Il nutrizionista mi ha dato un consiglio fondamentale: "Aumenta i flavonoidi" - buttalapasta.it
Quanto è indispensabile assimilare flavonoidi nella tua alimentazione? Tantissimo, per questo un esperto ti potrà consigliare i cibi da assimilare ogni giorno per riuscirci.
Flavonoidi, sai che cosa sono e qual è la loro utilità per l’organismo? Si tratta di antiossidanti che svolgono un ruolo più che fondamentale per il nostro benessere. Ogni giorno l’alimentazione che mettiamo in atto dovrebbe fornircene un certo quantitativo, e per saperne di più puoi chiedere un consulto ad un esperto. Lui o lei ti dirà che quel che dovrai mangiare consiste soprattutto in frutta e verdure fresche di stagione. Soprattutto la prima contiene un elevato quantitativo di flavonoidi.
Ed anche l’Università di Harvard, famosa in tutto il mondo, sottolinea mediante uno studio compiuto di recente da alcuni suoi esperti, quanto importante sia garantire una certa presenza di flavonoidi all’interno del corpo. In quali alimenti li possiamo trovare? Ogni stagione ha i suoi prodotti della terra naturali capaci di fornirti quanto ti serve per far tuoi questi antiossidanti indispensabili. Il cui compito è quello di contrastare, ridurre ed eliminare i processi infiammatori che hanno luogo nel corpo.
Gli alimenti sani e naturali migliori che contengono flavonoidi sono principalmente mele, agrumi, frutta in genere, compresi i frutti di bosco. Questi antiossidanti però si trovano pure nel tè nero ed in svariate verdure. La ricerca in questione ha trovato pubblicazione sull’American Journal of Clinical Nutrition, che mette ancora una volta in risalto il ruolo benefico di queste molecole. E lo studio si è basato sull’osservazione, nell’arco di tempo di ventiquattro anni, di circa centomila individui.
Alla fine, chi ha assunto più flavonoidi in questo lungo periodo cronologico (i soggetti erano divisi in appositi gruppi ciascuno dei quali ha assunto un certo quantitativo di questi antiossidanti, n.d.r.) ha mostrato i risultati migliori in termini di salute. E ha mostrato soprattutto una riduzione del 15% di andare incontro a fragilità comuni in età anziana e di contrarre più malattie croniche allo stesso tempo.
Cosa mangiare per assumere flavonoidi? – buttalapasta.it
Gli esperti hanno notato anche un significativo -12% di scadimento della integrità dei muscoli e dell’equilibrio. Ed un -12% di potere eventualmente sviluppare dei deficit cognitivi e neurologici. Tutto questo dimostra il potere antinfiammatorio degli antiossidanti.
Di conseguenza, si evince anche come una corretta alimentazione possa fare da principale barriera protettiva contro una moltitudine di situazioni fisiche e neurologiche sfavorevoli. Meglio mangi, migliori sono le tue abitudini alimentari, e meglio starai.
Ed a questo concetto va associato anche un benessere fisico costituito dal non cadere nella sedentarietà. Bisogna infatti garantire anche un minimo di allenamento all’organismo, per fare in modo che resti attivo e che possa così lavorare meglio al suo interno con tutti i processi che hanno luogo.
Anche un po’ di movimento è una protezione importante – buttalapasta.it
Ne beneficeranno il metabolismo, il sistema immunitario ed anche la testa. Restare attivi e non sedentari fa vivere meglio e facilità il compito anche a flavonoidi ed antiossidanti. E l’attività fisica la puoi svolgere anche in casa, comodamente ed andando incontro ad ogni esigenza.
Weekend a dieta? Non ci penso assolutamente, gusto questo secondo super buono che mi permetterà…
Dovevo combattere sempre col mal di schiena per pulire il forno, da quando ho preso…
Sono sempre di corsa e quindi ho bisogno di ricette veloci che mi assicurano un…
Non c'è un minuto da perdere, segnatevi subito come preparare questo dolcetto facile e veloce…
Non ci crederai, ma con delle semplici scatolette di tonno puoi preparare un piatto da…
Questa domenica stupisco tutti con un piatto top a base di asparagi e pecorino: faranno…