Idratarsi in estate è importante, ma queste bevande sono una mazzata: aumentano la sete e ingrassi senza saperlo - buttalapasta.it
Idratarsi in estate è necessario e fondamentale, ma non tutte le bevande fanno bene. La scelta è molto importante perché alcune di queste non dissetano e fanno ingrassare.
L’estate è arrivata, portando con sé non solo il sole e le giornate lunghe, ma anche temperature che mettono a dura prova il nostro fisico. Con l’aumento della colonnina di mercurio, diventa ogni giorno fondamentale ricordare l’importanza dell’idratazione per il benessere di ogni persona. Idratarsi con regolarità non è solo un’abitudine da adottare, ma è una necessità vitale, soprattutto quando le città sono invase dalla morsa del caldo torrido.
La disidratazione è una minaccia molto reale durante la bella stagione. Si verifica quando il corpo perde più liquidi di quanta ne assuma, un fenomeno che può verificarsi molto velocemente nelle giornate calde. I primi sintomi di disidratazione possono passare inosservati e sono: sete intensa, secchezza delle fauci, stanchezza inspiegabile, vertigini o persino urine scure. Negli stadi più avanzati, può portare mal di testa, confusione mentale e, in casi estremi, a colpi di calore, che possono essere fatali.
Non solo è necessario prestare la massima attenzione a questi segnali d’allarme, ma anche e soprattutto adottare misure immediate per reidratare il corpo. In ogni caso, la migliore soluzione è bere continuamente, ma con cosa è meglio idratarsi? Non c’è solo acqua, perché ci sono molte bevande idratanti, ma alcune hanno l’effetto contrario anche se apparentemente non sembrano.
A spiegare l’importanza dell’idratazione è stata Laura Rossi, del dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica veterinaria dell’Istituto superiore di Sanità, in una intervista al magazine Salute. Ha spiegato che ci sono molte alternative all’acqua, come le bibite gassate, il tè freddo, le acque funzionali e aromatizzate, che possono essere sostituite alla classica acqua liscia.
Le bevande che non idratano e ingrassano: ecco quelle da eliminare subito – buttalapasta.it
Tuttavia, quando si sceglie una bevanda è fondamentale fare molta attenzione al fatto che non contenga gli zuccheri aggiunti. Questi non vanno demonizzati del tutto, ma chi è attento alla propria linea e salute, deve tenere in considerazione che bere una bibita zuccherata si tratta sempre di calorie che, se ingerite troppe, possono far aumentare di peso anche senza rendersene conto.
Oltre alla linea, che è sicuramente un punto importante da considerare, è necessario sottolineare che lo zucchero non fa passare la sete, ma la aumenta. In pratica, in estate le bibite zuccherate disidratano: più si bevono o si mangiano prodotti zuccherati e più verrà voglia di bere, con il rischio di entrare in un circolo vizioso che potrebbe portare ad eccedere con le bevande dolci.
Una buona alternativa sono sicuramente i dolcificanti, soprattutto se si parla di ridurre le calorie, a patto però che non si esageri per evitare effetti negativi, come diarrea e mal di pancia. Quindi è sempre importante bere tali bevande con parsimonia.
C'è un effetto che è stato notato sul cervello quando un individuo segue già dopo…
Croccanti fuori e filanti dentro, questi burger di spinaci e patate sono virali sul web.…
Involtini di carne e la tua cena sarà sfiziosa e saporita: la vera scoperta è…
Li hai mai fatti i tortini al cioccolato con riso e Nutella? Qui siamo davanti…
È tempo di tirare fuori i teli da spiaggia: con un misurino di questo ingrediente…
Ho deciso, stasera faccio la parmigiana di patate: non mi serve il forno e ci…