Inizia+la+giornata+con+una+marcia+in+pi%C3%B9%3A+prova+questi+pancake%2C+sono+veloci+e+con+pochissime+calorie
buttalapastait
/articolo/inizia-la-giornata-con-una-marcia-in-piu-prova-questi-pancake-sono-veloci-e-con-pochissime-calorie/217029/amp/
Ricette light

Inizia la giornata con una marcia in più: prova questi pancake, sono veloci e con pochissime calorie

Questi pancake sono una vera delizia. Hanno pochissime calorie e il loro sapore è davvero sorprendente. Ecco la ricetta.

Biscotti e merendine non aiutano a iniziare con il piede giusto la giornata. Hanno un buon sapore, ma contengono anche tante calorie. Esiste un’alternativa decisamente più sfiziosa. Si prepara facilmente ed è perfetta per chi desidera perdere i chili accumulati durante il periodo natalizio o per coloro che vogliono avere le giuste energie per affrontare il lavoro.

Si sta parlando dei pancake integrali. Dopo averli provati, sarà impossibile tornare indietro. Si trasformeranno nella colazione preferita di tutta la famiglia. Gli ingredienti sono facili da reperire e non bisogna neanche trascorrere troppo tempo ai fornelli.

Questi pancake sono irresistibili: ecco come preparare una colazione sana e ipocalorica

Non è facile trovare la colazione giusta. Nei supermercati, i prodotti non mancano di certo, ma i dolci confezionati non rappresentano esattamente la scelta migliore. Per fortuna, è possibile correre ai ripari grazie a questi strepitosi pancake.

Il loro aspetto è invitante, però, è il sapore a fare la differenza. Sono integrali e compatibili anche con le diete più restrittive. Alla fine, ci si sentirà sazi, felici e appagati. La ricetta è davvero semplice. Basterà attenersi a poche indicazioni per ottenere il risultato desiderato.

Ingredienti

  • 400 ml di latte di mandorla
  • 300 g di farina integrale
  • 1 cucchiaio di sciroppo di riso
  • 1 cucchiaino di olio di semi di mais
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Burro di soia
  • Frutta fresca

Questi pancake sono irresistibili: ecco come preparare una colazione sana e ipocalorica – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • In un recipiente capiente, mettere la farina, il bicarbonato di sodio, lo sciroppo di riso, l’olio di semi di mais e il latte. Mescolare con cura in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti. Collocare la ciotola in frigorifero e attendere circa 30 minuti
  • Mettere una padella antiaderente sul fuoco e aggiungere il burro di soia. Con l’ausilio di un mestolo, prelevare una piccola parte del composto preparato in precedenza e farlo cuocere da entrambi i lati. Ripetere la procedura con il resto della pastella
  • Servire ancora caldi con l’aggiunta di frutta fresca. La pastella si può preparare al momento o, per una maggiore comodità, anche la sera precedente. Per non farla rovinare, si consiglia di coprirla con uno strato di pellicola trasparente per alimenti e di riporla in frigorifero. Il freezer, invece, è da evitare perché ne altererebbe la consistenza e il sapore

Quale frutta abbinare ai pancake: tre valide opzioni

La frutta contiene tante vitamine preziose. Bisognerebbe mangiarla più volte al giorno per restare in salute. Sostiene la crescita dei più piccoli ed è importante per rafforzare il sistema immunitario. I pancake si sposano bene con la maggior parte dei frutti. Il loro sapore delicato, infatti, è perfetto per creare dei deliziosi contrasti.

Quale frutta abbinare ai pancake: tre valide opzioni – buttalapasta.it

Le banane, grazie alla loro consistenza pastosa, si legheranno benissimo ai pancake, mentre il gusto delle arance, pungente e leggermente acido, darà vita a un’esplosione inebriante sulle papille gustative. Per chi vuole restare sul classico, una mela biologica andrà benissimo.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

2 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

2 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

3 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

4 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

5 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

6 ore ago