In+America+la+chiamano+torta+al+fango+ma+ti+assicuro+che+%C3%A8+deliziosa%3A+dovrai+rifarla+il+giorno+dopo%2C+sparisce+subito
buttalapastait
/articolo/in-america-la-chiamano-torta-al-fango-ma-ti-assicuro-che-e-deliziosa-dovrai-rifarla-il-giorno-dopo-sparisce-subito/210197/amp/
Dolci

In America la chiamano torta al fango ma ti assicuro che è deliziosa: dovrai rifarla il giorno dopo, sparisce subito

Torta al fango, com’è possibile? Non preoccupatevi del nome, in America è un’assoluta golosità: quando la provi non riuscirai a crederci!

Sappiamo benissimo come l’America in fatto di cucina non sia propriamente rinomata, come magari può esserlo qualche altro Stato(e qui noi italiani ci gonfiamo un po’ il petto, bisogna ammetterlo), tuttavia non bisogna fare di tutta l’erba un fascio e infatti troviamo alcune ricette straniere di tutto rispetto. Per fare qualche esempio, gli americani sono molto bravi a manipolare le carni e a cuocerle al barbecue, rendendole succose e croccanti allo stesso tempo, basta pensare alle loro bistecche, ma anche alle ali di pollo o a quello fritto.

In realtà non si può nemmeno negare che siano abilissimi nel preparare i dolci, specialmente quelli scenografici. Le varie bakery presentano spesso nelle proprie vetrine muffin e cupcakes decorati con estrema cura e devozione, quindi belli da vedere e buoni da mangiare. Ma una ricetta in particolare ci ha attirato, ovvero quella della torta di fango. Originalmente chiamata mud cake, è una profondissima torta al cioccolato, profonda proprio in tutto: nel colore, nel sapore e nell’odore. La vogliamo preparare insieme?

Torta al fango o mud cake, la torta al cioccolato più cioccolatosa che esista: non puoi perdertela

La torta al fango, conosciuta ovunque come mud cake, è una deliziosa torta al cioccolato che, come anticipavamo poc’anzi, vede una profondità sotto tutti i punti di vista. Profonda nel gusto perché il cioccolato viene usato in tutte le sue sfaccettature, ma profonda anche nel colore, molto bruno e nell’odore, che nell’immediato sprigiona quel sentore di cacao sicuramente accentuato dalla presenza del caffè.

Potrebbe sembrare un po’ complicata la sua realizzazione, ma con la nostra ricetta servirete un dolce per la merenda o per il dopocena incredibile. Perfetto per questo weekend! Intanto non perdetevi la nostra ricetta del ciambellone con ricotta e gocce di cioccolato o della crostata alla Nutella, due dolci super golosi.

Torta al fango o mud cake, la torta al cioccolato più cioccolatosa che esista: non puoi perdertela – buttalapasta.it

Ingredienti per tortiera 22 cm

  • 250 gr di cioccolato fondente;
  • 250 gr di zucchero;
  • 250 gr di burro;
  • 200 gr di farina 00;
  • 50 gr di cacao amaro;
  • 100 gr di yogurt greco naturale;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 cucchiaio di caffè in polvere;
  • 3 uova fresche;
  • 250 ml di panna per guarnire;
  • 250 gr di cioccolato al latte per guarnire;

Preparazione

  1. La mud cake può sembrare complicata, ma non è affatto così: noi vi consigliamo l’uso di una planetaria, ma in alternativa potete usare anche un robottino da cucina con le fruste oppure delle classiche fruste elettriche. Iniziamo inserendo il cioccolato fondente in una bull, posta al di sopra di un pentolino pieno d’acqua per metà.
  2. Accendiamo il fuoco, inseriamo il burro in ciotola e mescoliamo fin quando il cioccolato inizierà a sciogliersi. Continuiamo a mescolare con una spatola fin quando il tutto si fonderà a dovere a bagnomaria. Aggiungiamo il cucchiaio di caffè e il cacao amaro per poi mescolare ancora fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi.
  3. Versiamolo all’interno della ciotola della planetaria, sgusciamo le uova in una ciotolina, rompiamole per amalgamarle e uniamole alla crema di cioccolato seguite dallo zucchero.
  4. Facciamo lavorare la frusta della planetaria per qualche minuto, dopodiché aggiungiamo lo yogurt e lasciamo che l’impasto si agglomeri a dovere. Setacciamo insieme la farina con il lievito per poi unire le polveri poco per volta al composto.
  5. Imburriamo e infariniamo la tortiera, versiamo in centro il composto e livelliamolo con una spatola. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 40 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulterà umido, ma non avvolto dall’impasto crudo possiamo sfornare e lasciare raffreddare.
  6. Intanto tritiamo il cioccolato al latte, inseriamolo in una ciotola e portiamo quasi al bollore la panna in un pentolino per poi unirla al primo. Mescoliamo vigorosamente con una frusta sino ad ottenere una crema liscia e fluida.
  7. Facciamola riposare per un’ora circa in frigo fin quando rassoderà trasformandosi in una crema corposa e densa, dalla consistenza burrosa. Sformiamo dalla tortiera il dolce, posizioniamolo su un piatto e iniziamo a stuccare la torta con la ganache, lisciando con una spatola superficie e lati.

Fate come gli americani: tagliatela a metà e farcitela con la crema ottenuta, vedrete che bontà! – buttalapasta.it

Con il resto della ganache possiamo decorare a piacere, magari realizzando dei ciuffetti. Ecco pronta la nostra mud cake deliziosa, provatela perché è di una bontà indescrivibile!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

5 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

6 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

7 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

8 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

9 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

10 ore ago