Il+nome+di+questa+torta+%C3%A8+veramente+curioso%2C+ma+il+ripieno+ti+far%C3%A0+impazzire%3A+goduriosa+e+ricca+come+poche
buttalapastait
/articolo/il-nome-di-questa-torta-e-veramente-curioso-ma-il-ripieno-ti-fara-impazzire-goduriosa-e-ricca-come-poche/174746/amp/
Dolci

Il nome di questa torta è veramente curioso, ma il ripieno ti farà impazzire: goduriosa e ricca come poche

Mai assaggiato niente di così buono: questa torta golosissima e dal nome curioso ha un ripieno che ti lascia senza parole.

Basta con i soliti dessert! Porta in tavola questa torta dal nome curioso e stupisci tutti i tuoi ospiti con un dolce mai provato prima. Buona, soffice e golosa, ha un ripieno che ti farà letteralmente impazzire. Se la assaggi una volta non la molli più: sì, perché una fetta tira l’altra!

La sua ricetta prende ispirazione dai classici dolci da credenza, ma con l’aggiunta di un tocco in più che la rende davvero unica e speciale.

Insomma, che cosa aspetti ad assaggiare Madame Alticcia, la torta d’altri tempi con un ripieno super godurioso? Di sicuro non hai mai preparato niente di simile! Scopri subito il procedimento.

La torta dal nome curioso e dal ripieno godurioso: ti farà impazzire

Questa torta si chiama Madame Alticcia ed il suo nome è tutto un programma. Come infatti si può facilmente immaginare, questo epiteto così bizzarro dipende dalla presenza del liquore fra gli ingredienti. Un tocco magico che rende il ripieno davvero godurioso. Vuoi sapere come si prepara questo dessert sorprendente? Allora dai un’occhiata ai prossimi paragrafi e segui il procedimento passo dopo passo.

Come preparare una torta dal ripieno godurioso (Buttalapasta.it)

Ingredienti per la frolla:

  • 250 grammi di farina 00;
  • 75 grammi di burro;
  • 75 grammi di zucchero;
  • 1 uovo;
  • liquore q.b.

Per il ripieno:

  • 150 grammi di amaretti;
  • 4 cucchiai di marmellata all’arancia;
  • 125 grammi di zucchero;
  • 2 uova;
  • 100 grammi di farina di mandorle;
  • zucchero a velo q.b. per decorare.

Preparazione

  1. Per preparare Madame Alticcia comincia subito a realizzare la pasta frolla lavorando insieme la farina, il burro, lo zucchero, l’uovo ed un goccio di liquore. Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e sabbioso, avvolgilo con la pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
  2. Trascorso il tempo necessario, stendi la frolla su uno stampo coperto con della carta da forno, avendo cura di adattare bene i bordi.
  3. In un piatto a parte, sistema gli amaretti ed imbevili con il liquore.
  4. Spalma la marmellata all’arancia sul fondo della frolla e poi mettici sopra gli amaretti imbevuti sistemandoli accuratamente l’uno di fianco all’altro e riempiendo i buchi rimasti con degli amaretti sminuzzati.
  5. Vai, quindi, a preparare la crema montando insieme lo zucchero, le uova e la farina di mandorle e infine versa il composto ottenuto sugli amaretti.
  6. Inforna in forno già caldo a 170 gradi per 40-50 minuti e, quando la tua torta sarà cotta, sfornala e servila con una generosa spolverata di zucchero a velo. Et voilà: Madame Alticcia è pronta da gustare!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

L’ex gieffina perde 10 kg in un mese e mostra la sua forma perfetta ma la sua dieta è pericolosa

Un'ex "vippona" mostra sui social la sua forma perfetta dopo aver perso 10 kg in…

30 minuti ago

Per i carciofi ripieni non ho bisogno del forno: così vengono squisiti anche senza, ne andranno tutti matti

Se anche tu ami i carciofi ripieni, ma non ti va di accendere il forno,…

2 ore ago

Se non impari ad affettare come si deve le verdure non potrai mai andare a MasterChef: tutti i tagli e gli utilizzi

Sei sicuro di saper affettare correttamente le verdure? Grazie a questa breve guida non sbaglierai…

2 ore ago

Con un pezzetto di baccalà ho fatto un piatto sopraffino: in soli 9 minuti ho messo su un pranzo stellato

Davvero incredibile quello che puoi combinare partendo da un semplice trancio di baccalà: fine, goloso,…

3 ore ago

La merenda lasciala fare a me: con 3 ingredienti preparo degli snack perfetti da inzuppare anche nel latte

La merenda con questi snack ha un sapore decisamente diverso, con 3 ingredienti sono riuscita…

5 ore ago