Il+frutto+della+salute+%C3%A8+anche+il+pi%C3%B9+dolce+e+buono%2C+parola+di+nutrizionista
buttalapastait
/articolo/il-frutto-della-salute-e-anche-il-piu-dolce-e-buono-parola-di-nutrizionista/226329/amp/
Fatti di Cucina

Il frutto della salute è anche il più dolce e buono, parola di nutrizionista

C’è un frutto che è estremamente salutare ed altrettanto saporito e nutriente, con una dolcezza che lo rende inimitabile ed irresistibile. Di quale si tratta.

Un buon frutto è quel che ci vuole per riempire lo stomaco e farlo con gusto. Ed al tempo stesso ti permette di avere anche diversi nutrienti per avere un benessere totale garantito. Ogni stagione ha i suoi frutti caratteristici e che possono fornire vitamine, fibre, sali minerali ed antiossidanti. Ad esempio in inverno imperano alla grande gli agrumi, con arance, mandarini ed altre varianti quali mandaranci e clementine, da potere assaporare sia da soli che sottoforma di succhi e spremute fatti in casa. Senza dimenticare pompelmi e limoni che pure sono presenti.

In estate invece tocca all’anguria ed a vari tipi di melone, tra gli altri. E che dire dell’autunno? Con noci, nocciole, castagne, c’è una grande abbondanza di frutta secca, caratteristica e distintiva di quel periodo dell’anno. Ed in primavera invece? Oltre ai grandi classici mele, pere, pesche, che in diverse circostanze è possibile trovare anche per buona parte degli altri periodi dell’anno, ci sono anche frutti di bosco, ciliegie e fragole. E proprio quest’ultime rappresentano una scelta ottimale, come ogni nutrizionista potrà confermarti. Le loro proprietà sono magnifiche.

A cosa fanno bene le fragole?

Le fragole sono dolcissime, e fantastiche da assaporare specialmente quando riesci a trovarle della consistenza giusta. Le puoi assaporare sia da sole che accompagnandole in vari modi. Ad esempio con uno yogurt bianco a colazione, oppure con della panna o del cioccolato fondente per un magnifico dessert. Ed anche per i dolci, le fragole sono un ingrediente magnifico. Dalle torte alle crostate, avrai di che gustare.

In termini nutrizionali poi le fragole rappresentano davvero l’ideale. Una scelta più che salutare per assimilare tanta vitamina C ed antiossidanti. Componenti che sono molto utili per fortificare il sistema immunitario e quindi ridurre i processi infiammatori che possono sorgere nell’organismo.

A cosa fanno bene le fragole? – buttalapasta.it

Una particolarità delle fragole è costituita dal fatto che possiedono antociani, delle sostanze altrettanto antinfiammatorie e che fanno bene alla salute del sistema cardiocircolatorio. Le proprietà antiossidanti delle fragole sono quanto di meglio si possa cercare e trovare nella frutta.

Come mangiare le fragole

Ci sono anche altri tipi di frutta che fanno altrettanto bene, ma le fragole si sposano alla grande – al pari delle ciliegie, va detto – quando è primavera. Ma è meglio limitarsi all’abbinamento con yogurt o con un pezzetto di cioccolato fondente, o con altra frutta, e limitare a poche situazioni al mese l’accostamento con la panna. Quest’ultima infatti è molto calorica.

Come mangiare le fragole – buttalapasta.it

Invece una bella macedonia con altri tipi di frutta, come il kiwi e l’ananas ad esempio, e con del succo di limone da cospargervi su per rallentare il processo di ossidazione, è ciò che riuscirà a fornire sapore e buonumore a chiunque, in ogni circostanza. Anche i frutti di bosco ed in particolare i mirtilli però sono una scelta perfetta come frutta in primavera.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

12 minuti ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

41 minuti ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

2 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

3 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

4 ore ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

4 ore ago