Il+biancomangiare+siciliano+l%26%238217%3Bho+fatto+a+modo+mio%3A+ho+messo+cioccolato+ed+%C3%A8+venuto+un+dolce+autunnale+golosissimo
buttalapastait
/articolo/il-biancomangiare-siciliano-lho-fatto-a-modo-mio-ho-messo-cioccolato-ed-e-venuto-un-dolce-autunnale-golosissimo/210484/amp/
Dolci

Il biancomangiare siciliano l’ho fatto a modo mio: ho messo cioccolato ed è venuto un dolce autunnale golosissimo

Il dolce tipicamente siciliano in una chiave nuova: prepariamo il biancomangiare con una nota di dolcezza in più, non te ne pentirai!

Uno dei dolci della tradizione siciliana più semplice di tutti, povero negli ingredienti ma estremamente goloso, al sapore e nella consistenza: per chi non lo conoscesse, oggi vi presentiamo il biancomangiare siciliano, unico nel suo genere e che non può essere paragonato a nient’altro. Alla vista potrebbe assomigliare a una panna cotta, così come a un budino di latte, ma in realtà è molto di più. Era ed è tutt’ora la merenda povera dei bambini, le nonne lo preparavano siano come dessert, sia come crema per farcire dolci e biscotti.

Noi di buttalapasta quest’oggi non vogliamo affatto tradire la ricetta originale, tuttavia l’arricchiremo creando un dolcetto autunnale estremamente sfizioso. Pochi minuti, ingredienti di stagione per un risultato davvero interessante. Vogliamo scoprire questa variante insieme?

Biancomangiare siciliano, fallo in questo modo e apri le porte a nuovi sapori

Come dicevamo, il biancomangiare è un dolcetto estremamente semplice: si realizza solo con latte fresco, zucchero e amido di mais, pertanto non troviamo uova o burro all’interno, così come farina. La maizena non contenendo glutine lo rende tra l’altro un dessert ottimo anche per intolleranti o celiaci, quindi si può gustare in totale autonomia. Noi oggi prendiamo ispirazione dai sapori più tipici di settembre e ottobre, proponendovi una versione del biancomangiare ai fichi con tanto cioccolato.

Se adorate i dessert al cucchiaio non perdetevi la ricetta del budino al caffè o del budino furbissimo al cioccolato da fare in soli 4 minuti. Ecco invece come prepariamo il dolcetto siciliano!

Biancomangiare siciliano, fallo in questo modo e apri le porte a nuovi sapori – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 ml di latte fresco intero;
  • 50 gr di zucchero;
  • 50 gr di amido di mais;
  • 100 gr di fichi;
  • 100 gr di cioccolato fondente;

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del dolcetto versando il latte in un pentolino. Accendiamo il fuoco e lasciamo riscaldare, intanto in un padellino inseriamo i fichi privati della buccia e lasciamoli appena appassire, dovranno solo ammorbidirsi.
  2. Frulliamoli con un mixer successivamente e poniamoli in una ciotola. Nella stessa preleviamo circa 2 mestoli di latte che sarà ormai intiepidito, disciogliamo all’interno l‘amido setacciato e mescoliamo rapidamente fin quando si uniformerà anche ai fichi frullati.
  3. Quando il latte arriverà al bollore versiamolo rapidamente nella ciotola, uniamo lo zucchero e mescoliamo con una frusta così da uniformare i due composti. Riversiamo il tutto in pentola e portiamo nuovamente a cottura.
  4. Dalla comparsa delle bolle cuociamo circa 4 o 5 minuti fin quando il composto si addenserà diventando una crema. Dividiamo quest’ultima in parti uguali in quattro cocottine di ceramica oppure di alluminio, lasciando poi riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
  5. Trascorso il tempo necessario tritiamo il cioccolato fondente al coltello, rovesciamo gli stampi nei piattini da portata e decoriamo la superficie con abbondante cioccolato. Ecco il nostro biancomangiare ai fichi, provatelo perché è delizioso!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mai lasciare il piatto vuoto in questo posto: è segno di maleducazione

Pensate che mangiare tutto e lasciare il piatto pulito sia sintomo di buona educazione e…

19 minuti ago

Se le vuoi tenerissime le polpette le devi fare alla birra: che sughetto cacciano fuori

Forse non lo sai, ma le polpette puoi farle anche alla birra e sono pazzesche:…

1 ora ago

Dolci con lo yogurt, 30 idee per i tuoi dessert freddi e per torte soffici e veloci con ricette facili per tutti

Queste ricette di dolci con yogurt sono ideali per realizzare torte morbide e squisite ma…

2 ore ago

Come posso riutilizzare l’olio di frittura? Gli usi alternativi che salvano ambiente e portafogli

Ti hanno mai detto che l'olio di frittura si può riutilizzare? ecco alcuni usi alternativi…

2 ore ago

Le 10 migliori ricette di dolci con le ciliegie facili da fare e da provare subito, sono semplicemente irresistibili

Le migliori ricette di dolci con le ciliegie fresche, sciroppate o sotto spirito, scegliete subito…

4 ore ago