In+quale+mese+inizia+ad+appassire+il+basilico%3F+Stacca+le+foglie+prima+che+sia+troppo+tardi
buttalapastait
/articolo/in-quale-mese-inizia-ad-appassire-il-basilico-stacca-le-foglie-prima-che-sia-troppo-tardi/201884/amp/
Trucchi e segreti

In quale mese inizia ad appassire il basilico? Stacca le foglie prima che sia troppo tardi

Se vuoi riuscire a prendere le foglie dal basilico prima che sia troppo tardi devi sapere quando inizia ad appassire. 

Nella cucina italiana il basilico trova più di un’applicazione. Risulta essenziale per esempio nella preparazione del pesto alla genovese e spesso si aggiunge al sugo al pomodoro o sulla pizza per profumare e aromatizzare il piatto. Molti per avere sempre delle foglioline fresche a disposizione per guarnire i cibi comprano delle piantine di basilico da tenere a portata sul balcone.

Il problema con questa piantina è che è più delicata di quanto si pensi e acquistarla nel periodo sbagliato può già comprometterla. Non bisogna dimenticarsi di innaffiarla spesso perché ha bisogno di restare sempre umida, senza esagerare per evitare che si sviluppino muffe. Durante i mesi estivi occorre bagnarla di più, e il vaso in cui si sistema la piantina deve avere dei fori per drenare l’acqua.

Se lo si coltiva all’aperto bisogna preparare il terreno sistemando della torba e tenere presente la temperatura ideale per la crescita del basilico. La pianta cresce bene intorno ai 20° C, quindi il periodo migliore per piantarla è circa a metà primavera. Ha bisogno di luce diretta quindi meglio evitare una zona del giardino che si trova spesso in ombra.

Quando inizia ad appassire il basilico: tutto ciò che bisogna sapere per farlo vivere a lungo

Per quanto si curi la propria piantina non si può nulla contro il suo ciclo di vita naturale. Verso giugno e luglio al basilico spuntano dei piccoli fiori bianchi e se ben innaffiato si mantiene verde e rigoglioso fino alla fine di settembre. Quando arriva l’autunno però, tra ottobre e novembre, la pianta appassisce e la possibilità di prelevare germogli e foglie fresche svanisce fino all’inizio della primavera successiva.

Il basilico inizia ad appassire alla fine dell’estate. – (buttalapasta.it)

La cosa migliore per non dover fare a meno per mesi di questa pianta aromatica conviene staccare una parte delle foglie finché è ancora rigogliosa. Il periodo adatto è durante l’estate, dopodiché queste si possono mettere nei sacchetti da congelatore e conservare nel freezer. Qui le foglie possono restare anche qualche anno, mentre in frigo il basilico si mantiene solo per pochi giorni.

Prima di staccare le foglie bisogna controllare che la piantina non abbia contratto malattie o parassiti. Se invece di essere verdi alcune di queste si presentano sbiadite o ingiallite è meglio non rischiare. Inoltre quando la piantina supera i 15 cm bisogna potarne le cime per mantenerla in salute.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Polipetti alla Luciana a cena e non se ne parla più: me ne divoro 2 piatti per forza

I miei polipetti alla Luciana sono una vera meraviglia: con questa ricetta segreta faccio un…

3 minuti ago

Avevo un po’ di salsiccia, l’ho messa nella pasta e zucchine ed è scoppiato il delirio

Altro che la solita pasta con le zucchine, se ci aggiungi un po' di salsiccia…

1 ora ago

Che spettacolo di cremosità questi spaghetti, li ho fatti già due volte in una settimana e no, non c’è la panna

Che gli spaghetti siano il formato di pasta più amato dagli italiani è un dato…

2 ore ago

Assumere integratori contro la depressione, è davvero un aiuto concreto? Uno studio svela come stanno le cose

Dalle vitamine allo zafferano, passando per probiotici e omega-3: ecco cosa dice la ricerca sugli…

9 ore ago

Pranzo pronto in 20 minuti: la ricetta della famosa food blogger ti conquisterà senza dubbio

Deliziose e semplici da preparare, le mezze maniche da quasi 500.000 views conquisteranno anche te!

10 ore ago