Il+dolce+pi%C3%B9+facile+che+tu+abbia+mai+fatto%2C+ma+bellissimo+da+servire%3A+zero+forno%2C+cos%C3%AC+ti+salvo+il+dopo+cena+in+un+attimo
buttalapastait
/articolo/il-dolce-piu-facile-che-tu-abbia-mai-fatto-ma-bellissimo-da-servire-zero-forno-cosi-ti-salvo-il-dopo-cena-in-un-attimo/202121/amp/
Dolci

Il dolce più facile che tu abbia mai fatto, ma bellissimo da servire: zero forno, così ti salvo il dopo cena in un attimo

Oltre a essere bellissimo e semplice da preparare, senza accendere il forno, questo dolce è squisito. Il dopocena estivo più goloso che mai.

Per quanto oggigiorno esistano una miriade di novità nel mondo culinario, il legame con la tradizione e il passato è sempre duro a morire. Questo dolce, infatti, è stato elaborato per la prima volta nel 1904, per mano di uno studente dell’Università di Pittsburgh (Usa) David Evans Strickler, ma ancora oggi è fra i più apprezzati da tutti. Può essere preparato con una semplicità imbarazzante e, soprattutto, quando viene servito attrae tantissimo per la sua bellezza estetica.

Per non parlare della leccornia che è fra le pupille gustative, visto che è composto da una miriade di sapori naturali provenienti da ogni zona del mondo. Un mix etnico-culinario di altissimo livello e adattissimo, in special modo, al periodo estivo, visto che per essere preparato non vi è bisogno neppure di accendere il forno.

I clienti del bar della famiglia Strickler, situato a Latrobe (Pennsylvania), rimasero estasiati da questo dessert che ai tempi era molto originale. Tutt’ora, però, le sue differenti varianti hanno mantenuto questo tipo di originalità, anche se la base della preparazione è rimasta sempre la stessa.

Come preparare un dolce squisito e bellissimo in pochissimo tempo

In realtà, non fu Strickler a ideare il dolce che andremo a presentarvi, ma lo perfezionò nel tempo. A crearlo per la prima volta fu un venditore di gelati di Boston, il quale utilizzava come base delle banane non sbucciate, ma la buccia fu vista immediatamente come difetto. Vediamo nei prossimi paragrafi di che dolce stiamo parlando, quali ingredienti utilizzare e, soprattutto, come prepararlo in pochissimi passi.

Per chi non lo avesse ancora capito, stiamo parlando della mitica e immortale banana split. In Italia l’abbiamo conosciuta grazie ai film statunitensi anni 80 – 90, ma quando abbiamo iniziato a prepararla anche qui e a servirla ai tavoli è stato, ed è tutt’ora, complicato privarsene. Come lo realizziamo?

Preparazione e ingredienti della banana split – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • una banana;
  • palline di gelato a scelta;
  • panna montata;
  • scaglie di cioccolato;
  • granella di nocciole;
  • ciliegie candite;
  • topping al caramello, o cioccolato, o all’amarena.

Preparazione

  • Tagliare per lungo la banana e posizionarla su di un piatto da portata;
  • Mettere al centro una pallina di gelato al cioccolato, una alla vaniglia e una alla fragola;
  • Cospargere la granella o delle scaglie di cioccolato su di esso;
  • Decorare con ciuffetti di panna, al cui centro va posta una ciliegia;
  • Completare il tutto con topping a piacere.
Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

37 minuti ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

2 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

2 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

3 ore ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

4 ore ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

4 ore ago