I Vignaioli in Grottaferrata presentano: Abbazia di San Nilo, esperienza millenaria - ButtaLaPasta.it
Ci sono luoghi nel nostro Paese che ci portano a un passo dal divino, di quelli che appena varchi la soglia percepisci unâenergia benefica. Lâantica Abbazia greca di San Nilo di Grottaferrata, situata in collina a pochi chilometri da Roma, è uno di questi angoli mistici dove lâarmonia regna sovrana.
Ă proprio lâarmonia il fil rouge che ieri, fra le mura millenarie, ha caratterizzato al tramonto un evento unico nel suo genere, una vera e propria esperienza millenaria. A organizzarlo sono stati i Vignaioli in Grottaferrata, unâassociazione nata dalla forte unione di cinque vignaioli e produttori legati dallâamore e dalla passione per il loro territorio.
In occasione del millenario della Consacrazione della Chiesa di Santa Maria, con il desiderio di diffondere la conoscenza del rito bizantino e lâunicitĂ del posto, lâassociazione ha organizzato tre date per consentire ai partecipanti di visitare luoghi finora inaccessibili al pubblico. Il ricavato verrĂ utilizzato per acquistare un paramento sacro da donare allâAbbazia stessa.
Grottaferrata: Esperienza millenaria â ButtaLaPasta.it
Il tour prevede la visita guidata alla cantina storica, del monastero e della biblioteca. I monaci che vi dimorano rapiscono con la storia di questi luoghi senza tempo fra arte, musica e tradizioni bizantine. La pace che si prova nel camminare fra i corridoi, o ascoltando gli antichi canti tramandati da secoli, è qualcosa che non si dimentica.
Grottaferrata: Esperienza millenaria â ButtaLaPasta.it
Una volta conclusa la visita: rendezvous sulla terrazza panoramica che domina la Capitale con lâintervento di ospiti dâeccezione e degustazione delle cinque etichette organizzatrici: Agricoltura Capodarco, Emanuele Ranchella, Gabriele Magno, Villa Cavalletti, la Torretta bio, con lâanteprima del vino Crypta, frutto dellâunione dei cinque e pensato proprio per far conoscere la nota vulcanica e particolare del vino dei Castelli Romani.
Ed è stato proprio con il ponentino a cullare gli ospiti presenti, comodamente seduti sotto un pergolato di impareggiabile bellezza, che sono intervenuti due ospiti illustri del nostro Paese: il Maestro Beppe Vessicchio e Andrea Mati, autore di Salvarsi con il verde e massimo esperto nazionale in giardini terapeutici.
Grottaferrata: Esperienza millenaria â ButtaLaPasta.it
Entrambi, secondo le proprie conoscenze ed esperienze, hanno parlato dellâimportanza dellâarmonia e di come questa possa essere rintracciata in suoni, luoghi e profumi. Due interventi estremamente toccanti che hanno evidenziato come la natura possa essere di supporto in determinate circostanze e nei momenti piĂš bui delle nostre esistenze.
Lâassociazione ha lo scopo di promuovere la conoscenza dellâenologia e dei vini del territorio di Grottaferrata, intesi come espressione di cultura ed elemento essenziale alla proposta turistica del nostro Paese. Si prefigge, inoltre, come obiettivi primari: la promozione di iniziative inerenti allâeconomia circolare, la valorizzazione della sostenibilitĂ in agricoltura ed il sostegno del settore vitivinicolo, nella delicata gestione dei cambiamenti climatici, si legge sul sito dellâassociazione e non sono solo parole immobili scritte per lasciare traccia di sĂŠ in rete. La Redazione di ButtaLaPasta, grata per lâinvito, era presente ieri allâAbbazia bizantina e lâunione dei cinque si è percepita durante tutta la durata dellâevento.
Grottaferrata: Esperienza millenaria â ButtaLaPasta.it
Terzo, e ultimo, appuntamento si terrĂ il 19 Luglio 2024 con unâospite dâeccezione: Dominga Cotarella, celebre figura del mondo del vino made in Italy che interverrĂ sul tema âIl Vino come veicolo culturaleâ. Si suggerisce di acquistare quanto prima i biglietti cliccando qui poichĂŠ lâevento è a numero chiuso.
Non tutti sanno come conservare il formaggio, per questo spesso commettono un errore che lo…
Sai perchĂŠ la notte di Ognissanti bisogna lasciare la tavola apparecchiata con un piatto di…
Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto…
Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…
Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…
Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…