I+sofficini+per+i+miei+bimbi+li+faccio+a+casa%3A+fritti+o+al+forno+non+hanno+rivali
buttalapastait
/articolo/i-sofficini-per-i-miei-bimbi-li-faccio-a-casa-fritti-o-al-forno-non-hanno-rivali/222212/amp/
Secondi Piatti

I sofficini per i miei bimbi li faccio a casa: fritti o al forno non hanno rivali

Se c’è una cosa a cui i bimbi non resistono sono i sofficini: ecco come farli a casa in poche mosse, fritti o al forno non hanno rivali.

Se anche i vostri bimbi impazziscono per i sofficini, quale che sia il loro ripieno, non potete farvi scappare questa ricetta semplicissima. Sì, perché, anche se forse non tutti lo sanno, farli a casa è davvero un gioco da ragazzi e, soprattutto, ci permette di portare a tavola una pietanza genuina. Una manciata di ingredienti e poi potremo scegliere la farcitura che preferiamo: con un pizzico di creatività, la cena sarà sempre una festa.

Il bello dei sofficini è che basta un morso a far esplodere il loro ripieno gustoso e filante. Inoltre, potendoli arricchire ogni volta in modo diverso, non diventano mai noiosi. Andiamo a scoprire, allora, come prepararli con le nostre mani: ci sentiremo proprio degli chef.

La ricetta dei sofficini fatti in casa: il ripieno lo scegli tu

Per chi pensa che si tratti di chissà quale ricetta complessa o che richieda strumenti particolari sarà una sorpresa scoprire che, invece, il procedimento è davvero di un’estrema facilità. E, soprattutto, che gli ingredienti di cui avremo bisogno – ripieno a parte – si trovano comunemente in casa. Ecco, nel dettaglio, l’occorrente e i passaggi.

La ricetta dei sofficini fatti in casa: il ripieno lo scegli tu – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 180 grammi di farina;
  • 180 grammi di latte;
  • 1 cucchiaio di burro;
  • Sale quanto basta;
  • Pangrattato quanto basta;
  • Ripieno a piacere (prosciutto, formaggio, pomodoro, verdure);
  • 2 uova.

Preparazione

  1. Andiamo a riversare, in un tegame, il latte insieme al burro e al pizzico di sale;
  2. Portiamo sul fuoco a fiamma dolce e, quando il composto inizierà a bollire, spegniamo la fiamma e setacciamo, poco alla volta, la farina;
  3. Lavoriamo con una spatola per amalgamare, accorpando gli ingredienti fino ad ottenere un panetto;
  4. Spostiamoci quindi su di un ripiano e iniziamo a impastare con le mani per rendere il panetto liscio e omogeneo;
  5. Copriamo con della pellicola e lasciamo che si raffreddi;
  6. Andiamo poi a stendere il panetto fino ad uno spessore di pochi millimetri (aiutiamoci con un pizzico di farina);
  7. Usiamo il fondo di un bicchiere o uno stampo per biscotti per ritagliare dei cerchi,
  8. Al centro di ogni cerchio sistemiamo il ripieno scelto e poi ripieghiamo su se stesso, per ottenere la classica forma a mezza luna;
  9. Immergiamo ora i nostri sofficini nell’uovo sbattuto con sale e pepe e poi rotoliamoli nel pangrattato;
  10. Non resta che scegliere la modalità di cottura: fritti o al forno, saranno sempre squisiti.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Cresce nel tuo giardino e la calpesti ogni giorno ma ci puoi fare un’insalata nutriente e salutare

Oggi rispolveriamo una ricetta del giorno che viene dalla tradizione contadina, si prepara con un'erba…

22 minuti ago

Pomodoro e mozzarella insieme sono gustosissimi, ma la salute è a rischio: nessuno è immune

Pomodoro e mozzare è un vero spettacolo mangiati insieme, ma non tutti sanno che la…

57 minuti ago

Come dimagrire dopo le vacanze? Il nutrizionista mi ha consigliato come fare per riuscirci con efficacia

Il come dimagrire dopo le vacanze richiede l'adozione di una serie di poche e semplici…

8 ore ago

È la nonna del food creator da 500.000 follower a svelarci la ricetta del piatto pugliese più famoso

Questo è il piatto pugliese che vorrai preparare per la tua famiglia questo weekend. Scopri…

8 ore ago

Scaloppine di pollo alla Mediterranea, tenere e sugose che ci inzuppi il pane fino all’ultimo pezzetto

Puoi realizzare delle deliziose scaloppine di pollo alla Mediterranea in pochi minuti: tenere e sugose,…

9 ore ago

Ho fatto i famosi raffaello in casa, ci ho messo appena 5 minuti: mi leccavo le dita mentre li facevo(ma non dirlo a nessuno)

Ho faticato a non farli sparire mentre li preparavo, ma con questi raffaello furbi conquisto…

10 ore ago