Il+dessert+goloso+ed+estivo+che+ti+far%C3%A0+fare+un+figurone%3A+lo+prepari+in+pochissimo+tempo+con+la+frutta+avanzata+che+hai+in+frigo
buttalapastait
/articolo/il-dessert-goloso-ed-estivo-che-ti-fara-fare-un-figurone-lo-prepari-in-pochissimo-tempo-con-la-frutta-avanzata-che-hai-in-frigo/200217/amp/
Dolci

Il dessert goloso ed estivo che ti farà fare un figurone: lo prepari in pochissimo tempo con la frutta avanzata che hai in frigo

Per fare un dessert fresco e goloso usa la frutta che ti è rimasta in frigorifero: la ricetta salva spreco perfetta per l’estate.

In estate, per colpa del caldo e dell’afa, non è raro che passi letteralmente la voglia di mangiare cibi dolci ad eccezione di gelati e granite. Se però stai cercando qualcosa di diverso dal solito che sia al tempo stesso fresco e goloso sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi, infatti, ti mostreremo come preparare un dolce con i fiocchi utilizzando la frutta che ti è rimasta in frigorifero. 

Il risultato finale ti lascerà di sicuro senza parole. Sarà la degna conclusione delle tue cene d’estate fra amici e parenti. Nessuno saprà resistere a cotanta bontà, nemmeno i più piccoli!

Dessert goloso ed estivo alla frutta: ricetta salva spreco da leccarsi i baffi

Grazie a questa ricetta “prendi due piccioni con una fava“. Sì, perché da un lato prepari un dessert fresco e goloso da gustare in estate, perfetto per tutta la famiglia. Dall’altro, invece, recuperi la frutta che ti è avanzata in frigorifero e che è ormai troppo matura per essere mangiata da sola. Basta recuperare delle pesche e poco altro ancora ed in men che non si dica sarai pronto a servire una mousse irresistibile!

Come preparare una deliziosa mousse alle pesche (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 400 grammi di pesche gialle;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 20 grammi di succo di frutta alla pesca;
  • 100 millilitri di panna fresca liquida;
  • 1 foglio di colla di pesce;
  • 8 amaretti.

Preparazione

  1. Per preparare una mousse alle pesche fresca e golosa ti bastano pochissimi minuti di tempo. Per prima cosa, lava la frutta sotto l’acqua corrente ed asciugala con cura. Dopodiché, elimina la buccia e tagliala a tocchetti.
  2. Metti tutto in un pentolino insieme allo zucchero, al succo di frutta e mescola bene per 5 minuti facendo sciogliere il composto a fiamma medio-bassa.
  3. Nel frattempo metti a bagno la colla di pesce.
  4. A questo punto, frulla il contenuto del pentolino lontano dal fuoco con l’aiuto di un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea piuttosto liquida.
  5. Rimetti le pesche frullate sul fuoco ed unisci la panna fresca liquida e la colla di pesce sempre continuando a mescolare, in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino completamente.
  6. Infine, non ti resterà che travasare la tua mousse di pesche in tanti graziosi bicchierini e lasciarla raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno due ore.
  7. Prima di servire il dessert decora la superficie con un amaretto sbriciolato, un amaretto intero o una fogliolina di menta.

Il consiglio extra: se a tavola non ci sono bambini e vuoi preparare una versione più ‘strong’ della mousse alle pesche, sostituisci il succo di frutta con il rum scuro. Così il tuo dolce avrà una marcia in più!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non solo palestra, per accelerare il metabolismo devi mangiare questi 3 alimenti: l’ultimo è sorprendente

Non solo attività fisica, per accelerare il metabolismo è bene fare attenzione anche alla dieta.…

6 ore ago

Ci ho messo si e no 10 minuti a fare questa finta cheeseake alle more: di una delizia incredibile

Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…

7 ore ago

Splendide notizie per i fan di MasterChef: l’amatissimo volto entra nell’Olimpo della cucina

Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…

7 ore ago

Niente lasagna questa domenica, faccio le tagliatelle funghi, olive e speck: e che fai te ne privi?

Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e…

8 ore ago

Biscottini del te ma con una marcia in più | Più buoni di quelli in pasticceria e costano anche meno

Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…

9 ore ago

È diventata la mia cena preferita davanti alla serie TV sul divano, la bontà rustica come neanche in panineria

Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…

10 ore ago