Il+dolcetto+pi%C3%B9+amato+di+Halloween%3A+croccante+e+goloso%2C+fa+impazzire+grandi+e+piccoli
buttalapastait
/articolo/il-dolcetto-piu-amato-di-halloween-croccante-e-goloso-fa-impazzire-grandi-e-piccoli/175547/amp/
Dolci

Il dolcetto più amato di Halloween: croccante e goloso, fa impazzire grandi e piccoli

Ad Halloween non può mancare questo dolce incredibile e golosissimo: preparalo in pochi minuti e fai impazzire tutti i tuoi amici – anche i bambini.

Il giorno più spaventoso dell’anno sta arrivando e gli appassionati si stanno già preparando con maschere di tutti i tipi, film horror e tanti dolcetti a tema! Halloween è una festa magica che affascina grandi e piccini da tantissimi anni e che, tradizione statunitense, è arrivata anche da noi. Sono in moltissimi, infatti, a considerarla come una nostra festa a tutti gli effetti e a celebrarla con festicciole, serate con gli amici e momenti di ritrovo.

Se avete in programma una festa a tema, soprattutto se sono presenti bambini, o se avete amici particolarmente golosi, non potete farvi scappare l’occasione di preparare questi mitici dolcetti che trasudano Halloween da tutti i pori e che non possono mancare in un momento del genere. Molto scenografici anche da vedere, sono in realtà estremamente facili e veloci da realizzare: ecco come fare per un risultato perfetto.

Il dolce più iconico di Halloween lo potete preparare a casa con una ricetta facile e veloce

Stiamo parlando naturalmente delle mele caramellate, tra i dolcetti di Halloween americani più amati di sempre. Pochi altri dolci urlano Halloween come questi e per quanto siano molto belli e d’effetto da vedere, sono piuttosto facili ed economici da realizzare. La base, ovviamente, è la mela che verrà caramellata o glassata, a seconda del vostro gusto e di quanto volete decorarla. Ecco come prepararla in pochi minuti.

Prepara le mele caramellate! – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 4 mele Golden
  • 400 grammi di zucchero bianco
  • 100 cl d’acqua
  • 3 gocce di colorante alimentare rosso
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 stecca di cannella
  • 4 stecchini di legno da spiedino

Procedimento

  1. Iniziate lavando le mele e togliendo il picciolo. La buccia dovrà, invece, rimanere, dunque fate attenzione a lavarle per bene.
  2. In un pentolino mettete l’acqua con lo zucchero e cuocete a fuoco lento finché lo zucchero non si sarò sciolto e diventato quasi caramello. Pian piano aggiungete la cannella e il miele continuando a mescolare, facendo attenzione a non farlo bruciare.
  3. Come ultimo ingrediente potete aggiungere il colorante alimentare rosso, facendo attenzione a non smettere di girare e non perdere di vista il composto.
  4. Spegnete il fuoco, togliete la stecca di cannella e iniziate a caramellare le vostre mele.
  5. Inserite lo stecchino, che vi aiuterà nell’operazione e passate le mele dentro il composto facendole girare in modo da caramellare in maniera uniforme.
  6. Lasciate che si raffreddino e lo zucchero si solidifichi per bene.
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Stasera accontento i miei figli, pizzette per tutti: niente impasto, zero lievitazione una tira l’altra

Pizzette senza impasto né lievitazione: stasera le porto in tavola in poche mosse e faccio…

4 minuti ago

Oggi la pasta al forno non me la toglie nessuno, ma ho poco tempo quindi la faccio veloce: niente ragù

La domenica la pasta al forno è d'obbligo: oggi la faccio veloce e senza ragù,…

59 minuti ago

L’antipasto di primavera è la ricetta originale che voglio regalarti oggi, un tripudio di sapori e colori nel piatto

L'antipasto di primavera è uno dei piatti più sfiziosi da preparare per le occasioni speciali,…

1 ora ago

Il buonumore dipende dalla colazione, inizia bene la giornata mangiando questi cibi

Non tutti sanno che la colazione è fondamentale per il buonumore. Ciò che si mangia…

2 ore ago

Albicocche e diabete vanno d’accordo? Cosa ti imporrà uno specialista

Come stanno le cose in relazione al binomio albicocche e diabete? Chi è affetto da…

9 ore ago

Il ripieno filante da provare assolutamente: le zucchine ripiene le preparerai almeno una volta a settimana

Questo ripieno ti sorprenderà: è con i peperoni e il formaggio, lo prepari in meno…

9 ore ago