Il+mio+plumcake+resta+morbidissimo+per+1+settimana%2C+ma+non+lo+faccio+con+lo+yogurt%3A+ho+scoperto+l%26%238217%3Bingrediente+top
buttalapastait
/articolo/il-mio-plumcake-resta-morbidissimo-per-1-settimana-ma-non-lo-faccio-con-lo-yogurt-ho-scoperto-lingrediente-top/222272/amp/
Dolci

Il mio plumcake resta morbidissimo per 1 settimana, ma non lo faccio con lo yogurt: ho scoperto l’ingrediente top

Per fare un plumcake che resta morbidissimo per una settimana intera non ci vuole lo yogurt, ma quest’altro ingrediente.

Se vuoi avere sempre pronta da gustare una colazione o una merenda golosa e allo stesso tempo sana e genuina, non ti resta che prepararla direttamente a casa con le tue mani. Certo, farla fresca ogni giorno può portare via parecchio tempo, ecco perché io di solito preparo una bella torta la domenica sera così me la ritrovo già fatta per tutta la settimana.

Ovviamente il rischio è che dopo qualche giorno diventi subito secca, ma con questo plumcake sofficissimo non hai nulla di cui preoccuparti. Per mantenerlo bello morbido uso un ingrediente segreto che non è lo yogurt. Quando lo avrai provato, vorrai prepararlo sempre anche tu!

L’ingrediente segreto per fare un plumcake morbidissimo che dura tutta la settimana

Incredibile, ma vero: il mio plumcake resta morbidissimo per un’intera settimana. Tutto merito di un ingrediente segreto che metto nell’impasto. No, non si tratta dello yogurt, ma di un altro prodotto che tutti noi abbiamo quasi sempre in casa. Bando alle ciance e scopriamo di che cosa sto parlando.

L’ingrediente segreto per fare un plumcake morbidissimo che dura tutta la settimana (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 8-10 persone

  • 300 grammi di farina 00;
  • 300 grammi di zucchero;
  • 300 grammi di ricotta;
  • 3 uova;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • scorza di limone grattugiata q.b.;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per fare un plumcake morbidissimo io uso la ricotta. Ma facciamo un passo indietro e partiamo dall’inizio. Per prima cosa, comincia a montare lo zucchero con le uova con uno sbattitore elettrico per almeno 5 minuti.
  2. Dopodiché, aggiungi la ricotta e continua a montare.
  3. Unisci la farina setacciata con il lievito e la scorza di limone grattugiata ed amalgama bene il composto. In questa fase è normale che il composto risulti piuttosto denso. Dopo la cottura sarà sofficissimo.
  4. A questo punto, travasa l’impasto in uno stampo per plumcake grande 27×15 centimetri, livella la superficie ed inforna in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 50 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, sforna il tuo plumcake, lascialo raffreddare, tiralo fuori dallo stampo, sistemalo su un vassoio e cospargilo con lo zucchero a velo.

Il consiglio extra: per rendere il plumcake più goloso, puoi aggiungere delle mele o delle gocce di cioccolato. Se non ti piacciono i dessert troppo dolci, ti consiglio di ridurre la quantità di zucchero. Puoi usarne tranquillamente 250-280 grammi anziché 300. Se, invece, usi uno stampo più piccolo dovrai ridurre i dosaggi di tutti gli ingredienti (es: 1 uovo, 100 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, 100 grammi di ricotta 1/2 bustina di lievito oppure 2 uova, 200 grammi di farina, 200 grammi di zucchero, 200 grammi di ricotta, 1 bustina di lievito).

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Voglia esagerata di crostata di fichi, la faccio come Benedetta Parodi: con la sua ricetta ed un piccolo trucchetto mi viene bella caramellata

Oggi faccio la crostata di fichi seguendo la ricetta di Benedetta Parodi: con i suoi…

44 minuti ago

Compri anche tu queste bevande? Adesso smetterai subito, controlla immediatamente

Occhio a quali bevande bevi perché alcune non corrispondono ai giusti requisiti di qualità in…

2 ore ago

Polpette al sugo saporite e veloci, ti stupisco con il ripieno: mai fatte prima

Le polpette al sugo diventano spettacolari se le fai così: hanno un ripieno mai visto…

3 ore ago

Gnocchi al forno con il sugo, è il primo della domenica con cui accontentare tutta la famiglia, sfiziosissimo e facile

Il primo delizioso di oggi si prepara con gli gnocchi e il sugo di pomodoro…

3 ore ago

Basta con le solite pizzette rosse: con un po’ di pasta sfoglia e una golosa farcitura prepari un antipasto irresistibile

Questa ricetta permette di dare vita a un antipasto sfizioso e facile da preparare. Non…

4 ore ago

Ecco come preparo un primo vellutato in 15 minuti: basta aggiungere questo a un paio di melanzane

Sì, è possibile portare a tavola un primo super vellutato in appena 15 minuti: basta…

5 ore ago