Impazzisci+per+Lucio+Corsi%3F+Abbiamo+scoperto+il+suo+ristorante+del+cuore%3A+a+cena+lo+trovi+sempre+qui%21
buttalapastait
/articolo/impazzisci-per-lucio-corsi-abbiamo-scoperto-il-suo-ristorante-del-cuore-a-cena-lo-trovi-sempre-qui/220432/amp/
Fatti di Cucina

Impazzisci per Lucio Corsi? Abbiamo scoperto il suo ristorante del cuore: a cena lo trovi sempre qui!

Se a Sanremo hai fatto il tifo per lui fino all’ultimo e ti piacerebbe tanto conoscerlo di persona, allora ti farà certamente piacere sapere dove va quasi sempre a cena il bravissimo Lucio Corsi: abbiamo scoperto qual è il suo ristorante del cuore.

Forse a lui sarebbe piaciuto “nascere un duro” ma noi lo troviamo perfetto così com’è e non vorremmo cambiare nemmeno una virgola di Lucio Corsi: musicista e cantautore geniale che si è conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo 2025. Una canzone profonda, un testo che fa riflettere su quanto la vita non sia uguale proprio per tutti.

A tutto questo bisogna aggiungere quella giusta dose di autoironia e quello stile stravagante e anticonformista che rendono un cantante un artista geniale come geniale è stata la performance di Lucio insieme a Topo Gigio durante la serata delle cover. Classe 1993, Lucio Corsi è nato a Grosseto ma non vive più nella sua città natale ormai da molti anni.

Come molti artisti, Lucio Corsi, oltre alla musica, ha un’altra grande passione: la buona tavola. Infatti musica e cucina sono due differenti espressioni dell’arte e dell’amore per la vita. Abbiamo scoperto qual è il ristorante del cuore del grande musicista, un ristorante nel quale Lucio è praticamente di casa. Un’occasione, quindi, da non lasciarsi sfuggire se volete conoscerlo dal vivo.

Lucio Corsi: se vuoi conoscerlo vai a cena in questo ristorante

I musicisti che hanno partecipato quest’anno al festival di Sanremo avevano un loro ristorante del cuore nel quale andavano a pranzo e a cena ogni giorno e ogni sera durante la settimana in cui si è tenuta la kermesse. Ma una volta finito il Festival dove possiamo incontrarli? Di seguito vediamo dove va quasi sempre a cena Lucio Corsi.

Lucio Corsi: se vuoi conoscerlo vai a cena in questo ristorante -(foto Ansa)- Buttalapasta.it

Lucio Corsi, come anticipato nel paragrafo precedente, è nato a Grosseto ma non vive più nella cittadina toscana ormai da tanti anni. Subito dopo aver conseguito la Maturità, infatti, il musicista ha preso un treno per Milano dove tutt’oggi vive. In un primo tempo si era trasferito sui Navigli per poi passare al quartiere Ripamonti e, infine, stabilirsi in zona Niguarda.

Ed è proprio nel quartiere Niguarda – nella periferia Nord di Milano – che si trova l’Antica Trattoria Ambrosiana, il ristorante preferito di Lucio Corsi. Se vi aspettate un ristorante chic e pluristellato stile Carlo Cracco, resterete delusi ma se, invece, volete provare l’autentica cucina “meneghina” allora resterete più che soddisfatti.

L’Antica Trattoria Ambrosiana – dove Lucio Corsi va a mangiare quasi ogni giorno – propone piatti semplici, genuini e tipici: quelli che cucinavano le nostre nonne, insomma. Niente cucina molecolare o piatti sofisticati ma risotto alla milanese, cotoletta con l’osso, roast beef, vitello tonnato e anche pasta al ragù. Per i palati più esigenti non mancano mai la polenta e la trippa con i fagioli e le patate.

L’Antica Trattoria Ambrosiana propone una cucina semplice e tipica -(foto FB@trattoria.ambrosiana)- Buttalapasta.it

Il tutto contornato da un ambiente rustico e “alla buona” con tavolini di legno, tovaglie a quadretti bianchi e rossi e bicchieri diversi l’uno dall’altro. Lucio Corsi ha detto di andare quasi ogni giorno, a pranzo o a cena, a mangiare in questo posto – un punto di riferimento per tutto il quartiere Niguarda, a dire il vero – in quanto qui si sente come a casa.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Le mele non sono tutte uguali, questa varietà è “nemica” della dieta: non ti fa perdere peso

In una dieta le mele sono molto importanti, ma occhio alla varietà che si consuma.…

4 ore ago

Ci credi se ti dico che questo plumcake si fa con banane, cioccolato ma è senza zucchero? Ricettina light oggi: ti conquisto

Oggi ricetta light per chi non vuole mettere su peso: facciamo insieme il plumcake banane…

5 ore ago

L’ho visto fare da un’amica e ci ho provato anch’io: ora la frittata viene alta e soffice come da manuale

Con questo trucco la frittata viene alta e soffice come non mai: da quando lo…

6 ore ago

Né torta né crostate, con le mele io faccio biscotti alle noci sconvolgenti: pure ripieni, ma che vuoi di più?

Un frolla che si prepara in 3 minuti esatti e un cuore ripieno di dolce…

7 ore ago

Pasta e patate super cremosa, ormai la faccio direttamente nel Bimby | Il bis è obbligatorio!

Inauguriamo la stagione invernale con uno dei miei piatti preferiti… ovvero pasta e patate super…

8 ore ago

Più buone delle classiche: le mie polpette vegetariane sfiziose, leggere e super economiche

Non credevo potessero essere così buone: queste polpette di ceci e zucchine con salsa allo…

9 ore ago