Iginio+Massari+spiazza+tutti%3A+la+ricetta+della+crema+pasticcera%3F+Chiesta+all%26%238217%3BIntelligenza+Artificiale
buttalapastait
/articolo/iginio-massari-spiazza-tutti-la-ricetta-della-crema-pasticcera-chiesta-allintelligenza-artificiale/187814/amp/
Fatti di Cucina

Iginio Massari spiazza tutti: la ricetta della crema pasticcera? Chiesta all’Intelligenza Artificiale

Lascia senza parola la dichiarazione di Iginio Massari, il quale ha chiesto la ricetta della crema pasticcera all’intelligenza artificiale.

Iginio Massari è un pasticcere internazionale, uno degli ospiti più graditi di MasterChef. All’interno del programma condotto da Giorgio Locatelli, Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo anche Massari ha svelato alcuni segreti del suo modo di cucinare.

Nato a Brescia nel 1942, Iginio a soli 16 anni decide di trasferirsi in Svizzera luogo in cui lavora sotto la guida di Claude Gerber riuscendo così ad acquisire le prime esperienze di cioccolateria e pasticceria. In seguito torna in Italia, luogo in cui è vittima di un terribile incidente che lo costringe a stare a riposo per molto tempo. Nel 1969 convola a nozze con Maria Damiani, un matrimonio da cui nascono due figli, Debora e Nicola.

Dopo essere stato in grado di trovare un lavoro per Star e Bauli, prende la decisione di aprire la sua prima pasticceria che nella guida del Gambero Rosso ottiene il titolo di pasticceria migliore, un titolo che porta a casa dal 2011 al 2016. È proprio Iginio Massari ad essere considerato il padre putativo del panettone e del pandoro.

Iginio Massari e la sua richiesta all’intelligenza artificiale sulla ricetta della crema pasticcera

In occasione del Festival di Sanremo Iginio Massari è stato protagonista sulla nave Costa Smeralda. È stata perfetta per la delegazione di APEI che vede alla guida il presidente Iginio Massari insieme al maestro Riccardo Bellaera e al segretario Fausto Morabito per premiare tre aziende partner il cui compito è quello di supportare l’associazione e che lavorano in qualità di co-protagonista dell’eccellenza della pasticceria nostrana.

Si fa riferimento a Molino Dellagiovanna premiata per «per la qualità raggiunta attraverso processi unici, rispetto delle materie prime e lo studio ininterrotto», all’ azienda Agrimontana premiata «per l’accurata selezione di materie prime e l’utilizzo delle migliori tecnologie, nel solco dell’artigianalità», infine ad Acquaviva, la quale ha ottenuto un premio «per innovazione, costanza nella qualità e cura dei dettagli, con grande attenzione all’ecosostenibilità».

Massari rivela di aver chiesto all’AI la ricetta della crema pasticcera- fonte ansa- Buttalapasta.it

In questa occasione c’è stato anche uno scambio di battute con Iginio Massari, il celebre pasticcere. Il tutto ha avuto inizio da un commento proprio sulle canzoni che si stavano esibendo sul palco dell’Ariston. Iginio infatti ha affermato che di alcune canzoni non riesce nemmeno a comprendere le parole. Ciò però non può dirlo della canzone cantata da Gianni Morandi né tantomeno di Renga. È lui stesso infatti a rivelare che segue soltanto in parte il festival ma non così tanto al punto da trascorrere più di 10 ore davanti alla TV.

In seguito il pasticcere commenta anche l’avvento di una delle più grandi rivoluzioni da un punto di vista tecnologico dell’ultimo periodo, ossia l’intelligenza artificiale. Infatti Massari dichiara che ormai questa sta entrando dappertutto anche se si tratta di un argomento di cui si parlava già circa 50 anni fa. Secondo Iginio Massari, l’intelligenza artificiale come ogni altra cosa deve essere utilizzata nel modo giusto.

Infatti è lui stesso a rivelare che spesso si diverte a metterla alla prova al punto che una volta le ha chiesto “Fammi una ricerca di una crema pasticcera con poche calorie”. Insomma, anche il nostro celebre pasticcere ama restare al passo con i tempi e sperimentare queste nuove funzionalità.

Marina Nardone

Recent Posts

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

35 minuti ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

2 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

3 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

4 ore ago

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

5 ore ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

6 ore ago