Il+venerd%C3%AC+%C3%A8+fisso%2C+si+mangia+pesce+ma+con+il+merluzzo+in+umido+vado+sul+sicuro+e+ci+esce+anche+il+contorno
buttalapastait
/articolo/il-venerdi-e-fisso-si-mangia-pesce-ma-con-il-merluzzo-in-umido-vado-sul-sicuro-e-ci-esce-anche-il-contorno/222820/amp/
Secondi Piatti

Il venerdì è fisso, si mangia pesce ma con il merluzzo in umido vado sul sicuro e ci esce anche il contorno

Il merluzzo in umido è un’ottimo piatto da portare in tavola il venerdì per chi vuole mangiare il pesce: sugoso e saporito, ci esce anche il contorno.

Come vuole la tradizione, di venerdì molte persone non usano mangiare la carne. Motivo per cui voglio proporti una ricetta di pesce semplice e gustosa. Sto parlando del merluzzo in umido. Una preparazione che esiste in tantissime varianti diverse, a seconda anche della regione d’origine.

Io oggi voglio cucinare una delle ricette più semplici, ma non per questo poco saporita. Fra l’altro così porto in tavola secondo e contorno in una botta sola.

Che dire? Mangiamo bene, sporco poco e siamo tutti felici. Un vero successone! Bando quindi alle ciance e scopriamo subito la ricetta passo passo.

Merluzzo in umido: con questo piatto porto in tavola secondo e contorno in una volta sola

Se anche tu di venerdì non mangi la carne, la ricetta del merluzzo in umido farà di sicuro al caso tuo. Semplice e gustoso, è uno dei miei cavalli di battaglia. Una delle cose che preferisco di questo piatto è che cucino secondo e contorno in una sola padella. Prova anche il merluzzo di Giorgio Locatelli.

Merluzzo in umido: con questo piatto porto in tavola secondo e contorno in una volta sola (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 1 filetto di merluzzo;
  • 2 patate;
  • 8 pomodorini;
  • 1/2 bicchiere di passata di pomodoro;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cucchiaio di olive nere;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • peperoncino q.b.;
  • olio extravergine q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Come anticipato, oggi faremo il merluzzo in umido con patate, olive e pomodorini. Così porti in tavola secondo e contorno insieme! Per cominciare, metti a soffriggere una padella sul fuoco con un giro d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di peperoncino ed uno spicchio d’aglio schiacciato e senza anima.
  2. Dopo qualche istante, aggiungi la passata di pomodoro e lascia andare un paio di minuti.
  3. Nel frattempo, lava i pomodorini e tagliali a spicchi. Successivamente, pela le patate e riducile a tocchetti non troppo piccoli.
  4. Unisci, quindi, patate e pomodorini in padella, aggiungi un mestolo d’acqua calda e cuoci per 5 minuti con il coperchio.
  5. Intanto, prendi il merluzzo e taglialo a pezzettoni. Mettilo in padella con il condimento e continua a cuocere per altri 5-8 minuti o comunque finché il pesce non sarà diventato bello morbido.
  6. A questo punto, regola di sale ed aggiungi le olive nere denocciolate ed un po’ di prezzemolo fresco tritato al coltello.
  7. Et voilà: il tuo merluzzo in umido con patate, olive e pomodorini è pronto da servire con un goccio d’olio extravergine d’oliva a crudo.

Il consiglio extra: noi abbiamo usato le olive nere, ma vanno bene anche quelle verdi. Se vuoi rendere il piatto ancora più saporito puoi aggiungere anche una manciata di capperi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

32 minuti ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

2 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

3 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

4 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

5 ore ago

Non rinuncio al budino col freddo: quello di cachi e cioccolato è una delizia da leccarsi il cucchiaino

Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…

6 ore ago