I+tortini+al+cuore+caldo+ti+escono+troppo+cotti+o+troppo+crudi%3F+Falli+perfetti+grazie+a+questi+3+consigli
buttalapastait
/articolo/i-tortini-al-cuore-caldo-ti-escono-troppo-cotti-o-troppo-crudi-falli-perfetti-grazie-a-questi-3-consigli/173262/amp/
Dolci

I tortini al cuore caldo ti escono troppo cotti o troppo crudi? Falli perfetti grazie a questi 3 consigli

Come preparare i perfetti tortini dal cuore morbido: ti svelo 3 segreti per una cremosità unica ed inimitabile!

Adesso che le temperature lo permettono, possiamo finalmente tornare a sfornare quei golosi dolci pronti a fare capolino sulle nostre tavole per le prossime due stagioni. A fare da protagonista in tavola è di sicuro il mitico, cremoso e soffice tortino al cioccolato dal cuore caldo. Una nuvola di bontà fatta di un ripieno al cioccolato super cremoso che si scioglie in bocca.

Tuttavia, c’è bisogno di mettere in pratica qualche trucco per sfornare il tortino perfetto. Soprattutto se non vogliamo che questo sia asciutto e secco all’interno, a quel punto l’effetto ‘sorpresa’ sarebbe decisamente rovinato. Ecco perché oggi voglio svelarti 3 accorgimenti utili per lasciare tutti a bocca aperta: il tortino dal cuore caldo così preparato sarà inimitabile!

Il tortino dal cuore caldo più goloso lo prepari così: cremoso e soffice come pochi con questi 3 segreti di cucina!

La loro preparazione potrebbe apparire un po’ ostica perché si potrebbe di fatti incappare in qualche errore durante la fase di preparazione, o peggio in cottura dove a quel punto non potremo far nulla per salvare il nostro dessert. Il tortino dal cuore morbido è una preparazione che prevede l’impiego di pochi e semplici ingredienti, tuttavia è al procedimento che bisogna prestare la dovuta attenzione se si vuole sfornare il tortino perfetto: cremoso all’interno, cotto al punto giusto e non asciutto.

Come fare un perfetto tortino dal cuore morbido (buttalapasta.it)

Eccoti allora 3 validi segreti di cucina che ti permetteranno di non fare più la mossa sbagliata:

  1. Tipologia di cioccolato utilizzato: in questo caso ci riferiamo in particolare alla preparazione del tortino al cioccolato fondente. Di fatti, per questa preparazione sarebbe preferibile optare per la scelta di un cioccolato che abbia una elevata percentuale di cacao all’interno perché questo in cottura avrà una resa migliore e si scioglierà senza fatica
  2. Occhio alla dimensione dei pirottini: che siano quelli in alluminio o quelli in ceramica, a seconda della dimensione del pirottino scelto dobbiamo ben dosare la quantità di impasto che riponiamo al suo interno. Solitamente, si consiglia di riempire il pirottino lasciando libero 1 dito dal bordo così da dargli la possibilità di sviluppare una leggera lievitazione in cottura senza che strabordi
  3. Attenzione alla cottura: dobbiamo evitare di sfornare un tortino troppo liquido e quindi crudo o al contrario eccessivamente cotto tanto che il cuore morbido all’interno è solo un lontano ricordo. Qual è quindi la temperatura ideale? Una temperatura bassa, impostata sui 150-170° gradi è di sicuro la scelta ottimale che ci consente di ottenere una cottura omogenea fuori ed una golosa cremosità all’interno. Lasciamo cuocere i tortino per 7-10 minuti et voilà: pronti per la sorpresa?
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Cambio rotta clamoroso, il famoso ristorante vegano reintroduce carne e pesce: “Vogliamo essere inclusivi”, dice lo chef

Un cambio rotta che nessuno si sarebbe aspettato: il famoso chef, dopo anni, dice addio…

9 minuti ago

La mia mozzarella ripiena è differente: mica il solito ripieno, questo esplode di gusto

La mozzarella ripiena può essere veramente speciale se la fai così: non ha il solito…

1 ora ago

Dopo la colazione ti si gonfia sempre la pancia? Forse è perché commetti questi errori senza saperlo

Anche tu hai sempre la pancia gonfia dopo aver fatto colazione? Forse è perché commetti…

2 ore ago

Riso al forno con melanzane, ogni volta che lo servo in tavola è un successo colossale: è pronto in 30′

Vuoi cambiare portata a pranzo ed assaggiare qualcosa di diverso non solo per sapore ma…

4 ore ago

Ma quanto sono buone le polpette alla cacciatora di Anna Moroni, le ho fatte una volta e non riesco più a smettere

Stupisci tutti con le polpette alla cacciatora di Anna Moroni: semplici e gustose, sono il…

5 ore ago