Il+tiramis%C3%B9+nocciole+e+arancia+di+Damiano+Carrara%3A+stupisci+i+tuoi+ospiti+con+un+dolce+di+alta+qualit%C3%A0
buttalapastait
/articolo/il-tiramisu-nocciole-e-arancia-di-damiano-carrara-stupisci-i-tuoi-ospiti-con-un-dolce-di-alta-qualita/193130/amp/
Dolci

Il tiramisù nocciole e arancia di Damiano Carrara: stupisci i tuoi ospiti con un dolce di alta qualità

Per stupire i propri ospiti si può preparare il tiramisù con nocciole e arancia seguendo la ricetta di Damiano Carrara.

Il tiramisù al caffè è un classico della cucina italiana: è un dessert delizioso, perfetto per chiudere un pasto o per merenda. Ognuno ha la propria versione, con mascarpone, con panna, con caffè normale o decaffeinato e, alcuni, lo fanno anche con le fragole.

Chef Damiano Carrara ha invece ideato la sua versione di tiramisù con nocciole e arancia, un vero tripudio di sapori. Si può realizzare facilmente a casa e stupire i propri ospiti con questo dolce davvero particolare.

Come si prepara il tiramisù con nocciole e arancia di Damiano Carrara

Il tiramisù con nocciole e arancia è un dolce molto particolare, dove l’aspro dell’agrume ben sposa il sapore avvolgente della nocciola. Anche se ha molte preparazioni, seguendo le dritte di Damiano Carrara è possibile realizzarlo facilmente a casa e stupire i propri ospiti con un dolce di sicuro effetto.

Ingredienti

Per la mousse mascarpone bianca con meringa e nocciola:

  • 130 g di mascarpone
  • 5,5 g di fogli di gelatina
  • 27,5 g acqua fredda
  • 300 g panna semi montata
  • 25 g pasta di nocciola
  • 60 g albume (2 albumi)
  • 10 g zucchero
  • 50 g zucchero semolato
  • 10 g acqua
  • 30 g latte

Per il biscuit arancia e nocciola:

  • 80 g farina nocciola
  • 25 g farina di riso
  • 20 g amido di mais
  • 1 g guar
  • 50 g zucchero a velo
  • 100 g uova (2 uova)
  • 125 g albumi (4 albumi)
  • 100 g zucchero
  • 4 g scorza di arancia

Per la crema Chantilly alla nocciola:

  • 250 g di mascarpone
  • 5 g zucchero
  • 30 g pasta nocciola
  • 1,25 g gelatina
  • 6,25 g acqua fredda
  • 162,5 g panna

Preparazione

Come si prerara il tiramisù con nocciole e arancia di Damiano Carrara (Foto YouTube: Galbani) – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa preparare la mousse mascarpone bianca con meringa e nocciola, idratando i fogli di gelatina in acqua fredda.
  2. In una planetaria montare gli albumi con 10 g di zucchero.
  3. In un pentolino portare acqua e 50 g di zucchero a 121°C, e una volta raggiunta la temperatura, versare a filo sugli albumi continuando a montare.
  4. Sciogliere la gelatina precedentemente idratata all’interno di un pentolino con latte portandolo a bollore.
  5. Semi montare la panna, unire la pasta di nocciola e il mascarpone.
  6. Aggiungere il latte con gelatina e mescolare cercando di non smontare l’albume.
  7. Preparare il biscuit con arancia e nocciola mettendo tutte le polveri con le uova.
  8. Montare gli albumi con lo zucchero, e aggiungerlo al composto di uova e polveri.
  9. Stendere il composto su una teglia e cuocere a 170-190ºC, a valvola aperta.
  10. Preparare ora la crema Chantilly alla nocciola scaldando la pasta di nocciole con lo zucchero.
  11. Aggiungere il mascarpone, la massa di gelatina sciolta e alla fine la panna fredda a filo, mescolando.
  12. Il giorno dopo si può assemblare il tiramisù con nocciole e arancia, coppando il biscuit in un disco di 18-20 cm, mettendoci la mousse sopra e abbattendolo.
  13. Infine si può montare la crema Chantilly alla nocciola e decorare  il dolce con la sac à poche.

Anche se il tiramisù con nocciole e arancia può sembrare difficile da realizzare, viste le tante preparazioni, in realtà si può preparare in casa molto facilmente. Occorrono però pazienza e tanta attenzione a seguire tutti i passaggi. Il risultato è un dolce da leccarsi i baffi.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Bere tè in estate fa bene? Non farti ingannare, cosa succede se lo fai

In relazione a quello caldo ci possono essere alcuni pregiudizi sul bere tè in estate:…

6 ore ago

Insalata di riso alla pescatora e vedi che ti mangi, la ricetta virale fa il pieno di like ed è facilissima da realizzare

Questa è l'insalata di riso alla pescatora da migliaia di like, la ricetta virale di…

7 ore ago

Se mangio il gelato nel pomeriggio, dopo devo saltare la cena? La risposta del nutrizionista mi ha salvato da ogni dubbio

Mangiare il gelato il pomeriggio comporta il dover poi saltare la cena? La domanda che tutti…

7 ore ago

Non si scappa dai fiori di zucca, ma ecco come farli croccanti e dorati senza friggere: il trucco è nella panatura

Io i fiori di zucca li faccio gustosi e croccanti senza friggere: basta stare attenti…

9 ore ago

Verso questa cremina sulle patate e aggiungo qualche pezzetto di uovo: ecco la cena gourmet che mi costa 2 soldi

Sembra una cena venuta fuori dalla cucina di un grande ristorante, ma è un piatto…

10 ore ago