Ieri sera mia suocera ha chiesto la ricetta e lì ho capito che avevo vinto: questo polpettone sarà la tua nuova dipendenza - buttalapasta.it
Questo polpettone è una variante favolosa della ricetta classica: persino le vostre suocere vi chiederanno come si fa, non avete mai provato una delizia così, ecco il procedimento passo per passo.
Il polpettone è uno dei grandi classici della nostra cucina, un piatto tradizionale ottimo per tutte le situazioni, dalla semplice cena in famiglia alle occasioni speciali in cui abbiamo ospiti e vogliamo fare un figurone. Oltre ad essere gustoso e ricco, il polpettone è conveniente anche perché si può preparare in anticipo e gustare con calma a cena, quindi è perfetto anche quando siamo fuori tutta la giornata per lavoro e vogliamo trovare la cena già pronta la sera quando rientriamo.
Come accade con tutte le ricette classiche, anche per il polpettone esistono tante varianti che prevedono l’aggiunta o la modifica di alcuni degli ingredienti principali. Esiste, ad esempio, il polpettone farcito con le verdure, o anche quello fatto con il tonno al posto della carne macinata. Ci sono, poi, alcuni che amano arrotolare il polpettone nella pasta sfoglia, per ottenere un piatto ancora più elegante e raffinato.
Quella che vi proponiamo è una variante veramente deliziosa del classico polpettone, perché oltre ad avere la crosta intorno, ha anche degli ingredienti nuovi all’interno, qualcosa che probabilmente non avete mai provato e neanche mai immaginato. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta? Tutti vorranno la ricetta!
Se dovete preparare un polpettone per cena ma avete anche voglia di lasciare i vostri ospiti a bocca aperta, ecco una variante della ricetta classica che vi conquisterà senza alcun dubbio. Questo polpettone in crosta di pasta sfoglia ha all’interno dell’impasto un ingrediente del tutto inaspettato, la salsiccia, che renderà il vostro piatto decisamente più gustoso e lascerà tutti senza parole. Persino vostra suocera vorrà subito la ricetta!
Polpettone favoloso, ma non è il classico: aggiungendo questi ingredienti diventa un piatto irresistibile, tutti vorranno la ricetta! – buttalapasta.it
Prima di essere servito, il vostro polpettone dovrà riposare almeno un quarto d’ora, poi potrete portarlo in tavola. Il gusto sarà tale che neanche i più scettici potranno resistere. Buon appetito!
Per le donne esistono dei nutrienti indispensabili, senza i quali le fasi della vita possono…
La ricetta del risotto cremoso ai pomodorini e stracciatella sta facendo il giro dei social.…
Se vuoi un dessert che lasci tutti a bocca aperta a Ferragosto devi preparare questo:…
Hai mai provato a fare in casa il gelato fritto? Segui la mia ricetta perfetta…
Oggi facciamo le melanzane a funghetto, il contorno perfetto da portare a tavola la domenica.…
Ma quale contorno, le patate con questa crema diventano una cenna sfiziosa e profumata che…