I+peperoni+ripieni+mia+nonna+li+ha+sempre+fatti+cos%C3%AC%3A+ma+quale+carne+e+pane%2C+fa+una+ricetta+salvadanaio+wow
buttalapastait
/articolo/i-peperoni-ripieni-mia-nonna-li-ha-sempre-fatti-cosi-ma-quale-carne-e-pane-fa-una-ricetta-salvadanaio-wow/223326/amp/
Secondi Piatti

I peperoni ripieni mia nonna li ha sempre fatti così: ma quale carne e pane, fa una ricetta salvadanaio wow

Mia nonna prepara sempre così i peperoni sono un vera bomba, non usa carne ma la pasta, ebbene si! Prova la ricetta e vedrai che sarà un successone a tavola.

Oggi ti voglio suggerire la ricetta di mia nonna, si tratta dei peperoni ripieni, un tripudio di profumi e sapori unici che non temono rivali. La ricetta non è complessa da preparare, quindi è alla portata di tutti, provaci anche tu!

Peperoni ripieni con pasta Buttalapasta.it

A differenza delle classiche ricette che prevedono come ripieno carne e pane, mia nonna farcisce i peperoni con la pasta, da far venire l’acquolina in bocca a tutti. Non è costosa come ricetta, la pasta è più economica della carne! Non resta che scoprire la ricetta.

I peperoni ripieni di pasta e provola, che dire da provare!

I peperini ripieni di pasta si preparano senza alcuna difficoltà basta seguire passo passo la ricetta e sarà un gioco da ragazzi. Potresti preparare questo secondo piatto ricco e gustoso per un’occasione particolare come il pranzo domenicale o per una cena con amici e parenti, di sicuro stenderai tutti. Si può preparare in anticipo e poi si riscalda in forno poco prima di servire. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 peperoni
  • 250 g di bucatini o pasta corta
  • 200 g di provola affumicata
  • 200 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • besciamella q.b.
  • un po’ di prezzemolo fresco
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento dei peperoni ripieni di pasta e provola

Per la preparazione di questa ricetta dividiamo a metà il peperone nel senso della lunghezza poi rimuoviamo semini e i filamenti interni. Laviamoli sotto acqua corrente per bene, asciughiamo con carta assorbente da cucina e adagiamoli su una teglia rivestita di carta forno. Distribuiamo un pochino di sale all’interno dei peperoni. Portiamo ad ebollizione acqua abbondante in pentola saliamo e lasciamo cuocere la pasta, scoliamola al dente.

Peperoni ripieni con pasta Buttalapasta.it

Nel frattempo mettiamo in una ciotola la besciamella, il prosciutto cotto e la provola a dadini. Aggiungiamo la pasta ben scolata facciamo amalgamare il tutto, adesso possiamo farcire i peperoni.

Leggi anche: Lascia perdere la classica parmigiana, devi provare questa, è una bomba ogni tanto lo sgarro è concesso

Leggi anche: Faccio un primo piatto da chef senza comprare nulla, una ricetta svuota frigo di mia nonna, lei non ne sbaglia una

Distribuiamo il parmigiano reggiano grattugiato e un po’ di prezzemolo, irroriamo con olio extra vergine di oliva.  Inforniamo in forno caldo a 180°C per 20 minuti. Spegniamo a cottura ultimata e serviamo subito! Se si preferisce si può aggiungere del pepe nero o della noce moscata così da dare un sapore più deciso. Se dovessero avanzare i peperoni, lasciamoli raffreddare e mettiamo in un contenitore a chiusura ermetica in frigo e consumare entro 2 giorni se tutti gli ingredienti sono freschi, riscaldare prima di servire.

Buon Appetito!

Peperoni ripieni con pasta Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Prima della fine dell’estate devi provare la cheesecake vegana più vista del momento

Come preparare la cheesecake ai fichi virale su Instagram? La ricetta è di una nota…

15 minuti ago

Eh no, di sicuro il pesto di prezzemolo non l’hai mai fatto: prova questo e ti lecchi i baffi

Il pesto lo hai provato in tutti i modi ma di certo non quello di…

51 minuti ago

Troppo caldo per farla in forno, la torta di mandorle la faccio versione fredda senza cottura: viene una squisitezza

E tu l'hai mai fatta la torta di mandorle fredda senza cottura? Oggi ho proprio…

2 ore ago

Al polpettone in estate non rinuncio, ma lo faccio così: tutto in padella e si cuoce nella metà del tempo

Se ti piace il polpettone fallo anche in estate, ma in padella: la ricetta ancora…

3 ore ago

Cuoci i gamberi in questo sughetto e non ne avrai mai abbastanza: ti serve solo una padella per una cena che non si dimentica

Stasera fai il colpo grosso: cuoci i gamberi in questo sugo profumato e delizioso e…

4 ore ago

Estate fa rima con gelato ma questi di certo non li hai mai mangiati: i gusti più strani che esistono al mondo

Il gelato nel corso degli anni è andato incontro a miriadi di innovazioni e sono…

5 ore ago