In Sicilia li chiamano 'brocculeddu ffugati' e quando li provi sgranerai gli occhi: mamma che delizia - buttalapasta.it
I ‘brocculeddi ffugati’ sono una ricetta tipica della Sicilia, buonissimi e assolutamente da provare.
‘Brocculeddi ffugati’ in siciliano vuol dire “broccoli affogati”. Sono infatti un contorno tipico della cucina siciliana, in particolare vengono preparati a Catania per le festività natalizie per accompagnare secondi di carne.
Esistono tante versioni di questa ricetta che in ogni caso è molto semplice da realizzare perché occorrono pochi ingredienti. Sicuramente è un modo gustoso per mangiare i broccoli che, si sa, spesso non sono proprio apprezzati da una grande platea di consumatori (specie i bambini).
I broccoli vengono “affogati” nel vino rosso assieme ad acciughe e Pecorino. Il piatto diventa così sostanzioso che invece di servirlo come semplice contorno si può addirittura presentare come secondo piatto.
La ricetta dei ‘brocculeddu ffugati’ siciliani: sono davvero una delizia – buttalapasta.it
I broccoli affogati sono così pronti per essere consumati e se avanzano si possono conservare in frigorifero in contenitore chiuso ermeticamente per al massimo 1 giorno. Per una versione ancora più gustosa, a cottura ultimata si possono aggiungere anche dei pezzetti di olive.
Nonostante in Catania la ricetta originale preveda l’uso del vino rosso, ciò non toglie che si possa sostituire anche con il vino bianco.
Ci sono degli alimenti "salva pressione", quelli da prediligere a tavola in caso di pressione…
Hai mai provato i biscotti al cioccolato arrotolati? Una chicca tutta da scoprire e facilissima…
Per conservare la zucca puoi ricorrere al frigorifero e la freezer oppure ad uno di…
Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…
Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…
Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…