Frollini integrali pazzeschi buttalaspasta
Basta sostituire qualche ingrediente classico per preparare dei frollini integrali leggerissimi per la prima colazione
Cosa sarebbe la nostra colazione senza cominciare la giornata con dei buoni biscotti? Sì, quei frollini che inzuppi nel latte, nel thè o nel caffè e ti danno la carica giusta. Buoni, ma spesso troppo calorici.
Frollini integrali pazzeschi buttalaspasta
Sono ricchi di burro o altri grassi, quindi non proprio salutari.
Ancora di più dopo le abbuffate di Pasqua che hanno messo a dura prova le nostre coronarie. E allora ci serve fare da soli, seguendo i consigli che ci ha dato il nutrizionista qualche tempo fa. Frollini sostanziosi ma dietetici, in più fatti con le nostre mani. E sono soltanto 140 calorie.
La loro principale caratteristica è che sono leggeri ma anche molto gustosi. Li arricchiamo con della farina integrale, dell’uvetta e delle mandorle spellate. Ma c’è un ingrediente che fa tutta la differenza del mondo e non te lo aspetteresti davvero.
Ingredienti:
180 g farina integrale
90 g fiocchi d’avena
Frollini integrali pazzeschi buttalaspasta.it
Facciamo ammollare l’uvetta in una ciotolina con acqua a temperatura ambiente e la lasciamo lì per 10 minuti. Nel frattempo tritiamo finemente le mandorle: per un risultato più grezzo lo faremo con un coltello, altrimenti con il mixer.
Prendiamo una terrina e mettiamo dentro la farina integrale setacciata, lo zucchero di canna, i fiocchi di avena e le mandorle che abbiamo tritato. Aggiungiamo anche un pizzico di sale e cominciamo a mescolare con un cucchiaio.
Frollini integrali pazzeschi buttalaspasta
Strizziamo bene l’uvetta e la aggiungiamo al composto. Poi versiamo anche l’olio di semi e l’acqua a temperatura ambiente. Continuiamo a mescolare con il cucchiaio fino a quando il composto comincia a compattarsi. Poi passiamo direttamente alle mani fino a quando otteniamo un composto omogeneo.
Copriamo la terrina con della pellicola alimentare e la facciamo riposare in frigorifero per 40 minuti. Poi riprendiamo l’impasto e lo stendiamo con il mattarello ad uno spessore massimo di 4 millimetri. Con un coppapasta diamo forma ai nostri biscotti e li appoggiamo su una teglia rivestita di carta forno
Preriscaldiamo il forno a 180° per 5 minuti e poi mettiamo a cuocere i nostri biscotti dietetici alla stessa temperatura per circa 20 minuti. Alla fine tiriamo fuori la teglia e li lasciamo raffreddare in modo che diventino più croccanti.
Frollini integrali pazzeschi buttalaspasta
Di sicuro così i tartufini non li hai mai fatti: provali al cocco e al…
Se la frutta la servi così diventa molto più sfiziosa: con un tocco alcolico la…
Pensavo di averle viste tutte in fatto di pietanze e, invece, sono rimasta a bocca…
Brutta sorpresa a Quattro Ristoranti: dopo aver vinto la puntata, la ristoratrice chiude il locale.…
L’insalata di patate è il piatto per eccellenza del periodo estivo: oggi ti faccio scorare…
Se stai per partire per le vacanze evita di commettere questi 5 errori in cucina…