Il+mio+pranzo+dell%26%238217%3Bestate%2C+la+fregola+all%26%238217%3Binsalata%3A+sono+entrata+nel+mood+dieta%2C+mangio+e+dimagrisco
buttalapastait
/articolo/il-mio-pranzo-dellestate-la-fregola-allinsalata-sono-entrata-nel-mood-dieta-mangio-e-dimagrisco/229667/amp/
Contorni

Il mio pranzo dell’estate, la fregola all’insalata: sono entrata nel mood dieta, mangio e dimagrisco

Diciamo addio alle diete triste i senza sapore: basta usare prodotti di qualità e ripescare nelle tradizioni, la fregola è eccezionale in questo senso

Un piatto mediorientale, preparato alla mediterranea e tutto parte da un formato di pasta fatta con semola di grano duro originaria della Sardegna.

fregola all’insalata buttalapasta.it

Se non hai mai mangiato la fregola non sai davvero cosa ti sei persa, ma sei sempre in tempo per rimediare. Normalmente si cucina con il pesce, soprattutto i molluschi. Io però la uso come base per un’insalata freschissima: mangio bene e non prendo un etto.

Fregola all’insalata, punta sempre sugli ingredienti di stagione

Cosa ci serve per arricchire alla grande questa fresca insalata di pasta estiva? Tutti ingredienti a crudo e leggeri, puntando sui prodotti stagionali: quindi pomodori, cetrioli e sedano, più un condimento leggero. In frigo dura fino a 2 giorni, sigillata con la pellicola alimentare e puoi prepararla in largo anticipo.

Ingredienti:
250 g fregola

12 pomodori datterini
1 costa di sedano + le foglie
2 cetrioli
1 mazzetto di menta
10 foglie di basilico
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
20 ml di succo di limone
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo insalata

fregola all’insalata buttalapasta.it

Partiamo con la fregola, unico ingrediente di questa ricetta che deve essere cotto e lasciato raffreddare. La puoi preparare in due modi e sono entrambi validi, anche se in questo caso per il mood dieta è meglio il primo.
La fregola lessata è come fosse una pasta. Mettiamo un una pentola tanta acqua pari al doppio del peso della fregola. Accendiamo a fiamma media e aspettiamo che arrivi al bollore. A quel punto saliamo e aggiungiamo la fregula. Lasciamo cuocere per 15 minuti, mescolando fino ad assorbimento dell’acqua. Questo tempo dovrebbe essere sufficiente, ma assaggiamo per capire se è al dente. Importante però è non cuocerla troppo, fai attenzione.
E il secondo metodo? Versiamo la fregola in una padella ampia oppure un tegame basso e la facciamo tostare per un paio di minuti. La bagniamo con del brodo vegetale, pari sempre al doppio del suo peso, eventualmente insaporito con dello zafferano in polvere.

fregola all’insalata buttalapasta.it

Come con il riso, partiamo con due mestoli e poi lo aggiungiamo un po’ per volta, portano a cottura la fregula, sempre per circa 15 minuti. In entrambi i casi quando è pronta la facciamo raffreddare passandola sotto acqua fredda e mettiamo in una ciotola a parte.
Sbucciamo i cetrioli, li laviamo e li tagliamo a cubetti oppure a rondelle, Laviamo anche i pomodorini, li tagliano a cubetti mentre la costa di sedano la passiamo con il pelaverdure per eliminare i filamenti. Quindi la tagliamo a pezzetti. Sciacquiamo bene sotto l’acqua anche le  foglie del sedano, il basilico e la menta, poi li tritiamo insieme.

Infine aggiungiamo i pomodorini, i cetrioli, il sedano nella ciotola con la fregola. Condiamo con una vinaigrette preparata con l’olio extravergine, il succo del limone filtrato in un colino, un po’ della sua scorza, una presa di sale fino e 1 pizzico di pepe. Completiamo con il trito di erbe fresche e lasciamo in frigo almeno mezz’ora in frigo ad insaporire: fresca è spettacolare.

Fregola all’insalata buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Il famoso food blogger commuove il web con una ricetta della sua infanzia

I pomodori al gratin non sono una semplice ricetta per il famoso food blogger. Scopri…

11 minuti ago

Zucchine e pasta sfoglia, metti insieme e risolvi subito senza affanno: ti servo la cena e pure l’antipasto

Bastano zucchine e un rotolo di pasta sfoglia per realizzare la cena perfetta: metti tutto…

46 minuti ago

La marmellata stavolta la faccio di pesche tabacchiere: dolcissima e cremosa, la ricetta è antica della mia bisnonna

Fai con me la marmellata di pesche tabacchiere, una versione più cremosa e vellutata che…

2 ore ago

Quando mi avanza un po’ di riso è un colpo di fortuna: ci riempio i pomodori e ho risolto anche la cena

Ogni volta che mi ritrovo con del riso avanzato non potrei esserne più felice: lo…

4 ore ago

Italia patria dell’espresso? Ma quando mai, il miglior caffè al mondo secondo gli esperti si beve qui

In Italia siamo dei grandi bevitori di caffè ma siamo proprio sicuri che il nostro…

5 ore ago