Il+90+per+cento+degli+italiani+non+sa+usare+davvero+questo+elettrodomestico%3A+guarda+come+ti+svolto+la+giornata
buttalapastait
/articolo/il-90-per-cento-degli-italiani-non-sa-usare-davvero-questo-elettrodomestico-guarda-come-ti-svolto-la-giornata/226054/amp/
Fatti di Cucina

Il 90 per cento degli italiani non sa usare davvero questo elettrodomestico: guarda come ti svolto la giornata

Non tutti sanno sfruttare fino in fondo questo elettrodomestico di uso comune: quando scoprirai ciò che sto per dirti non riuscirai a crederci.

Nella vita di tutti i giorni siamo circondati da così tanti elettrodomestici e dispositivi elettronici al punto tale che sembra abbiamo ormai dimenticato come svolgere alcune attività senza ausili esterni. C’è da dire, però, che in alcuni contesti l’utilizzo di determinati elettrodomestici è davvero fondamentale.

Pensiamo ad esempio al frigorifero, senza il quale la conservazione dei cibi sarebbe pressoché impossibile. Ed è forse proprio in cucina che c’è uno degli elettrodomestici più utilizzati, ma che in realtà viene sfruttato non al massimo delle sue potenzialità. In pochi, infatti, conoscono tutte le sue funzioni e sanno a che cosa servono i vari simboli sopra riportati. Hai capito di che cosa sto parlando? Quando lo scoprirai non riuscirai a crederci!

Non tutti sanno usare questo elettrodomestico: le funzioni ‘segrete’ che pochi conoscono

Come abbiamo anticipato, non tutti sanno sfruttare al massimo questo elettrodomestico che abbiamo in cucina. Hai capito di che cosa si tratta? Ebbene sì, del forno. La maggior parte delle persone lo usa per preparare le solite ricette e a malapena sa distinguere la funzione statica da quella ventilata.

In realtà, ci sarebbero tantissime altre opzioni che possono aiutarci a rendere le nostre ricette ancora più gustose e ben riuscite. Partiamo proprio dal simbolo del forno statico (le due lineette parallele). Il consumo è medio-alto perché le resistenze devono lavorare contemporaneamente. È l’ideale per dolci, arrosti e torte salate. Preferibilmente va usato per cuocere più pietanze insieme, così da ottimizzare i tempi e risparmiare in bolletta.

Non tutti sanno usare questo elettrodomestico: le funzioni ‘segrete’ che pochi conoscono (Buttalapasta.it)

Il simbolo della ventola indica la modalità ventilata, che permette una distribuzione uniforme del calore. Si può usare per cuocere più piatti insieme e ridurre tempi e consumi. La lineetta a zigzag è il grill e consuma tanto dato che richiede molta energia in poco tempo. Si usa solo gli ultimi minuti di cottura e per poco tempo per evitare sprechi. In particolare, è perfetto pe verdure grigliate o gratinate, lasagne e pasta al forno.

C’è poi l’opzione combinata ventilato +  grill (lineetta a zigzag con ventola sotto). Il consumo è alto ed è utile per cotture rapide e cibi croccanti. Alcuni forni hanno anche la funzione scongelamento (ventola con gocciolina sotto). In questo caso il consumo è minimo e serve a scongelare cibi delicati, senza usare energia eccessiva.

Vedrai, non appena inizierai ad utilizzare il forno correttamente comincerai a notare un notevole risparmio in bolletta. In più, le tue ricette saranno ancora più buone! Qui invece puoi trovare degli utili consigli per pulire il forno senza stress.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non è il solito pollo fritto del fast food: questa ricetta brasiliana è devastante, semplice ma con un sapore irresistibile

Il pollo fritto è un piatto delizioso, se però provi la ricetta brasiliana resti a…

21 minuti ago

Ora che lo so, non li mangerò più: questi alimenti fanno salire il cortisolo alle stelle

Devi fare di tutto per evitare che nel tuo organismo si accumuli del cortisolo in…

1 ora ago

Torta di pesche, mica una fetta basta: ho aggiunto un pugno di amaretti all’impasto ed è stata la svolta

Se non hai mai provato la torta di pesche devi farlo assolutamente perché è deliziosa:…

2 ore ago

Polpette zucchine e menta a modo mio, non sono le solite e anche tu conquisterai tutti con poco sforzo

Le polpette di zucchine con la menta si possono preparare in tanti modi, scoprite questa…

3 ore ago

La frittata così è sempre un successo: io la faccio con porri e prosciutto, viene uno spettacolo di gusto

Prova la mia frittata di porri e prosciutto, scommetto che così non te l'ha mai…

3 ore ago

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

4 ore ago