Il+pane+non+lo+compro+pi%C3%B9+da+quando+faccio+questi+grissini+morbidi%3A+sono+una+meraviglia
buttalapastait
/articolo/il-pane-non-lo-compro-piu-da-quando-faccio-questi-grissini-morbidi-sono-una-meraviglia/186464/amp/
Antipasti

Il pane non lo compro più da quando faccio questi grissini morbidi: sono una meraviglia

Se volete portare in tavola uno snack sfizioso per cominciare al meglio il menu, la ricetta dei grissini morbidi fa al caso vostro!

Li preparate in un attimo perché sono senza lievitazione e potete usarli per accompagnare tutte le pietanze che volete, ma non solo. Partendo dalla ricetta base potete anche variare un po’ gli aromi che caratterizzano il sapore di questi buonissimi grissini morbidi, per adattarli ai vostri gusti e ai gusti dei vostri invitati.

Anche se avete fatto tardi e quindi avete poco tempo per preparare il pranzo o la cena, e vi siete resi conto di aver pure dimenticato di comprare il pane, con questa ricetta potrete risolvere al meglio e sfornare dei grissini morbidi davvero eccezionali. Ma ora non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere subito come si preparano.

La ricetta dei grissini morbidi

Questi grissini morbidi sono perfetti come antipasto, perché sono farciti, ma li potete pure presentare sul buffet dell’aperitivo, farete un figurone stando in cucina davvero poco tempo. Segnatevi la ricetta di questi stuzzichini perché davvero vi tornerà molto utile quando volete preparare degli snack appetitosi.

Di seguito ecco la lista di ciò che ci occorrerà, e il procedimento della ricetta spiegato passo dopo passo.

Ingredienti

  • un uovo
  • 25 gr di olio extra vergine di oliva
  • 480 gr di farina
  • 200 gr di acqua
  • un cucchiaino di lievito istantaneo per torte salato
  • 50 gr di formaggio Parmigiano grattugiato
  • un cucchiaio di erbe aromatiche a piacere (timo, origano, salvia, rosmarino)
  • un pizzico di sale

Preparazione

Sono squisiti e facilissimi da fare questi grissini morbidi da gustare come stuzzichino o al posto del pane – buttalapasta.it

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dei grissini morbidi prendendo una ciotola ampia e versandoci dentro la farina setacciata.
  2. Poi procedete mescolando la farina con il formaggio Parmigiano grattugiato, versando anche questo ingrediente all’interno della ciotola, aggiungete un pizzico di sale, il lievito istantaneo setacciato e le erbe aromatiche finemente tritate.
  3. Ora unite a questa miscela secca l’uovo e l’olio extra vergine di oliva (se volete potete sostituirlo con 30 gr di burro morbido), sbattete leggermente e versate l’acqua, cominciando ad impastare prima con una forchetta e poi trasferendo l’impasto sul tavolo di lavoro.
  4. Lavorate fino a che il composto è ben omogeneo e liscio, ora ricavate dei pezzi e formate dei grissini di una lunghezza media. Diciamo che dieci cm possono andare bene.
  5. Sistemate i cordoncini realizzati su una teglia coperta di carta forno e cucinateli nel forno già caldo a 170 gradi per 15 minuti, eventualmente girandoli a metà cottura per farli dorare per bene su ogni lato.

L’idea in più: potete aggiungere all’impasto dei cubetti di pancetta o di prosciutto cotto, o anche dei cubetti di provola oppure delle olive nere o verdi per rendere i vostri grissini ancora più sfiziosi e ottimi come stuzzichini per l’aperitivo.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

14 minuti ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

1 ora ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

3 ore ago

Mi sembra di essere in una festa di paese con le noccioline pralinate: farle in casa è una vera soddisfazione

Le noccioline pralinate sono la specialità delle feste di paese, ma hai mai provato a…

3 ore ago

Se proprio devo cucinare anche nel week end faccio la torta salata sciuè sciuè di Antonella Clerici: fresca, estiva e con tanti pomodorini

Questo week end non ho voglia di cucinare, allora faccio la torta salata di Antonella…

4 ore ago