Il+nutrizionista+mi+ha+dato+un+consiglio+fondamentale%3A+%26%238220%3BAumenta+i+flavonoidi%26%238221%3B
buttalapastait
/articolo/il-nutrizionista-mi-ha-dato-un-consiglio-fondamentale-aumenta-i-flavonoidi/228095/amp/
Fatti di Cucina

Il nutrizionista mi ha dato un consiglio fondamentale: “Aumenta i flavonoidi”

Quanto è indispensabile assimilare flavonoidi nella tua alimentazione? Tantissimo, per questo un esperto ti potrà consigliare i cibi da assimilare ogni giorno per riuscirci.

Flavonoidi, sai che cosa sono e qual è la loro utilità per l’organismo? Si tratta di antiossidanti che svolgono un ruolo più che fondamentale per il nostro benessere. Ogni giorno l’alimentazione che mettiamo in atto dovrebbe fornircene un certo quantitativo, e per saperne di più puoi chiedere un consulto ad un esperto. Lui o lei ti dirà che quel che dovrai mangiare consiste soprattutto in frutta e verdure fresche di stagione. Soprattutto la prima contiene un elevato quantitativo di flavonoidi.

Ed anche l’Università di Harvard, famosa in tutto il mondo, sottolinea mediante uno studio compiuto di recente da alcuni suoi esperti, quanto importante sia garantire una certa presenza di flavonoidi all’interno del corpo. In quali alimenti li possiamo trovare? Ogni stagione ha i suoi prodotti della terra naturali capaci di fornirti quanto ti serve per far tuoi questi antiossidanti indispensabili. Il cui compito è quello di contrastare, ridurre ed eliminare i processi infiammatori che hanno luogo nel corpo.

Cosa mangiare per assumere flavonoidi?

Gli alimenti sani e naturali migliori che contengono flavonoidi sono principalmente mele, agrumi, frutta in genere, compresi i frutti di bosco. Questi antiossidanti però si trovano pure nel tè nero ed in svariate verdure. La ricerca in questione ha trovato pubblicazione sull’American Journal of Clinical Nutrition, che mette ancora una volta in risalto il ruolo benefico di queste molecole. E lo studio si è basato sull’osservazione, nell’arco di tempo di ventiquattro anni, di circa centomila individui.

Alla fine, chi ha assunto più flavonoidi in questo lungo periodo cronologico (i soggetti erano divisi in appositi gruppi ciascuno dei quali ha assunto un certo quantitativo di questi antiossidanti, n.d.r.) ha mostrato i risultati migliori in termini di salute. E ha mostrato soprattutto una riduzione del 15% di andare incontro a fragilità comuni in età anziana e di contrarre più malattie croniche allo stesso tempo.

Cosa mangiare per assumere flavonoidi? – buttalapasta.it

Gli esperti hanno notato anche un significativo -12% di scadimento della integrità dei muscoli e dell’equilibrio. Ed un -12% di potere eventualmente sviluppare dei deficit cognitivi e neurologici. Tutto questo dimostra il potere antinfiammatorio degli antiossidanti.

Anche un po’ di movimento è una protezione importante

Di conseguenza, si evince anche come una corretta alimentazione possa fare da principale barriera protettiva contro una moltitudine di situazioni fisiche e neurologiche sfavorevoli. Meglio mangi, migliori sono le tue abitudini alimentari, e meglio starai.

Ed a questo concetto va associato anche un benessere fisico costituito dal non cadere nella sedentarietà. Bisogna infatti garantire anche un minimo di allenamento all’organismo, per fare in modo che resti attivo e che possa così lavorare meglio al suo interno con tutti i processi che hanno luogo.

Anche un po’ di movimento è una protezione importante – buttalapasta.it

Ne beneficeranno il metabolismo, il sistema immunitario ed anche la testa. Restare attivi e non sedentari fa vivere meglio e facilità il compito anche a flavonoidi ed antiossidanti. E l’attività fisica la puoi svolgere anche in casa, comodamente ed andando incontro ad ogni esigenza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Le mangi come caramelle queste zeppoline di baccalà: sfiziose e con una pastella leggerissima

Questa è la ricetta più buona in assoluto delle zeppoline di baccalà, con una pastella…

50 minuti ago

Biscotti vetri dal cuore morbido, la merenda dei miei sogni

Oggi avevo voglia di un dolce goloso per la merenda, come nel caso di questi…

2 ore ago

Il panettone gastronomico che sta facendo esplodere i social, la ricetta perfetta è questa

Il panettone gastronomico è la scelta vincente per dare sostanza e qualità a pranzi e…

3 ore ago

In inverno è sempre il momento giusto per il polpettone: quello di spinaci l’hai assaggiato? Perfino i bimbi ne vanno matti

Né di patate né di zucca: stavolta il polpettone lo facciamo di spinaci e pure…

4 ore ago

Ma quali sonniferi? Se mangi questi cibi a cena dormirai come un angioletto

Fai fatica a dormire o a prendere sonno quando vai a letto? Lascia stare i…

5 ore ago

Lasagna con funghi e ragù: il piatto unico perfetto per cene in famiglia e con amici

Perfette per il fine settimana, se vuoi stupire la tua famiglia con un primo piatto…

5 ore ago