In+Sardegna+sono+tipici+a+Carnevale%2C+ma+nessuno+resiste%3A+io+li+faccio+ogni+domenica+e+vengono+sempre+sofficissimi
buttalapastait
/articolo/in-sardegna-sono-tipici-a-carnevale-ma-nessuno-resiste-io-li-faccio-ogni-domenica-e-vengono-sempre-sofficissimi/218744/amp/
Dolci

In Sardegna sono tipici a Carnevale, ma nessuno resiste: io li faccio ogni domenica e vengono sempre sofficissimi

Tipici del periodo di Carnevale in Sardegna, questi dolcetti sono talmente buoni che io li faccio spesso anche la domenica. A casa mia tutti ne vanno pazzi!

Troppo buoni questi dolcetti di Carnevale! La ricetta l’ho imparata quando sono andata in vacanza in Sardegna e adesso la faccio sempre tutte le domeniche perché i miei figli me li chiedono di continuo. E in effetti hanno proprio ragione perché sono deliziosi. E poi mi vengono morbidissimi.

Insomma, sono l’ideale da gustare ogni volta che viene voglia di qualcosa di dolce. A vederli sembrano delle semplici ciambelle, ma in realtà sono qualcosa di sensazionale! 

Ovviamente, come ogni ricetta di Carnevale che si rispetti, si fanno fritti. Non c’è quindi da stupirsi se siano irresistibili!

In Sardegna sono tipici a Carnevale, ma io li faccio tutte le domeniche: sono golosissimi e morbidissimi

La ricetta che voglio proporti oggi dato che ci stiamo avvicinando sempre di più al Carnevale è quella dei Fatti fritti sardi o parafrittus. Dei dolci tipici di questa ricorrenza che, come suggerisce il nome stesso, vengono fatti appunto fritti. In pratica sono delle ciambelle morbidissime a cui nessun sa resistere. Bando quindi alle ciance e mettiamoci subito all’opera!

In Sardegna sono tipici a Carnevale, ma io li faccio tutte le domeniche: sono golosissimi e morbidissimi (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di farina 00;
  • 250 millilitri di latte;
  • 50 grammi di zucchero;
  • 2 cucchiai di limoncello (facoltativo);
  • 2 uova;
  • 8 grammi di lievito di birra fresco;
  • scorza di arancia q.b.;
  • scorza di limone q.b.;
  • olio di semi di arachidi q.b.;
  • zucchero q.b. per decorare.

Preparazione

  1. Lascia perdere le solite chiacchiere, quest’anno per Carnevale prepara i Fatti fritti sardi. Innanzitutto, metti a scaldare una parte di latte e poi scioglici dentro il lievito di birra.
  2. Dopodiché, versa in una scodella la farina, il latte con il lievito, le scorze di agrumi grattugiate, le uova, il latte rimanente e lo zucchero e comincia ad impastare.
  3. Aggiungi, quindi il burro a temperatura ambiente ed eventualmente il limoncello e continua ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  4. Copri tutto con uno straccio pulito e lascia lievitare per un paio d’ore o comunque fino al raddoppio del volume.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, dividilo in parti più piccole, forma delle palline e mettile a lievitare per circa un’ora su un tagliere infarinato, sempre coperte con uno straccio.
  6. Una volta che le palline saranno raddoppiate di volume, fai un buco al centro di ognuna aiutandoti con le mani e metti a scaldare l’olio per friggere.
  7. Non appena questo sarà diventato bello caldo, tuffaci dentro i tuoi dolcetti e friggili per 10-15 minuti, andando a rigirarli spesso.
  8. Quando saranno cotti, scolali, trasferiscili su un vassoio coperto con uno strato di carta assorbente e cospargili con lo zucchero. Provali, uno tira l’altro!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

52 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

2 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

3 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

4 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

5 ore ago