Il+formaggio+pi%C3%B9+%26%238216%3Bletale%26%238217%3B+al+mondo+%C3%A8+italiano%3A+bandito+in+UE%2C+ecco+cosa+contiene
buttalapastait
/articolo/il-formaggio-piu-letale-al-mondo-e-italiano-bandito-in-ue-ecco-cosa-contiene/193346/amp/
Fatti di Cucina

Il formaggio più ‘letale’ al mondo è italiano: bandito in UE, ecco cosa contiene

Non ci crederai, ma c’è un formaggio italiano che è stato vietato dall’Europa. Il motivo? Può essere letale.

Il formaggio è uno degli alimenti più amati e consumati in tutto il mondo nonché uno dei prodotti di punta dell’economia italiana. Eppure c’è un formaggio nostrano messo al bando dall’Europa: potrebbe addirittura essere letale.

A parte chi ha optato per un’alimentazione vegana – che esclude il consumo non solo di carne e di pesce ma anche di uova, latticini e miele- tutti gli altri, salvo allergie, amano molto i formaggi. Il formaggio è uno dei cibi più consumati ovunque. Insieme al vino e all’olio extravergine d’oliva, rappresenta una delle maggiori eccellenze italiane. I nostri formaggi vengono esportati e consumati praticamente ovunque.

Tutti noi, o quasi, mangiamo formaggi almeno un paio di volte alla settimana. C’è chi predilige i formaggi freschi e delicati come la mozzarella, la ricotta e lo stracchino e chi, invece, preferisce il sapore più intenso del gorgonzola, del parmigiano reggiano e del pecorino. Ognuno ha i suoi gusti.

Sappiamo che con i formaggi- come con qualunque cibo, del resto- non dobbiamo esagerare in quanto alcuni contengono molti grassi e possono favorire l’insorgenza di patologie serie come il colesterolo. Tuttavia nessuno avrebbe mai immaginato che potessero esistere formaggi addirittura letali. Invece è proprio così: un formaggio italiano può essere letale e, per questa ragione, è stato vietato dall’Europa.

Formaggi: se mangi questo potresti morire

Fa attenzione ai cibi che metti nel piatto: alcuni potrebbero essere letali. Un formaggio italiano molto noto e apprezzato è stato vietato dall’Europa in quanto potrebbe addirittura provocare la morte.

Il formaggio più letale al mondo è italiano/ Buttalapasta.it

Se hai appena mangiato una caprese con la mozzarella o un piatto di pizzoccheri con il casera, stai tranquilla: quelli non sono letali. Via libera, con moderazione, anche a fontina, grana padano, taleggio, provola, gorgonzola, stracchino. Insomma i formaggi che comunemente acquistiamo al supermercato sono salvi.

Mentre è stato messo al bando un formaggio decisamente di nicchia e molto apprezzato dai turisti: il Casu marzu. Si tratta di un formaggio sardo realizzato con formaggio di pecora. Chi lo ha assaggiato ne è rimasto piacevolmente colpito. Infatti si tratta di un formaggio cremoso e dal sapore intenso e piccante che lascia un certo retrogusto per diverse ore.

Ma la particolarità di questo formaggio è un’altra: contiene larve di vermi vivi. Questo può causare gravi problemi intestinali e causare infezioni e, addirittura, la morte. Ecco perché L’Europa ha vietato sia di vendere che di acquistare questo tipico formaggio della Sardegna. Molti continuano a produrlo per il proprio consumo personale ma, se venissero scoperti, sarebbero passibili di sanzioni. Nel 2009, infatti, il Guiness World Records ha definito il Casu Marzu il formaggio più pericoloso di tutto il  mondo.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

La mia nonnina siciliana, i calamari li farciva così: belli ripieni e con un sughetto che li avvolge tutti

La ricetta dei calamari farciti arriva direttamente dalla mia nonnina siciliana: sono speciali, ripieni e…

45 minuti ago

Quando il caldo opprime questa insalata di salmone estiva è la genialata che ci vuole per un pranzetto sfizioso

Se il caldo vi opprime combattetelo con una deliziosa insalata di salmone estiva, è un…

1 ora ago

Sembra proprio un gateau di patate, ma l’ho fatto col purè istantaneo: in soli 10 minuti ho servito un pranzetto coi fiocchi

Se non vuoi patire il caldo facendo il gateau di patate, prova questa versione con…

2 ore ago

Avvolgo il riso freddo nel prosciutto e taglio a fette: la versione all’insalata ti sembrerà una noia

Oggi ho deciso di superarmi e di tirare fuori una vecchia ricetta che non preparavo…

3 ore ago

Non ne compro da anni, ogni estate preparo i “miei” ghiaccioli e faccio contenti i bambini e anche i grandi con un dolcetto sano

Ecco il dolcetto facile e veloce da preparare oggi per contrastare il caldo in modo…

3 ore ago

Con questo caldo ho soltanto voglia di frutta, pensa che la metto pure nel primo così mi sciallo

D’estate si mangia tanta frutta, io addirittura la metto nel primo così viene fuori un…

4 ore ago