Il+motivo+che+non+conoscevi+sul+perch%C3%A9+si+fa+la+croce+sul+pane%2C+impensabile
buttalapastait
/articolo/il-motivo-che-non-conoscevi-sul-perche-si-fa-la-croce-sul-pane-impensabile/222086/amp/
Fatti di Cucina

Il motivo che non conoscevi sul perché si fa la croce sul pane, impensabile

Cos’è che porta i fornai ad incidere una croce sul pane? Lo fanno per bellezza? No, c’è una spiegazione ben precisa nel fare ciò, oltre a diversi altri significati anche pittoreschi.

Croce sul pane, l’avrai sicuramente vista almeno una volta. La sua presenza balza all’occhio e ha una motivazione non solo estetica, ma anche funzionale. Serve infatti ad assolvere una funzione molto importante. La croce sul pane viene consigliata anche nelle ricette per prepararlo in casa, e così erano solite fare le nostre nonne. Ancora oggi questa modalità è attuale proprio perché ha una utilità importante in quella che è la resa finale della preparazione del pane.

Quindi non si tratta di un mero orpello per rendere più speciale questa pagnotta o quel pezzo di pane alla vista. La croce sul pane viene segnata nel corso di quello che è il periodo necessario per procedere con la lievitazione. Visto che si tratta di una consuetudine antica ed ultrasecolare, è inevitabile che finisse anche con l’assumere una valenza pure in ambito popolare e persino religioso. Difatti viene tirata in ballo persino Santa Chiara.

Qual è il significato esoterico del pane?

Ambito religioso, dicevamo: qui la croce è probabilmente il simbolo più riconoscibile e più forte che ci sia. In ambito cristiano è così. Il pane è da sempre un elemento basilare a tutte le latitudini, e miliardi di persone nel corso della storia si sono sfamate soprattutto con questa pietanza povera quanto necessaria. Una croce apposta sopra stava ad indicare quindi protezione dal maligno.

Qual è il significato esoterico del pane? – buttalapasta.it

E Santa Chiara, durante una visita di papa Gregorio IX che le chiese di benedire la mensa del convento dove i due si incontrarono e dove lei viveva, tracciò una croce in aria. Ed istantaneamente, su tutte le pagnotte, presenti, comparvero delle croci. Sempre il pane è indicato come “il corpo di Cristo”, in comunione al vino, che ne simboleggia il sangue. Ma per quanto riguarda i fini pratici del tracciare una croce sul pane?

Quando fare la croce sul pane?

La sua utilità è data dal fatto che questo segno serve a migliorare il procedimento della lievitazione. Fa si che ci sia una ossigenazione migliore e che anche le parti più profonde non restino del tutto coperte. A volte, al posto della croce, è possibile vedere anche una o più linee parallele. E poi, nel corso della cottura in forno, questi solchi, che siano delle semplici linee o delle croci, hanno lo scopo di ridurre la resistenza dell’impasto.

Quando fare la croce sul pane? – buttalapasta.it

Senza questa “valvola” che essi rappresentano, il pane potrebbe facilmente rompersi o comunque rovinare la mollica interna. E poi tutto questo serve anche per potere dare uno sguardo al punto raggiunto durante la lievitazione. Quando noti che i tagli risultano quasi del tutto spariti perché riassorbiti dall’impasto, ciò vorrà dire che la procedura è giunta alla fine. E che potrai passare alla cottura. Ed il pane è tra gli alimenti fondamentali, ma non bisogna eccedere nel mangiarne.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

36 minuti ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

2 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

3 ore ago

Non rinuncio al budino col freddo: quello di cachi e cioccolato è una delizia da leccarsi il cucchiaino

Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…

4 ore ago

È questa la regione italiana in cui si mangia più carne: qui i vegani hanno vita dura

L'Italia è la patria della dieta mediterranea ma non proprio ovunque: c'è una regione in…

5 ore ago

Ciambella al cappuccino soffice come nuvola impossibile resistere a tanta bontà, a colazione spacca

La ricetta della ciambella al cappuccino è da provare e appuntare talmente soffice che sembra…

6 ore ago