Il+regalo+di+Natale+pi%C3%B9+bello+che+tu+possa+fare+a+chi+ama+la+cucina%3A+con+questo+fai+emozionare+di+sicuro%2C+sar%C3%A0+un+successo
buttalapastait
/articolo/il-regalo-di-natale-piu-bello-che-tu-possa-fare-a-chi-ama-la-cucina-con-questo-fai-emozionare-di-sicuro-sara-un-successo/212804/amp/
Fatti di Cucina

Il regalo di Natale più bello che tu possa fare a chi ama la cucina: con questo fai emozionare di sicuro, sarà un successo

Il regalo perfetto per gli amanti della cucina esiste: sorprendi questo Natale con un’idea fuori dal comune.

Il Natale è alle porte e, come ogni anno, scegliere il dono giusto per le persone che amiamo diventa un vero e proprio dilemma. Quando vogliamo sorprendere senza scivolare nell’ovvio, la soluzione migliore è sempre quella che parla delle passioni di chi riceve il regalo. E se la buona cucina è il loro punto debole, allora il percorso si fa più chiaro.

Spesso si pensa a padelle di qualità o all’ultimo modello di friggitrice ad aria, ma perché non andare oltre? Invece di puntare sugli strumenti, puoi regalare un’esperienza o un’idea davvero speciale, capace di lasciare il segno. Una proposta che si adatta a tutte le tasche e che sarà ricordata ben oltre le festività.

Cosa regalare a Natale a chi ama la cucina

Per tutti coloro che hanno al loro fianco una persona che ama dilettarsi in cucina o ha già un buon grado di esperienza e vuole lancirsi in tecniche nuove, invece di optare per il solito regalo materiale, si può andare oltre, offrendo un corso personalizzato, da seguire sia online che in presenza. I costi? Tutto dipende dal pacchetto.

Cosa regalare a Natale a chi ama la cucina – buttalapasta.it

Sul web, per esempio, sono molte le proposte mirate. Si parte da percorsi di GialloZafferano a partire da 10€ a lezione dove vengono trattate le ricette tradizionali italiane, passando per La Palestra del Cibo (LPDC.tv) che offre corsi sia gratuiti che a pagamento, con una vasta gamma di lezioni tematiche (ad esempio pizza, pasticceria, cucina vegetariana) a prezzi variabili. C’è anche la possibilità di acquistare un abbonamento mensile per accedere a più contenuti.

Se vogliamo qualcosa di più mirato e professionale, tra i corsi più ‘in’ in presenza, troviamo quelli di Cesarine che variano a seconda del tipo di esperienza e della location. Per esempio, un corso di cucina condiviso può costare intorno ai 129€ per ospite, mentre esperienze più specifiche o private possono arrivare a 215€. I corsi di cucina organizzati da Cesarine si svolgono in diverse località italiane, direttamente nelle case delle Cesarine o in luoghi suggestivi come masserie, trulli e spazi dedicati.

E non dimentichiamoci del Black Friday. In questo periodo molti di questi corsi sono scontati. Per chi vuole un’esperienza professionale, Red Academy (una scuol professionale) offre uno sconto del 25% su tutti i corsi amatoriali con il codice black25. Ovviamente questa offerta è nei suoi ultimi giorni di vita, ma vale la pena darci uno sguardo.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

34 minuti ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

56 minuti ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

2 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

3 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

4 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

5 ore ago