Ichigo+Sando%2C+il+tramezzino+con+le+fragole+giapponese+%C3%A8+il+trend+dell%26%238217%3Bestate%3A+come+prepararlo
buttalapastait
/articolo/ichigo-sando-il-tramezzino-con-le-fragole-giapponese-e-il-trend-dellestate-come-prepararlo/198766/amp/
Dolci

Ichigo Sando, il tramezzino con le fragole giapponese è il trend dell’estate: come prepararlo

Se volete gustare un delizioso snack estivo, fresco e goloso, ma soprattutto molto facile e veloce da preparare, scoprite la ricetta dell’Ichigo Sando.

Un sandwich dolce come questo non l’avete mai provato, è una ricetta tradizionale della cucina giapponese che si prepara con le fette di pane bianco che si usano per fare i tramezzini e pochissimi altri ingredienti.

Noi abbiamo scelto le fragole, dato che ancora sono di stagione, ma non è un dolce estivo, potere realizzare questo snack tutto l’anno cambiando tipologia di frutta da inserire come farcitura. La semplicità di questo panino dolce è estrema, così come la sua bontà. Che ne dite di prepararlo subito? Continuate a leggere e scoprite tutti gli ingredienti che sono necessari.

Come si prepara il trend dell’estate: l’Ichigo Sando con fragole e panna

Questo dolcetto è perfetto per fare una pausa di metà mattina con uno spuntino particolare e diverso dal solito ed ovviamente rappresenta anche un’ottima idea per fare merenda con tutta la famiglia preparando qualcosa in modo veloce. Il vantaggio di questo tramezzino giapponese alla frutta, infatti è di essere senza cottura ed estremamente semplice d realizzare.

In pratica dovete solo prendere le fette di pane da tramezzino, o pane in cassetta tipo il pan bauletto, se preferite, farcirle con della panna montata e inserire le fragole mature e dolcissime. Tutto qui, facilissimo, vero? Insomma, l’Ichigo Sando è la ricetta perfetta se avete voglia di qualcosa di goloso ma avete solo cinque minuti di tempo da dedicare alla preparazione della ricetta.

Ichigo Sando, il dolcino giapponese pronto in un attimo – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro tramezzini giapponesi

  • 20 fragole mature
  • 8 fette di pane per tramezzini
  • 400 gr di panna da montare zuccherata

Preparazione

  1. Prima di tutto lavate tutte le fragole, togliete il picciolo e asciugate con cura.
  2. Montate la panna per qualche minuto fino a renderla compatta, attenzione a non frullarla troppo a lungo perché può impazzire.
  3. Il pane per tramezzini non ha i bordi, se usate il pan bauletto eliminateli tagliandoli, quindi farcite quattro fette di pane con panna montata, posizionate le fragole, coprite con altra panna.
  4. A questo punto avvolgete il tramezzino con della pellicola e mettete in frigo per mezzora prima di gustare.
  5. Per tagliare perfettamente l’Ichigo Sando a metà senza far uscire la panna vi suggeriamo di farlo prima di togliere la pellicola, usando un coltello ben affilato.

L’idea in più: se volete aromatizzare la panna potete aggiungere due o tre cucchiaini di matcha in polvere, oppure dell’essenza di vaniglia in polvere o liquida.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

6 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

6 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

7 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

8 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

9 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

10 ore ago