Il+risotto+estivo+pi%C3%B9+buono+che+tu+abbia+mai+mangiato%3A+con+la+stracciatella+aggiungi+un+tocco+cremoso+pazzesco
buttalapastait
/articolo/il-risotto-estivo-piu-buono-che-tu-abbia-mai-mangiato-con-la-stracciatella-aggiungi-un-tocco-cremoso-pazzesco/199776/amp/
Primi Piatti

Il risotto estivo più buono che tu abbia mai mangiato: con la stracciatella aggiungi un tocco cremoso pazzesco

Chi l’ha detto che il risotto non sia un piatto estivo? Questa ricetta ti farà cambiare subito idea: con la stracciatella diventa pazzesco!

Di solito siamo abituati a vedere il risotto come un piatto invernale piuttosto pesante. In realtà è possibile realizzare anche delle varianti estive perfette da gustare quando fuori fa caldo e a tavola si ha voglia di qualcosa di fresco e cremoso.

A tal proposito, quest’oggi vogliamo suggerirti una ricetta diversa dal solito. Di sicuro così il risotto non l’hai mai mangiato. Non devi fare altro che seguire il procedimento alla lettera ed aggiungere la stracciatella per dare al piatto un tocco estivo.

Se ti abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca e non vedi l’ora di provare questa bontà, non perdere altro tempo e continua subito a leggere la ricetta di oggi.

Risotto estivo con la stracciatella fresco e cremoso: mai mangiato niente di così buono!

Come abbiamo anticipato poco fa, quest’oggi vogliamo proporti un risotto diverso dal solito. Con l’aggiunta della stracciatella potrai portare in tavola un piatto estivo buono, fresco e pure cremoso. Di sicuro non hai mai mangiato niente di simile! Bando quindi alle ciance e scopriamo come si fa.

Risotto estivo: la ricetta leggera e cremosa (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 180 grammi di riso Carnaroli;
  • 1 scalogno;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 1 litro di brodo vegetale;
  • 80 grammi di stracciatella;
  • 6 fiori di zucca;
  • 2 zucchine;
  • 40 grammi di burro;
  • 1 bustina di zafferano;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Per fare il nostro risotto estivo comincia a preparare il brodo vegetale e mantienilo sempre caldo.
  2. Dopodiché, pulisci e trita lo scalogno, lava i fiori di zucca eliminando il pistillo, lava ed affetta le zucchine a rondelle.
  3. Metti quindi a scaldare una pentola dai bordi alti e fai rosolare lo scalogno con 20 grammi di burro.
  4. Aggiungi le zucchine, i fiori di zucca e lascia cuocere per 4 minuti.
  5. Unisci il riso e fallo tostare finché non sarà diventato traslucido.
  6. Sfuma tutto con il vino bianco e porta a cottura il riso aggiungendo il brodo un poco alla volta, facendolo assorbire gradualmente.
  7. Qualche minuto prima della fine della cottura, sciogli lo zafferano in un mestolo di brodo ed uniscilo al risotto.
  8. Infine, vai a mantecare il tutto con il burro rimanente, il parmigiano grattugiato ed una grattata di pepe nero.
  9. Lascia riposare il tuo risotto estivo con il coperchio per circa 3 minuti e poi impiatta aggiungendo in ciascun piatto un cucchiaio di stracciatella. Semplicemente irresistibile!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

5 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

6 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

6 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

7 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

8 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

9 ore ago