Quando comincia ad affettarla si avventano tutti sul piatto e in pochi minuti è già sparita: questa torta salata ai piselli è unica
Non c’è una base di pasta sfoglia o brisée come funziona quasi sempre. Ecco perché questa torta salata è ancora più leggera e facile da preparare.
Torta salata con i piselli buttalapasta.it
Uso piselli freschi quando è stagione, surgelati quando non lo è, ed è anche l’idea perfetta per farli mangiare ai bambini che tanto non li vedono interi.
Torta salata con i piselli, non c’è solo la versione vegetariana
Questa è una torta salata vegetariana, quindi solo verdura e formaggio fresco ma niente salumi, Per una versione onnivora e quindi ancora più ricca puoi aggiungere dei cubetti di prosciutto cotto o crudo, speck, ma anche della pancetta o della bresaola.
Ingredienti:
250 g di farina 00
130 g di fecola di patate
4 uova
300 g di piselli
200 g di ricotta senza lattosio
20 g di lievito istantaneo per torte salate
170 g di olio extravergine d’oliva
2 rametti di menta
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo tota salata
Torta salata con i piselli buttalapasta.it
- Sgraniamo i piselli freschi e li laviamo bene sotto un getto di acqua. Quindi li mettiamo a sbollentare per 10-12 minuti, dipende dalle loro dimensioni, in una pentola già piena di acqua calda e salata.
Li scoliamo quando sono ancora integri, versandoli direttamente nel boccale del mixer. Quindi aggiungiamo anche la ricotta senza lattosio che abbiamo fatto sgocciolare bene, poi insaporiamo con alcune foglie di menta fresca, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe. - Frulliamo tutto insieme fino a quando otteniamo una crema morbida e vellutata. Se hai paura che le bucce siano dure, puoi passarla con un colino a maglie strette. In ogni caso la versiamo in una ciotola e pensiamo al resto degli ingredienti. In un’altra ciotola sbattiamo le uova con un pizzico di sale, usando le fruste elettriche. Appena il composto diventa spumoso aggiungiamo anche l’olio extravergine d’oliva oltre alla crema di piselli e ricotta precedentemente passata.
Torta salata con i piselli buttalapasta.it
- Ultimo step prima di infornare. Setacciamo la farine e la uniamo a pioggia nella ciotola. Poi mettiamo dentro anche la fecola di patate e il lievito istantaneo per ricette salate. A questo punto, se hai scelto un salume, lo taglia a cubetti e lo metti dentro, ma nella nostra versione non c’è.
- Copriamo con un foglio di carta forno uno stampo rotondo da 22 cm e lo ungiamo alla base con un filo d’olio. Quindi versiamo tutto l’impasto e lo livelliamo con il dorso di un cucchiaio. Per evitare che si formino bolle, prima di infornare lo battiamo per 3-4 volte sulla base.
- Preriscaldiamo il forno a 190° e infiliamo lo stampo nella griglia centrale. La torta salata con ricotta e piselli dovrà cuocere per almeno 1 ora sempre a 190°, controllando alla fine con lo stecchino come se fosse un dolce. Aspettiamo che diventi tiepida nello stampo e la serviamo. Con un’insalata verde o di pomodori è un pasto completo.