In+Spagna+le+crocchette+le+preparano+in+modo+molto+diverso%3A+falle+cos%C3%AC+e+vedrai+che+godimento
buttalapastait
/articolo/in-spagna-le-crocchette-le-preparano-in-modo-molto-diverso-falle-cosi-e-vedrai-che-godimento/210035/amp/
Contorni

In Spagna le crocchette le preparano in modo molto diverso: falle così e vedrai che godimento

Vuoi mangiare delle crocchette diverse dal solito? Devi provare immediatamente la ricetta spagnola. Facile, veloce e davvero buona. Finiranno in men che non si dica.

Capita molto spesso che abbiamo una cena con amici o parenti e di conseguenza ci mettiamo a realizzare qualche impasto. Ottima idea sono delle pizzette, le patatine fritte, stuzzichini varie e delle crocchette per dare un tocco di particolarità alla nostra cena, o pranzo. Nel nostro bel paese le sappiamo realizzare senza problemi ma vuoi provare qualcosa di diverso?

Noi di Buttalapasta ti vogliamo proporre una ricetta facilissima che arriva dalla Spagna. Sono buone, facili e super gustose. Quindi andiamo a vedere che cosa ci occorre e come realizzarle!

Crocchette spagnole: un bontà facile

La ricetta che vi proponiamo oggi sono delle crocchette buonissime ma diverse da quelle che conosciamo, si chiamano croquetas ed è possibile mangiarle in tutto il paese. Vengono servite anche nei bar come stuzzichino, magari vicino ad una buona birra. La realizzazione è molto simile alle nostre crocchette ma sono completamente diverse.

Crocchette spagnole buonissime e diverse da quello che ci immaginiamo-Buttalapasta.it

In Italia, infatti, utilizziamo le patate, nella versione spagnola la carne. Sono deliziose e particolari. Con gli ingredienti che vi stiamo per fornire possiamo realizzare ben 24 crocchette, quindi regolatevi di conseguenza in base alle vostre necessità.

Ingredienti

  • 400 ml di brodo di carne
  • 250 g farina 00
  • 400 ml di latte
  • sale
  • pepe
  • cipolla
  • 250 gr tonno sott’olio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Per friggere

  • 1 uovo
  • farina oo
  • olio di semi di arachidi
  • 2 cucchiai di latte intero

Realizzazione

  1. Come prima cosa iniziamo tritando in modo fine mezza cipolla
  2. Mettiamo l’olio in padella a fiamma bassissima e facciamo soffriggere la cipolla
  3. Non si deve bruciare ma solamente appassire. Ci vogliono circa 15 minuti. Se vediamo che diventa troppo asciutta uniamo acqua calda.
  4. Aggiungiamo il tonno piano piano ed amalgamiamo. Il nostro mix deve diventare bello dorato
  5. Adesso uniamo la farina
  6. Mescoliamo per bene ed iniziamo ad inserire il brodo ed il latte. Un mestolo alla volta ed amalgamando per bene per 10 minuti.
  7. Quando il nostro impasto è pronto si stacca facilmente dalla padella.
  8. Sistemiamo di sale e pepe.
  9. Trasferiamo su di un vassoio e lasciamo che si raffreddi.
  10. Adesso dedichiamoci alla panatura.
  11. In una ciotola sbattiamo l’uovo con il latte.
  12. Prepariamo un piatto con la farina ed uno con il pangrattato
  13. Quando l’impasto delle croquetas sarà freddo realizziamo delle quenelle lunghe circa 5 cm.
  14. Aiutiamoci con due cucchiai per evitare che l’impasto di attacchi.
  15. Passiamole prima nella farina, poi nell’uovo e per finire nel pangrattato.
  16. Friggiamo quando l’olio è bello caldo.
  17. Scoliamo e mettiamole su di un piatto con la carta per fritto o i fogli di carta da cucina.

Ecco che le nostre crocchette spagnole sono pronte per essere mangiate. Le possiamo conservare per due giorni se non le mangiamo subito. Possiamo anche congelarle prima di friggerle così saranno pronte per quanto ci occorrono ed in questo caso friggiamole da fredde senza farle scongelare.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

4 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

4 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

5 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

6 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

7 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

8 ore ago