Il+colesterolo+si+combatte+a+colazione%3A+ti+svelo+un+trucchetto+di+cui+non+farai+pi%C3%B9+a+meno
buttalapastait
/articolo/il-colesterolo-si-combatte-a-colazione-ti-svelo-un-trucchetto-di-cui-non-farai-piu-a-meno/190671/amp/
Trucchi e segreti

Il colesterolo si combatte a colazione: ti svelo un trucchetto di cui non farai più a meno

Si può combattere il colesterolo partendo dalla colazione? Ebbene sì e sono proprio gli esperti a suggerirci come fare. 

Il colesterolo alto, noto anche come ipercolesterolemia, è una condizione in cui i livelli di colesterolo nel sangue sono più alti del normale. Il colesterolo è una sostanza cerosa e grassa prodotta dal fegato e presente in alcuni alimenti. Sebbene il corpo abbia bisogno di colesterolo per funzionare correttamente, e ne produca una parte da solo, un eccesso di colesterolo nel sangue può essere dannoso per la salute.

Ecco perché apportare modifiche alla dieta può fare una grande differenza. In particolare, la colazione è un momento cruciale per iniziare la giornata con il piede giusto e per supportare la salute del cuore. Due esperti, la dottoressa Deborah Lee e la nutrizionista Carrie Ruxton, offrono preziosi consigli su come comporre una colazione che aiuti a ridurre il colesterolo e promuovere la salute cardiovascolare. Vediamo quali sono gli alimenti alleati della salute e che riducono il colesterolo cattivo.

La colazione giusta per ridurre il colesterolo

La dottoressa Lee sottolinea l’importanza dell’avena nella lotta al colesterolo. Questi cereali integrali sono ricchi di beta-glucano, una fibra solubile che può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Accompagnare l’avena con una tazza di tè verde offre un duplice vantaggio.

 tè verde è ricco di polifenoli, potenti antiossidanti che hanno dimostrato di ridurre il colesterolo totale e il rischio di malattie cardiovascolari. Secondo la dottoressa Lee, coloro che bevono regolarmente tè verde possono beneficiare di una significativa riduzione del colesterolo totale e di una diminuzione del rischio di malattie cardiovascolari fino al 33%. Questa combinazione potrebbe essere il primo passo verso un cuore più sano.

La nutrizionista Carrie Ruxton suggerisce un’altra potente combinazione per abbassare il colesterolo: cereali integrali e succo d’arancia. Gli studi indicano che il consumo di cereali integrali, come l’avena, può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache. Inoltre, i cereali integrali forniscono fibre che favoriscono la salute del cuore e aiutano a controllare i livelli di colesterolo nel sangue.

Succo di arancia e tè verde sono bevande che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo – Buttalapasta.it

Il succo d’arancia, ricco di vitamina C e di un polifenolo chiamato esperidina, è stato associato a una diminuzione della pressione sanguigna e a una riduzione del rischio di infarto e ictus. Contrariamente alle aspettative, il succo d’arancia confezionato potrebbe essere una scelta migliore rispetto a quello fatto in casa, poiché contiene quantità significative di esperidina che potrebbero non essere completamente estratte con un normale spremiagrumi domestico.

È essenziale comprendere la differenza tra il colesterolo “buono” e il colesterolo “cattivo“. Il colesterolo HDL è noto come il “colesterolo buono” perché aiuta a rimuovere l’eccesso di colesterolo dalle arterie e lo trasporta al fegato per l’eliminazione. Al contrario, il colesterolo LDL, noto come “colesterolo cattivo“, può accumularsi sulle pareti delle arterie e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.

Per mantenere una buona salute cardiaca, è importante mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo. I valori consigliati includono un colesterolo totale inferiore a 190 mg/dl, un colesterolo LDL inferiore a 115 mg/dl e un colesterolo HDL superiore a 40 mg/dl per gli uomini e a 45 mg/dl per le donne.

In conclusione, apportare modifiche alla colazione può essere un passo significativo verso la gestione del colesterolo e il mantenimento di una buona salute cardiovascolare. Incorporare alimenti come l’avena, il tè verde e il succo d’arancia può fornire al corpo i nutrienti necessari per ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e proteggere il cuore.

 

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Avevo un bel po’ di riso soffiato in scadenza, mi sono inventata questi biscotti: sani e golosissimi

Il riso soffiato può esserti utile per realizzare dei deliziosi biscotti: basta un pizzico di…

24 minuti ago

Bignè veloci pronti in 20 minuti: li facciamo con ricotta e cioccolato così conquisto pure mamma

Questi bignè veloci li facciamo in appena 20 minuti, sono deliziosi: con una crema di…

1 ora ago

Se avanzano gli spaghetti, buttali in padella: niente frittata, così sono davvero sfiziosi

Con gli spaghetti che ti sono avanzati dal pasto precedente puoi preparare una ricetta sfiziosissima,…

2 ore ago

Torta salata per cena, stavolta la faccio con i piselli: friabile e cremosa, facile come piace a me

Stasera a cena preparo una bella torta salata: la faccio con i piselli e viene…

3 ore ago

Gelato del supermercato, non è tutto da demonizzare: questi puoi mangiarli anche se sei a dieta

In commercio ormai si può trovare di tutto e di più quando si parla di…

4 ore ago

Non le cuocio mica: queste polpette morbidissime sono vegane e sfiziose, la cena fredda perfetta contro il caldo

Queste polpette sono perfette per una cena fredda in queste calde giornate estive: sono vegane,…

5 ore ago