In Sicilia li chiamano 'brocculeddu ffugati' e quando li provi sgranerai gli occhi: mamma che delizia - buttalapasta.it
I ‘brocculeddi ffugati’ sono una ricetta tipica della Sicilia, buonissimi e assolutamente da provare.
‘Brocculeddi ffugati’ in siciliano vuol dire “broccoli affogati”. Sono infatti un contorno tipico della cucina siciliana, in particolare vengono preparati a Catania per le festività natalizie per accompagnare secondi di carne.
Esistono tante versioni di questa ricetta che in ogni caso è molto semplice da realizzare perché occorrono pochi ingredienti. Sicuramente è un modo gustoso per mangiare i broccoli che, si sa, spesso non sono proprio apprezzati da una grande platea di consumatori (specie i bambini).
I broccoli vengono “affogati” nel vino rosso assieme ad acciughe e Pecorino. Il piatto diventa così sostanzioso che invece di servirlo come semplice contorno si può addirittura presentare come secondo piatto.
La ricetta dei ‘brocculeddu ffugati’ siciliani: sono davvero una delizia – buttalapasta.it
I broccoli affogati sono così pronti per essere consumati e se avanzano si possono conservare in frigorifero in contenitore chiuso ermeticamente per al massimo 1 giorno. Per una versione ancora più gustosa, a cottura ultimata si possono aggiungere anche dei pezzetti di olive.
Nonostante in Catania la ricetta originale preveda l’uso del vino rosso, ciò non toglie che si possa sostituire anche con il vino bianco.
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…
Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…