Iniziamo+a+pensare+ad+Halloween%2C+questi+dolcetti+sono+davvero+spaventosi%3A+ma+non+lasciarti+ingannare%2C+sono+buonissimi
buttalapastait
/articolo/iniziamo-a-pensare-ad-halloween-questi-dolcetti-sono-davvero-spaventosi-ma-non-lasciarti-ingannare-sono-buonissimi/208537/amp/
Ricette Halloween

Iniziamo a pensare ad Halloween, questi dolcetti sono davvero spaventosi: ma non lasciarti ingannare, sono buonissimi

Una ricetta semplicissima e che lascerà tutti senza parole. Ecco come realizzare qualcosa di speciale per Halloween.

Da non tantissimi anni c’è l’usanza di festeggiare questa serata in Italia, cosa che in altri parti del mondo avviene da tantissimi anni. Pensiamo all’America in primis, ma anche in Inghilterra. E cosa c’è di meglio se non realizzare qualche dolcetto spaventoso direttamente in casa se abbiamo una festicciola?

Oppure sono perfetti, se chiusi in delle bustine monouso, come regalino dopo la festa. Ma scopriamo insieme come realizzarli e che cosa ci occorre, possiamo fare anche delle prove prima della festa, così in casa saranno tutti contenti!

Dolcetti spaventosi per Halloween ma buonissimi

Quando ci sono delle feste è sempre piacevole realizzare qualche dolcetto a tema, che sia appunto Halloween oppure una festa di compleanno o Natale. Noi oggi ci vogliamo concentrare proprio sulla prima. Ovvero una tradizione che si sta espandendo negli ultimi anni per quanto riguarda Halloween.

Scopriamo insieme come realizzare dei dolci spaventosi, ma non troppo, che decoreranno la nostra tavola imbandita per l’occasione con ragni, ragnatele e tutto quello che è spaventoso e perfetto per una serata magica.

Ecco il nostro ragnetto spaventoso ma goloso – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 12 biscotti lunghi ricoperti di cioccolato
  • 3 uova
  • 180 gr farina
  • 180 gr burro
  • 150 gr cioccolato bianco
  • 200 ml panna
  • 24 confetti cioccolato
  • 2 stringhe di liquirizia
  • 1 bustina di vanillina
  • bicarbonato

Realizzazione

  1. Come prima cosa accendiamo il nostro forno ed impostiamolo a 200 gradi.
  2. Mettiamo dentro ad una ciotola bella capiente la farina con un cucchiaino di bicarbonato.
  3. In un altro contenitore mettiamo il burro che faremo a pezzettini.
  4. Aggiungiamo lo zucchero e la vaniglia. Dobbiamo amalgamare con un cucchiaio di legno per ottenere una crema soffice.
  5. Uniamo le uova, ma una alla volta, ed aggiungiamo la farina che avremmo setacciato.
  6. Amalgamiamo con attenzione il nostro impasto.
  7. Prendiamo il composto e mettiamolo dentro a 12 pirottini.
  8. Adagiamoli su una placca da forno e facciamo cuocere per 35 minuti.
  9. Nel mentre possiamo montare la panna e rimettiamola in frigorifero.
  10. Con il cioccolato facciamolo a pezzettini e facciamolo sciogliere a bagnomaria.
  11. Si deve intiepidire. In questo momento uniamo la panna e mescoliamo dal basso verso l’alto. Avremmo ottenuto una bella glassa che rimettiamo in frigorifero.
  12. Quando i dolcetti sono pronti appoggiamoli su di una gratella e facciamoli freddare. Versiamo sopra la glassa.
  13. Prendiamo la liquirizia e facciamo dei pezzettini lunghi 5/6 cm. In questo modo creeremo il nostro ragnetto.
  14. Il suo corpo è con il biscottino che avremmo diviso a metà
  15. Mettiamo due confetti per realizzare gli occhi.

Ecco che dei dolcetti spaventosi ma buonissimi per Halloween sono pronti!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

27 minuti ago

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

5 ore ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

7 ore ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

7 ore ago

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

15 ore ago