Il+segreto+del+cioccolato+bianco+che+molti+non+conoscono+e+lascia+senza+parole
buttalapastait
/articolo/il-segreto-del-cioccolato-bianco-che-molti-non-conoscono-e-lascia-senza-parole/219505/amp/
Fatti di Cucina

Il segreto del cioccolato bianco che molti non conoscono e lascia senza parole

In pochi lo sanno, eppure il cioccolato bianco nasconde un incredibile segreto: quando ne verrai a conoscenza resterai senza parole.

Il cioccolato bianco è un alimento molto amato sia dagli adulti che dai bambini. Il suo sapore risulta essere un po’ più dolce rispetto a quello del cioccolato tradizionale, per questo si abbina bene ad ingredienti aciduli come ad esempio i frutti di bosco.

Proprio come il cioccolato al latte e quello fondente, il cioccolato bianco si può mangiare da solo come spuntino oppure si può usare per realizzare tantissimi golosi dessert. Dalla cioccolata calda a muffin e pancake, non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Come abbiamo detto però, essendo più dolce, bisogna utilizzarlo con moderazione e bilanciarne bene il gusto con degli ingredienti non troppo zuccherini. Ciò che, però, non tutti sanno è che il cioccolato bianco nasconde in realtà un incredibile segreto. Quando lo scoprirai resterai di sicuri a bocca aperta!

Il segreto del cioccolato bianco che molti non conoscono: ti lascerà a bocca aperta

Come abbiamo anticipato poco fa, il cioccolato bianco nasconde un segreto pazzesco che pochissime persone conoscono. Al di là di ciò che abbiamo detto finora sul suo sapore e sui modi in cui può essere utilizzato, questo particolare tipo di cioccolato in realtà non è cioccolato. Cerchiamo di spiegarci meglio. Il cioccolato bianco non può essere definito tale perché non è composto da fave di cacao, ma solo dal suo burro, che è di fatto è ciò che gli conferisce la tipica colorazione chiara.

Il segreto del cioccolato bianco che molti non conoscono: ti lascerà a bocca aperta (Buttalapasta.it)

Secondo quanto stabilito dal Ministero delle Attività Produttive, il cioccolato per dirsi tale dovrebbe contenere almeno il 35% di sostanza secca totale di cacao, almeno il 18% di burro di cacao e non meno del 14% di cacao secco sgrassato.

Il cioccolato bianco, invece, si ottiene miscelando solo burro di cacao per il 20% del peso, latte o derivati per almeno il 14% e il saccarosio in una percentuale non superiore al 55%. Dunque, non contiene cacao e a livello tecnico. Pertanto non possiamo definirlo cioccolato a tutti gli effetti, nonostante comunemente siamo abituati ad usare questo termine in maniera impropria anche in riferimento a tale prodotto dolciario.

Ora che anche tu sei venuto a conoscenza ‘dell’oscuro segreto’ del cioccolato bianco potrai certamente continuare a chiamarlo così, ma perlomeno sarai consapevole del fatto che si tratta di un errore tanto linguistico quanto concettuale. Se in dispensa hai del cioccolato bianco, usalo per preparare questo dolce irresistibile.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

13 minuti ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

1 ora ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

2 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

3 ore ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

3 ore ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

4 ore ago