Il+classico+d%26%238217%3Bautunno+%C3%A8+la+torta+al+latte+caldo%3A+con+questa+ricetta+facile+mi+viene+sempre+al+top
buttalapastait
/articolo/il-classico-dautunno-e-la-torta-al-latte-caldo-con-questa-ricetta-facile-mi-viene-sempre-al-top/207295/amp/
Dolci

Il classico d’autunno è la torta al latte caldo: con questa ricetta facile mi viene sempre al top

Uno dei grandi classici della pasticceria, il dolce adatto a mille situazioni. Cosa occorre per prepararlo e come impostare la preparazione.

Un dolce amato più che mai a tutti, molto semplice per quel che riguarda la stessa struttura e molto apprezzato, come anticipato, per le mille varianti che offre. Un dessert, insomma, adatto per tutte le occasioni che si presta anche a particolari evoluzioni. Impasto super soffice per quello che in tutto il mondo è conosciuto come “hot milk sponge cake”. Quello che a prima vista potrebbe apparire come il più classico dei Pan di Spagna, ha in realtà una consistenza e una modalità di preparazione completamente diverse ed elaborate.

Al giorno d’oggi sono numerose le ricette da ripetere a casa per i cittadini. Il tutto può riguardare qualsiasi tipologia di preparato. Primi, secondi, dolci e quant’altro. Ovviamente, quando si parla di dolci la curiosità è tanta, anche perché spesso le procedure di preparazione, rispetto ad altre pietanze o comunque ad altre ricette sono mediamente piuttosto brevi. Il dolce al latte caldo, questa la sua variante nostrana, ha dalla sua un gran numero di punti forti. Tra tutti, come anticipato, la possibilità di essere più che mai utile per molteplici utilizzi.

Il classico d’autunno è la torta al latte caldo: ingredienti e preparazione

Gli ingredienti indispensabile per realizzare la torta al latte caldo. Il classico dolce d’autunno, apprezzato più che mai dalle famiglie italiane. Gli ingredienti, considerati per sei persone, sono di fatto i seguenti:

  • Latte intero 200 g
  • Uova (circa 4 medie a temperatura ambiente) 210 g
  • Farina 00 200 g
  • Zucchero 180 g
  • Burro 60 gLievito in polvere per dolci 6 g
  • Scorza di limone biologico 1
  • Sale fino 1 pizzico

In quanto alla preparazione il primo passo da compiere è quello di rompere le uova in  una ciotola con un pizzico di sale, dopodiché provvedere a sbatterle aggiungendo gradualmente lo zucchero, il tutto fino a ottenere un composto più che mai spumoso. Aggiungere le polveri gradualmente mentre si mescola tutto, senza rischiare di smontare lo stesso preparato. A parte, poi, in un pentolino far cuocere il latte a fuoco medio, aggiungere, poi, il burro. Al termine della cottura versare il tutto nel recipiente con parte dell’impasto prelevato in precedenza.

Torta al latte caldo – buttalapasta.it

La pastella prodotta a questo punto va aggiunta al restante impasto. Mescolare il tutto delicatamente con una spatola e poi aggiungere la scorza di limone grattugiata. Burro e farina, poi, per una tortiera da 20 cm nella quale andrà versato lo stesso impasto ottenuto. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 35. Una volta pronta la torta andrà poi sfornata nell’attesa di intiepidire. Per quattro giorni, lo stesso dolce potrà essere conservato, inoltre, all’esterno del frigorifero.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

39 minuti ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

2 ore ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

2 ore ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

3 ore ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

4 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

5 ore ago