I+segnali+inconfondibili+che+ti+dicono+che+stai+mangiando+troppo%3A+non+solo+l%26%238217%3Baumento+di+peso%2C+occhio+a+questo+sintomo
buttalapastait
/articolo/i-segnali-inconfondibili-che-ti-dicono-che-stai-mangiando-troppo-non-solo-laumento-di-peso-occhio-a-questo-sintomo/195131/amp/
Fatti di Cucina

I segnali inconfondibili che ti dicono che stai mangiando troppo: non solo l’aumento di peso, occhio a questo sintomo

Mangiare è fondamentale: ci dà l’energia che serve al nostro corpo per svolgere le normali attività. Ma quand’è che si mangia troppo?

Il nutrimento è cruciale per il nostro benessere. Il cibo fornisce i nutrienti essenziali di cui il nostro corpo ha bisogno per funzionare correttamente. Questi includono carboidrati, proteine, grassi, vitamine, minerali e acqua. E ogni nutriente svolge un ruolo cruciale nel sostenere le funzioni vitali del nostro organismo.

Inoltre, il cibo è la nostra fonte primaria di energia. I carboidrati, i grassi e le proteine forniti dagli alimenti vengono convertiti in energia utilizzabile dal nostro corpo per svolgere attività quotidiane, come camminare, lavorare, pensare e persino dormire. Senza un adeguato apporto di cibo, ci sentiremmo stanchi, deboli e incapaci di funzionare correttamente. E poi mangiare non è solo una necessità fisica, ma anche un’esperienza emotiva e sociale.

Il cibo può portare gioia, soddisfazione e comfort emotivo. Purtroppo, però, è facile cadere nella trappola di un eccessivo consumo alimentare, che può comportare conseguenze negative per la salute. Come fare a saperlo? Sono cinque i segnali che possono aiutarti a capire che stai mangiando troppo.

Cinque segnali che ti fanno capire di stare esagerando col cibo

  • Sensazione di sazietà costante. Dopo aver mangiato, se ti senti costantemente appesantito o letargico, è probabile che tu stia consumando porzioni eccessive. Presta attenzione ai segnali di sazietà del tuo corpo per evitare di superare i limiti.
  • Mangiare senza effettiva fame. L’abitudine di mangiare per noia, stress o routine anziché per fame fisica può portare a un consumo calorico superfluo. Chiediti se mangi per soddisfare un bisogno reale o solo per il piacere momentaneo.
  • Perdita del controllo delle porzioni. Se tendi a servirti di porzioni abbondanti o a non rispettare le dimensioni consigliate, potresti superare l’apporto calorico raccomandato. Adotta una maggiore consapevolezza delle quantità che consumi.

    Ci sono cinque segnali che ti aiutano a capire che stai mangiando troppo – Buttalapasta.it

  • Disturbi digestivi. Gonfiore, gas o bruciore di stomaco dopo i pasti possono indicare un sovraccarico del sistema digestivo. Monitora le reazioni del tuo corpo agli alimenti e fai eventuali aggiustamenti nella tua dieta.
  • Aumento di peso. Un aumento graduale di peso senza modifiche nelle tue abitudini potrebbe essere il risultato di un consumo eccessivo di cibo. Tieni sotto controllo il tuo peso corporeo e fai attenzione a eventuali variazioni significative nel tempo.

Una volta identificati i segnali di un eccessivo consumo alimentare, è essenziale adottare strategie per migliorare le tue abitudini alimentari.  Opta per cibi nutrienti, ricchi di fibre e idratati, come frutta, verdura e cereali integrali. Questi alimenti favoriscono una sensazione di sazietà duratura, aiutandoti a controllare l’apporto calorico complessivo. Inoltre limita le dimensioni delle porzioni utilizzando piatti più piccoli e facendo riferimento alle linee guida nutrizionali. Questo ti aiuterà a evitare di consumare più cibo di quanto necessario.

Anche preparare i pasti in anticipo può aiutarti a fare scelte alimentari più sane e a evitare cibi ad alto contenuto calorico. E soprattutto impara a distinguere tra fame fisica e fame emotiva. Trova modi sani per gestire lo stress e le emozioni senza ricorrere al cibo come compensazione.  Sintonizzati con i segnali che il tuo corpo ti invia riguardo alla fame e alla sazietà. Fermati a mangiare quando ti senti soddisfatto, non completamente pieno. Infine, mangia lentamente, prestando attenzione ai sapori e alle sensazioni che provi durante il pasto. Questo ti aiuterà a sviluppare una relazione più sana con il cibo.

Il confine tra mangiare troppo e soffrire di un disturbo alimentare è sottile: non abbiate paura di chiedere aiuto

Riconoscere e affrontare un eccessivo consumo alimentare richiede impegno e consapevolezza. L’obiettivo non è la perfezione, ma il progresso verso uno stile di vita più sano e bilanciato. Presta attenzione ai segnali che il tuo corpo ti invia e adotta strategie pratiche per migliorare le tue abitudini alimentari e promuovere il tuo benessere generale. E se ritieni che tu stia soffrendo un vero e proprio disturbo, rivolgiti sempre a uno specialista. 

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Quei mirtilli rischiavano una brutta fine ma ho trovato il modo di trasformarli in un dessert super goloso e particolare

Un dolcino diverso dal solito per una merenda golosa o un dessert da fine pasto,…

9 minuti ago

È sempre mezzogiorno, Daniele Persegani svela la ricetta più golosa con le castagne da fare in 2 minuti

È sempre mezzogiorno, la ricetta golosa con le castagne di Daniele Persegani lascia tutti a…

1 ora ago

Uno spiedino tira l’altro ma fortunatamente ho raddoppiato le dosi e tutti hanno potuto fare il bis

Questa di oggi è una ricetta del giorno che tutti amano, soprattutto i bambini, organizzate…

2 ore ago

Sembrano semplici spiedini, ma il segreto nella glassa: non resisterai

Originalità, sapore e facilità di preparazione: tutte queste componenti le trovi nella ricetta degli spiedini…

3 ore ago

Addio attacchi di fame, basta fare questo trucchetto ogni volta: perdi peso senza diete drastiche

Quando si è a dieta è un classico avere degli attacchi di fame, ma con…

10 ore ago

Ho ritrovato nel cassetto la ricetta del liquore alle mele del mio bisnonno: è venuto una favola, dopo pranzo è la svolta

Oggi ti propongo una vera favola fatta drink: facciamo insieme il liquore alle mele come…

11 ore ago