I+tuoi+sandali+preferiti+sono+sporchi+in+modo+irrimediabile%3F+Ecco+come+pulirli+alla+perfezione+eliminando+ogni+alone
buttalapastait
/articolo/i-tuoi-sandali-preferiti-sono-sporchi-in-modo-irrimediabile-ecco-come-pulirli-alla-perfezione-eliminando-ogni-alone/202879/amp/
Trucchi e segreti

I tuoi sandali preferiti sono sporchi in modo irrimediabile? Ecco come pulirli alla perfezione eliminando ogni alone

C’è una soluzione a portata di mano per pulire a regola d’arte i sandali sporchi in maniera irrimediabile e restituire loro la brillantezza.

I sandali in sughero – tipo Birkenstock – sono una soluzione comoda nel corso dell’estate. La comodità però ha un prezzo, che nel nostro caso coincide con la cura particolare e le attenzioni necessarie per mantenere in buona condizioni le le solette in sughero. Una pulizia corretta delle suole in sughero farà durare più a lungo i nostri sandali.

Pulire i nostri sandali in sughero sporchi richiede perciò un’attenzione tutta particolare per evitare di danneggiare il materiale. Ecco come dobbiamo fare per pulire i nostri sandali in sughero senza necessità di pulire le suole.

I sandali in sughero sono noti per la capacità di questo materiale di adattarsi alla forma del nostro piede, garantendoci un comfort su misura. Il sughero inoltre è in grado di fornire un ottimo supporto al nostro arco plantare aiutandoci a prevenire problemi fisici ai nostri piedi. Ma come facciamo a pulire i nostri sandali? Lo scopriremo subito.

Piccola guida per pulire alla perfezione i sandalo sporchi

Come prima cosa dovremo procurarci questa serie di cose: sapone neutro o detergente delicato, acqua tiepida, un panno morbido o una spugna. Ci serviranno anche una spazzola a setole morbide e, a nostra discrezione, del bicarbonato di sodio o un po’ di olio di oliva o cera per sughero.

Pulendoli in questo modo i sandali ritorneranno come nuovi – buttalapasta.it

Quanto al procedimento, usiamo la spazzola a setole morbide per rimuovere con delicatezza la polvere e lo sporco superficiale dal sughero e dalla parte in pelle (o tessuto) dei nostri sandali. Mescoliamo poi il sapone neutro o il detergente delicato (in piccola quantità, mi raccomando) con l’acqua tiepida. A questo punto immergiamo nella soluzione di sapone un panno morbido o una spugna per strizzare l’acqua in eccesso.

Successivamente utilizziamo il panno umido per pulire con cura il sughero, prestando attenzione a non saturare il materiale impiegando troppa acqua. Per le macchie più ostinate può tornare utile una pasta con bicarbonato di sodio e acqua da applicare sulla macchia. Lasciamo agire per alcuni minuti prima di rimuovere il tutto, sempre con un panno umido. Per la pulizia della parte superiore dei sandali va bene un panno pulito e umido, aiutandoci in caso anche con un po’ di sapone neutro.

Risciacquiamo con un panno umido gli eventuali residui di sapone e lasciamo asciugare all’aria i sandali. Evitiamo però di esporre direttamente i sandali ai raggi solari o a altre fonti di calore che potrebbero seccare e danneggiare il sughero. Una volta asciugati i sandali, possiamo applicare, servendoci ancora di un panno morbido, un po’ di olio d’oliva o una cera specifica per il sughero per mantenerlo idratato in modo da prevenire la formazione di eventuali crepe. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

18 minuti ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

1 ora ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

2 ore ago

Caffè e cioccolato insieme che goduria, poi se ci fai questo dolce al bicchiere sali proprio ad un livello superiore

Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…

3 ore ago

L’ho cercata a lungo la ricetta del pane carasau, finalmente eccola: mai avrei immaginato mi venisse identico all’originale

Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…

4 ore ago

Che voglia di cannelloni, sì, ma di zucca: non serve la besciamella per renderli cremosissimi, impazzirai per questo ripieno

Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…

5 ore ago