In+cucina+la+padella+giusta+fa+la+differenza%3A+quale+usare+per+ogni+ricetta
buttalapastait
/articolo/in-cucina-la-padella-giusta-fa-la-differenza-quale-usare-per-ogni-ricetta/226094/amp/
Fatti di Cucina

In cucina la padella giusta fa la differenza: quale usare per ogni ricetta

Per ogni ricetta ci vuole la giusta padella: se sbagli la scelta rischi di rovinare i tuoi piatti. Vedrai che differenza!

Quando siamo a casa e dobbiamo cucinare qualcosa al volo, non sempre stiamo attenti ai vari passaggi delle ricette e, soprattutto, agli utensili che utilizziamo. Capita così di tagliare degli ingredienti con il coltello sbagliato oppure di cucinarli in padelle non adatte a quel tipo di alimento o cottura.

Andando quindi a trascurare questi dettagli apparentemente insignificanti, si finisce con il rovinare i propri piatti.

In particolare, fai attenzione a quale padella utilizzi perché questa scelta può davvero fare la differenza! Ecco quale dovresti usare a seconda della ricetta.

Ad ogni ricetta la sua: ecco come si sceglie la padella giusta per cucinare

Utilizzare una qualsiasi padella per cucinare senza prendere in considerazione il tipo di cottura, l’alimento e la ricetta che si vogliono realizzare è davvero un grosso errore. Procedere senza il minimo criterio ci porta infatti a sbagliare e a rovinare i nostri piatti. Per evitare di ripetere questo errore, ecco una breve guida pratica che ti sarà di grande aiuto quando ti metterai ai fornelli la prossima volta.

Ad ogni ricetta la sua: ecco come si sceglie la padella giusta per cucinare (Buttalapasta.it)

  • Padella classica: è perfetta per cucinare ricette veloci. Inoltre, è ottima per saltare, friggere e scottare gli ingredienti. In generale, si tratta di un utensile molto versatile che si può utilizzare nella maggior parte delle occasioni, specie quando si è di fretta nella vita di tutti i giorni.
  • Padella per sauté: è caratterizzata da un fondo largo e piatto e da bordi alti e verticali. Come la padella tradizionale, va bene per ricette veloci, per saltare, friggere e rosolare, ma è più adatta quando devi cucinare quantità maggiori di cibo.
  • Pentola classica dai bordi alti: è fatta in modo tale da risultare molto versatile. Si usa soprattutto per i liquidi. Per esempio, va bene per fare pasta, zuppe, brodi e anche verdure al vapore.
  • Casseruola per salse: è progettata con bordi alti e base stretta. In questo modo, permette di riscaldare gli ingredienti liquidi in maniera uniforme, favorendone la riduzione. Dunque, va bene per bollire o fare sughi e salse.
  • Wok: ha una ciotola profonda con pareti alte e ripide, che consentono di cuocere il cibo da tutti i lati. Può avere uno o due manici. È perfetto per friggere e saltare, ma anche per fare zuppe, stufati e piatti asiatici.
  • Forno olandese: è una pentola pesante, larga e relativamente poco profonda, con pareti spesse e curve e coperchi aderenti. Si usa per cotture lunghe e dolci. Siccome si chiude bene, mantiene il cibo bello tenero. È perfetta per preparare piatti come arrosti, brasati e stufati. Va bene anche per cuocere il pane.

In questo articolo scopri invece la differenza tra cucchiaino da tè o da dolce, così non potrai più sbagliare!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

2 ore ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

3 ore ago

Se fai così aumenterai l’efficienza del ferro da stiro, fino ad ora non ci avevo mai pensato, adesso va che una bomba

Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…

3 ore ago

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…

4 ore ago

Questi li faccio per portarli al picnic: altro che tarallini confezionati, se li divorano grandi e piccoli

Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…

5 ore ago

Mia zia ha fatto quest’insalata di patate con asparagi e me ne sono innamorata: la preparo a pranzo e cena, non mi stanca mai

Cercavo qualcosa di fresco e saporito che andasse bene sia a pranzo che a cena…

6 ore ago