Il+dietologo+mi+ha+raccomandato+di+non+mescolare+mai+il+pane+con+la+pasta%3A+faccio+un%26%238217%3Beccezione%2C+con+questa+crema+impossibile+evitare+la+scarpetta
buttalapastait
/articolo/il-dietologo-mi-ha-raccomandato-di-non-mescolare-mai-il-pane-con-la-pasta-faccio-uneccezione-con-questa-crema-impossibile-evitare-la-scarpetta/233516/amp/
Primi Piatti

Il dietologo mi ha raccomandato di non mescolare mai il pane con la pasta: faccio un’eccezione, con questa crema impossibile evitare la scarpetta

Tanti sapori mediterranei in un piatto che costa poco e vale moltissimo: questa crema è leggerissima ma nutriente

Consistenze diverse, un sapore unico. Tutte le volte che preparo questa pasta vegetariana e buonissima si respira l’aria di campagna anche quando siamo in città.

Pasta con una crema di verdure vegetariana buttalapasta.it

So che non si dovrebbe mescolare il pane con la pasta, ma questa volta abbondiamo con i carboidrati: due fette a testa e via con la scarpetta.

Pasta con una crema di verdure vegetariana, è buona bianca e rossa

Questa è la versione bianca della pasta con crema di peperoni e melanzane, perché i pomodori finiscono direttamente nel condimento. In alternativa possiamo usare la passata e farla diventare completamente rossa.

Ingredienti:

  • 400 g pasta corta
  • 2 peperoni rossi o gialli
  • 280 g di pomodori
  • 1 melanzana tonda
  • 2 scalogni
  • 1 manciata di capperi sotto sale
  • 50 g di olive nere
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 6 foglie di basilico
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione passo passo pasta con verdure

Pasta con una crema di verdure vegetariana buttalapasta.it

  1. Partiamo con la melanzana. La spuntiamo, laviamo, peliamo e tagliamo a fette spesse mezzo centimetro. Le mettiamo un uno scolapasta insieme ad un pugno di sale grosso con un peso sopra. Le lasciamo spurgare così per 20 minuti, così perderanno il liquido in eccesso e quindi il loro sapore amarognolo.
  2. Aspettando la melanzana, lavoriamo anche i peperoni. Eliminiamo il picciolo, li apriamo in due e con un coltello tiriamo via i filamenti e i semini centrali. Laviamo i peperoni, poi li tagliamo a falde e infine a cubetti. Facciamo lo stesso lavoro con i pomodori: li laviamo, li tagliamo in quarti e poi sempre a cubetti.
  3. Mettiamo sul fuoco una padella grande e facciamo soffriggere gli scalogni tritati finemente insieme a tre cucchiai di olio extravergine d’oliva. Quando hanno preso colore uniamo i peperoni e i pomodori, condiamo con 2 pizzichi di sale e un po’ di pepe, poi facciamo cuocere a fiamma media per 13-14 minuti senza aggiungere liquidi. Basta solo dare una mescolata ogni tanto.

    Pasta con una crema di verdure vegetariana buttalapasta.it

  4. Spegniamo, versiamo in una ciotola e passiamo tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia. Se vogliamo evitare ogni traccia di buccia, sia dei peperoni che dei pomodori, setacciamo la crema con un colino a maglie strette.
  5. Riprendiamo la melanzana e la tagliamo a cubetti. Poi rimettiamo sul fuoco la stessa padella di prima e la facciamo saltare insieme ad un filo di olio extravergine d’oliva, salando quanto basta. Bastano 15 minuti e possiamo spegnere.
  6. Nel frattempo abbiamo anche messo a cuocere la pasta. La scoliamo poco prima di farla arrivare al dente, direttamente nella padella con le melanzane aggiungendo un mestolo di acqua della pasta. Uniamo anche i capperi, che abbiamo dissalato e tritato insieme alle olive denocciolate.
  7. Amalgamiamo bene tutto, unendo anche la crema a base di peperoni e pomodori. Solo alla fine, lontano dal fuoco, insaporiamo con le foglie di basilico lavate e spezzettate con le mani. Un’ultima mescolata e possiamo aggiungere un po’ di parmigiano o pecorino grattugiati.
Federico Danesi

Recent Posts

È sempre tempo di gnocchi alla zucca, con questa ricetta poi li fai senza patate

Niente di meglio degli gnocchi per cena, alla zucca poi ancora meglio, perché basta davvero…

38 minuti ago

Mano di Mostro al Forno, ed il secondo piatto da brivido per Halloween è servito

Nel Giorno delle Streghe ci vuole proprio questa Mano di Mostro al Forno per stupire…

2 ore ago

Funghi e besciamella, ma niente primo: ci facciamo la crostata salata e addio cena noiosa

Scordiamoci per una volta la crostata dolce e stasera consoliamoci a tavola con la versione…

3 ore ago

Ernst Knam, la confessione hot: io e mia moglie lo facciamo sempre

E chi se lo sarebbe mai immaginato? Pure il rigorosissimo giudice di Bake Off, Ernst…

4 ore ago

Le zucchine mostruose di Halloween si preparano in pochi minuti: farai contenti grandi e bambini (con video ricetta)

Non è un vero menu di Halloween senza le zucchine mostruosamente ripiene! Scopri come prepararle

4 ore ago

3 Ingredienti e pochi minuti per una mousse al caffè meglio del bar

Ti bastano solo 3 ingredienti per preparare la mousse al caffè più buona di sempre.…

5 ore ago