Il+miele+diventa+ingrediente+gourmet%3A+5+idee+per+utilizzarlo+in+modo+insolito
buttalapastait
/articolo/il-miele-diventa-ingrediente-gourmet-5-idee-per-utilizzarlo-in-modo-insolito/202034/amp/
Categories: Trucchi e segreti

Il miele diventa ingrediente gourmet: 5 idee per utilizzarlo in modo insolito

Ingrediente delizioso, il miele è anche super versatile: ecco come utilizzarlo in 5 modi per realizzare strepitosi piatti gourmet.

Ricco di proprietà benefiche e ottimo sostitutivo dello zucchero come dolcificante, il miele è conosciuto per addolcire bevande calde o come ingrediente per la composizione di dolci. In realtà gli utilizzi che si possono fare del miele sono diversi e spaziano dall’ambito dolce a quello salato in cui questo ingrediente completamente naturale va a creare dei contrasti di sapore e degli accostamenti davvero squisiti.

Il miele è prodotto dalle api domestiche, quelle chiamate specificatamente così e che producono una sostanza dolce che si trasforma in questo prodotto delizioso. Sono tante le varietà di miele e diverse le aromatizzazioni che può prendere. I tipi più comuni e diffusi sono però il millefiori e quello d’acacia.

Il miele diventa protagonista di preparazioni gourmet: 5 idee per usarlo al meglio

Il miele ha una consistenza viscosa che può variare in base al livello di liquidità più o meno accentuato. Il suo colore è giallo ambrato e prende sfumature più scure o più chiare secondo la tipologia e la presenza o no di ingredienti aromatizzanti. Rafforza il sistema immunitario, contiene antiossidanti, è utile per il benessere del microbiota intestinale, sono grandi i benefici che si traggono dal consumo di miele. Gli usi classici e più noti prevedono l’aggiunta di miele alle tisane calde o l’utilizzo come dolcificante al posto dello zucchero nella composizione di molti dolci.

Per quanto riguarda l’accostamento a cibi salati, il più conosciuto è quello con i formaggi, soprattutto quelli particolarmente salati con cui si fonde stemperando la sapidità e creando un gusto interessante. Ma non è l’unico modo di usare il miele per piatti salati. Un modo decisamente raffinato per realizzare con un piccolo tocco un piatto gourmet, ricercato e accattivante è inserire il miele a filo come condimento per l’insalata. Si può creare un’emulsione unendo il miele all’olio extravergine d’oliva e all’aceto di mele o di vino bianco nelle dosi di 1 cucchiaino del primo, 2 del secondo e 3 del terzo.

I vari modi di usare il miele con cibi dolci e salati – buttalapasta.it

Ma un’altro condimento interessante può essere fatto con 1 cucchiaino di miele, 2 di olio evo e il succo di mezzo limone. A volte il miele può essere usato per arricchire un risotto, come nel caso di quello con le noci. Sarà l’ultimo ingrediente aggiunto, in fase di mantecatura o subito dopo. I crostini di pane possono essere conditi con il miele per poi aggiungere altri ingredienti ghiotti come formaggi e salumi. L’antipasto ha così un tocco ancor più stuzzicante. Un po’ di miele aggiunto nella carne dopo la rosolatura la addolcisce e dona un sapore squisito.

Qualcosa di simile si può fare anche con il pesce grigliato: sono elementi di ricercatezza che fanno la differenza sul risultato finale di un piatto. Quando si usa il miele come sostitutivo dello zucchero nei dolci la proporzione sarà di 60 g di miele al posto si 100 g di zucchero: addolcisce con maggior potenza per cui ne serve un quantitativo inferiore.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Devi volare? La compagnia aerea ti fa “ubriacare”: boom di prenotazioni

C'è una scelta davvero "nazionalpopolare" intrapresa da una compagnia di bandiera, che rende di lusso…

1 ora ago

La ricetta è vecchissima tanto che nessuno la conosce quasi più ma è il dolce d’autunno top che amerai al primo assaggio

Un dolcetto così facile e veloce è perfetto per una pausa golosa durante un pomeriggio…

2 ore ago

Parmigiana, sì ma con metà calorie: la nutrizionista di È sempre mezzogiorno mi ha svoltato la dieta

La parmigiana di Evelina Flachi, la nutrizionista di È sempre mezzogiorno, è buona e ha…

3 ore ago

Vale la pena mettere questo ingrediente nel polpettone così esce morbidissimo dal forno e ogni boccone è delizioso

Il pranzo è servito ed è all'insegna della bontà con questa ricetta del giorno perfetta…

4 ore ago

Pancake soffici con yogurt e frutta fresca, altro che bar: questa si che è una colazione

Il segreto di una colazione perfetta? Pancake soffici con yogurt e frutta fresca: pura poesia…

5 ore ago

La mia lavastoviglie è una bomba, da quando ho scoperto questi trucchetti non chiamo più il tecnico: risparmio assicurato

La mia lavastoviglie è super efficiente  grazie ad alcuni trucchi. Ormai non chiamo più il…

12 ore ago