasto (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda o rettangolare;
  • 100 grammi di zucchine;
  • 100 grammi di prosciutto cotto;
  • 150 grammi di scamorza;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare questi gustosissimi panzerotti alle zucchine, non dovrai realizzare l’impasto, ma ti basterà un rotolo di pasta sfoglia. Per cominciare, lava le zucchine e tagliale a rondelle.
  2. Dopodiché, cuocile in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale e, una volta pronte, tienile da parte.
  3. A questo punto, srotola la pasta sfoglia e ricava dei dischetti con l’aiuto di un coppa pasta non troppo piccolo.
  4. Farcisci ciascuno di essi con un po’ di zucchine e del prosciutto cotto e della scamorza tagliati a cubetti e rischiudi tutto a mezzaluna, sigillando bene i bordi.
  5. Infine, cuoci i panzerotti in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.
  6. Una volta dorati, toglili da forno, lasciali raffreddare un poco e poi portali in tavola.

Il consiglio extra: per quanto riguarda la dimensione del coppa pasta da usare per fare i dischetti, regolati tu in base a quanto grandi vuoi fare i tuoi panzerotti. Se li servi come piatto unico, falli più grandi, se vuoi portarli in tavola come antipasto, puoi usare un diametro più piccolo.

Come sempre, personalizza la ricetta come più preferisci. Nel ripieno, puoi metterci il classico abbinamento pomodoro e mozzarella oppure prosciutto cotto e mozzarella o optare per soluzioni più fantasiose come verdure ed altri formaggi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

30 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago