Insalata+caprese%2C+il+piatto+estivo+per+eccellenza%3A+sembra+facile%2C+ma+va+preparata+a+dovere+%7C+La+ricetta
buttalapastait
/articolo/insalata-caprese-il-piatto-estivo-per-eccellenza-sembra-facile-ma-va-preparata-a-dovere-la-ricetta/198778/amp/
Antipasti

Insalata caprese, il piatto estivo per eccellenza: sembra facile, ma va preparata a dovere | La ricetta

L’estate è arrivata e con essa ci viene voglia di mangiare fresco con l’insalata caprese, un classico che non passa mai di moda in Italia.

Il basilico è il colore verde, il bianco è la mozzarella e il pomodoro è il colore rosso: con l’insalata caprese abbiamo la bandiera italiana su un piatto. Chiamata anche semplicemente “caprese” è un classico dell’estate italiana e come molti sanno, le sue origini sono nella meravigliosa Isola di Capri, nel Golfo di Napoli.

La leggenda narra che sia da attribuire a un lavoratore che, innamorato della sua terra, volle manifestargli il suo affetto. All’inizio l’idea era quella di realizzare un panino da poter consumare durante la pausa pranzo, con all’interno i colori della bandiera. Per realizzare una vera insalata caprese ci serviranno solo pochi ingredienti, ma attenzione, ci sono delle specifiche che non possiamo ignorare, a patto ovviamente di volere la versione originale.

La ricetta dell’insalata caprese, un’ottima opzione per l’estate

L’insalata caprese è per molti una delle più gustose e anche una delle più facili da preparare, poiché per realizzarla sono necessari solo tre ingredienti: pomodoro fresco, mozzarella e foglie di basilico. Il segreto per prepararla è non cedere alla tentazione di aggiungere ingredienti che non appartengono. Un altro consiglio è quello di utilizzare pomodori di buona qualità, preferibilmente biologici, e di non conservarli mai in frigorifero ma piuttosto tenerli a temperatura ambiente.

Fresca e nutriente, è pronta in pochi minuti per un pranzo sano nelle giornate più calde. Può essere servita come piatto unico o anche per accompagnare arrosti, dolci e perfino la pizza.

Insalata caprese, la ricetta originale semplice e sfiziosa (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 4 pomodori maturi
  • 200 g di mozzarella di bufala (o mozzarella fresca)
  • Foglie di basilico fresco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Aceto balsamico (opzionale)

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate il basilico e i pomodori, eliminate il picciolo se necessario e tagliateli a fette. Successivamente, scolate la mozzarella, togliendovi l’acqua in eccesso e tagliatela con lo stesso spessore dei pomodori.
  2. Infine assemblare l’insalata disponendo i pomodorini e i pezzetti di mozzarella su un piatto ampio e piano, decorando con foglie di basilico. Condite poi molto semplicemente con un filo di olio extravergine di oliva e sale. Potete mettere un po’ di aceto balsamico anche a lato del piatto oppure sugli ingredienti.

I pomodori utilizzati sono i “cuore di bue”. Questi ultimi si caratterizzano per avere una forma irregolare: il motivo per usarli è che non hanno quasi semi e hanno anche un sapore unico, così come il loro profumo e la punta di piccante. La caprese viene solitamente servita a temperatura ambiente, consentendo ai sapori di fondersi e risaltare. È un ottimo antipasto o contorno, ma può anche costituire un secondo piatto leggero nelle calde giornate estive.

Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

25 minuti ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

2 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

2 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

2 ore ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

10 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

10 ore ago