Il biancomangiare siciliano l'ho fatto a modo mio: ho messo cioccolato ed è venuto un dolce autunnale golosissimo - buttalapasta.it
Il dolce tipicamente siciliano in una chiave nuova: prepariamo il biancomangiare con una nota di dolcezza in più, non te ne pentirai!
Uno dei dolci della tradizione siciliana più semplice di tutti, povero negli ingredienti ma estremamente goloso, al sapore e nella consistenza: per chi non lo conoscesse, oggi vi presentiamo il biancomangiare siciliano, unico nel suo genere e che non può essere paragonato a nient’altro. Alla vista potrebbe assomigliare a una panna cotta, così come a un budino di latte, ma in realtà è molto di più. Era ed è tutt’ora la merenda povera dei bambini, le nonne lo preparavano siano come dessert, sia come crema per farcire dolci e biscotti.
Noi di buttalapasta quest’oggi non vogliamo affatto tradire la ricetta originale, tuttavia l’arricchiremo creando un dolcetto autunnale estremamente sfizioso. Pochi minuti, ingredienti di stagione per un risultato davvero interessante. Vogliamo scoprire questa variante insieme?
Come dicevamo, il biancomangiare è un dolcetto estremamente semplice: si realizza solo con latte fresco, zucchero e amido di mais, pertanto non troviamo uova o burro all’interno, così come farina. La maizena non contenendo glutine lo rende tra l’altro un dessert ottimo anche per intolleranti o celiaci, quindi si può gustare in totale autonomia. Noi oggi prendiamo ispirazione dai sapori più tipici di settembre e ottobre, proponendovi una versione del biancomangiare ai fichi con tanto cioccolato.
Se adorate i dessert al cucchiaio non perdetevi la ricetta del budino al caffè o del budino furbissimo al cioccolato da fare in soli 4 minuti. Ecco invece come prepariamo il dolcetto siciliano!
Biancomangiare siciliano, fallo in questo modo e apri le porte a nuovi sapori – buttalapasta.it
Quest'anno a Natale non faccio l'insalata russa, ma la capricciosa di Luca Pappagallo: con la…
Questa ricetta del giorno è ideale per quando volete preparare un pranzetto al volo, scoprite…
Come si prepara una delle più buone specialità che ci siano, con questa torta salata…
È davvero semplice far tornare come nuova una pirofila in ceramica con macchie ostinate. Basta…
Per avere spugne sempre pulite e profumate non dimenticarti di questo dettaglio: fallo prima di…
Niente di meglio del cavolfiore gratinato per un contorno nutriente e sfizioso: mica per forza…