Come preparare 4 versioni originali di insalata alla greca - buttalapasta.it
L’insalata alla greca è un piatto fresco e delizioso, perfetto per l’estate. Ecco 4 versioni originali e facili per gustare questa pietanza.
Con le temperature ancora altissime di questa fine estate, la mancanza di tempo e di voglia di stare dietro ai fornelli, non c’è niente di meglio che deliziarsi a tavola con delle fresche e salutari insalate. Un esempio può essere l’insalata alla greca, un piatto tipico della cucina greca che però può essere declinato in tantissime varianti diverse, per soddisfare esigenze e palati diversi.
Oltre alla classica ricetta, si possono provare altre 4 versioni originali e facilissime di questo tradizionale piatto molto delizioso. Ecco quali sono.
L’insalata alla greca è un tipico piatto della cucina greca a base di pomodori, olive e formaggio feta (tipico greco, appunto). Il suo nome originale è horiatiki, anche se è più conosciuta come Greek salad. Variando un po’ gli ingredienti, questo fresco e delizioso piatto può essere declinato in tantissime varianti diverse ma ci sono 4 versioni originali e facilissime di insalata alla greca che si devono assolutamente provare. Si tratta della Horiatiki salata, della Horta, della Pantzarosalata e della Dakos.
Gli ingredienti e le preparazioni delle 4 versioni originali di insalata alla greca – buttalapasta.it
Queste 4 versioni dell’insalata alla greca sono facili e veloci da preparare, così anche quando si ha poco tempo e poca voglia di cucinare, si avranno delle idee sane da gustare per il pranzo o la cena.
Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…
Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…
Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…
Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…
Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…
Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…